SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Alda Merini


Tutti i libri di Alda Merini recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Alda Merini che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Alda Merini QUI.

Storia della letteratura


“Sono nata il ventuno a primavera”: testo e analisi della poesia di Alda Merini

“Sono nata il ventuno a primavera”: testo e analisi della poesia di Alda Merini

Alice Figini

184

Il 21 marzo è la Giornata Mondiale della Poesia. Nasceva proprio in questo giorno, nell’equinozio di primavera del 1931, la poetessa Alda Merini. Scopriamo testo, analisi e commento di una delle sue poesie più celebri.

“Sorridi donna”: la poesia di Alda Merini dedicata a tutte le donne

“Sorridi donna”: la poesia di Alda Merini dedicata a tutte le donne

Alice Figini

In occasione dell’8 marzo vi proponiamo in lettura una poesia di Alda Merini dedicata a tutte le donne: “Sorridi donna”. È un’ode alla femminilità e soprattutto un inno alla resilienza. Scopriamone testo e significato.

Le poesie di Alda Merini per Marina

Le poesie di Alda Merini per Marina

Alice Figini

“Le briglie d’oro. Poesie per Marina 1984-2004” è una delle ultime raccolte di Alda Merini, icona del nostro Novecento letterario. Ma chi era la Marina del titolo? Scopriamo la sua identità e le poesie a lei dedicate.

Elogio alla morte: testo e analisi della poesia di Alda Merini

Elogio alla morte: testo e analisi della poesia di Alda Merini

Federica Privitera

La poesia di Alda Merini "Elogio alla morte" contiene molte delle cifre caratteristiche della sua poetica; vediamole nel nostro articolo di oggi.

“Rosa di maggio”: la primavera dolorosa di Alda Merini

“Rosa di maggio”: la primavera dolorosa di Alda Merini

Alice Figini

7

Maggio è il mese delle rose, fiore simbolo della fioritura primaverile. L’atmosfera di rinascita che pervade questo mese è stata resa perfettamente da una bella poesia di Alda Merini. Scopriamone testo e analisi.

“I poeti lavorano di notte”: le parole di Alda Merini per la Giornata Mondiale della Poesia

“I poeti lavorano di notte”: le parole di Alda Merini per la Giornata Mondiale della Poesia

Alice Figini

20

Celebriamo la Giornata Mondiale della Poesia con una lirica di Alda Merini dedicata al lavoro dei poeti e degli artisti, coloro che ci permettono di osservare il mondo da una prospettiva diversa. Scopriamo testo, analisi e commento della poesia.

“A tutte le donne” di Alda Merini: una poesia per l'8 marzo

“A tutte le donne” di Alda Merini: una poesia per l’8 marzo

Alice Figini

5

In occasione dell’8 marzo vi proponiamo una splendida poesia di Alda Merini che riporta una dedica speciale: a tutte le donne. Scopriamone testo, analisi e commento.

Le poesie di Natale di Alda Merini e il suo augurio di speranza

Le poesie di Natale di Alda Merini e il suo augurio di speranza

Alice Figini

190

La poetessa dei Navigli scrisse due poesie dedicate al periodo natalizio, rispettivamente “Buon Natale” e “Natale 1989”. Analizziamo più a fondo le differenze e le similitudini tra i due componimenti.

Alda Merini: vita, opere e frasi

Alda Merini: vita, opere e frasi

Ilaria Roncone

56

Chi era Alda Merini? Scopriamo insieme vita, opere, poetica e frasi più celebri di una delle poetesse italiane più famose e conosciute in tutto il mondo, morta 9 anni fa.

Poesie d'amore: i poeti più famosi di sempre

Poesie d’amore: i poeti più famosi di sempre

Simone Casavecchia

24

Tra i poeti più famosi che si sono cimentati con le poesie d’amore troviamo autori dell’antichità, dell’età romantica e del Novecento italiano ed europeo.

Altri articoli


TAlassà: le panchine letterarie di Taranto, luogo dell'amore tra Alda Merini e Michele Pierri
Curiosità per amanti dei libri

TAlassà: le panchine letterarie di Taranto, luogo dell’amore tra Alda Merini e Michele Pierri

Antonella Gonella

Collocate in otto punti simbolici, le panchine letterarie di Taranto formano un itinerario alla scoperta dello spirito dei luoghi, attraverso i dipinti di artisti e le opere letterarie di autori famosi che hanno vissuto e amato la città dei due mari.

Alda Merini: in arrivo il film di Roberto Faenza con Laura Morante
Dal libro al film

Alda Merini: in arrivo il film di Roberto Faenza con Laura Morante

Alice Figini

Sono appena terminate le riprese del film di Roberto Faenza dedicato alla poetessa dei Navigli. A interpretare Alda Merini è l’attrice Laura Morante. Scopriamo tutte le anticipazioni e la data d’uscita.

“Il grembiule”: la poesia di Alda Merini contro la morte sul lavoro
Festa del lavoro (1 maggio)

“Il grembiule”: la poesia di Alda Merini contro la morte sul lavoro

Alice Figini

29

In occasione del 1° maggio non possiamo non dedicare un pensiero alle cosiddette “morti bianche”, i caduti sul lavoro, che purtroppo nel nostro Paese aumentano di anno in anno. Leggiamo un’intensa poesia di Alda Merini dedicata proprio a questo tema.

Superba è la notte

Superba è la notte di Alda Merini

Graziella Atzori

2

Estasi e disperazione, vitalità e fierezza, manicomio e saggezza sono compresenti nell’opera di un’artista straordinaria, che ha conquistato il pubblico dopo due decenni di buio nella sua vita altamente drammatica.

Claudia Gerini racconta Alda Merini: la puntata di Illuminate stasera in tv
Programmi e Serie Tv

Claudia Gerini racconta Alda Merini: la puntata di Illuminate stasera in tv

Eleonora Daniel

21

Va in onda oggi su Rai3, in seconda serata, il secondo appuntamento con Illuminate, la docu-serie in quattro puntate che racconta le storie di quattro icone italiane. Oggi Claudia Gerini racconterà Alda Merini.

Ballate non pagate

Ballate non pagate di Alda Merini

Patrizia Falsini

4

I Navigli di Milano, l’amore e la vita. Questa è Alda Merini, una grane poetessa che meriterebbe maggiore spazio nelle storie della letteratura per le scuole.

Alda Merini: le migliori frasi e poesie
Aforismi e frasi celebri

Alda Merini: le migliori frasi e poesie

Federica Ponza

24

Le migliori frasi e poesie di Alda Merini, nel giorno dell’anniversario della sua scomparsa, per omaggiare e ricordare una delle più importanti poetesse e scrittrici della letteratura italiana

Alda Merini: la Casa delle Arti le dedica una mostra fino al 30 novembre

Alda Merini: la Casa delle Arti le dedica una mostra fino al 30 novembre

Valentina Pennacchio

16

A cinque anni dalla morte di Alda Merini, la Casa delle Arti le dedica una mostra a cui parteciperanno 30 artisti contemporanei, che con le loro opere metteranno in luce il legame tra vita e poesia.

L'altra verità. Diario di una diversa
Storie vere

L’altra verità. Diario di una diversa di Alda Merini

Emmabi

12

La malattia mentale non esiste ma esistono gli esaurimenti nervosi, esistono le pene famigliari, la responsabilità dei figli, la fatica di crescerli ed esiste anche la fatica di amare. Questo uno dei pensieri di Alda Merini, poetessa scomparsa nel 2010...

Un museo per Alda Merini

Un museo per Alda Merini

Giacomo Bertoni, scrittore

12

18 ottobre 2010 - Finalmente il Comune di Milano presenta un progetto per il museo della grande poetessa milanese Alda Merini. Il termine per la realizzazione è il 21 marzo 2011... Verrà rispettata questa data?

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


“Sono nata il ventuno a primavera”: testo e analisi della poesia di Alda Merini

“Sono nata il ventuno a primavera”: testo e analisi della poesia di Alda (...)

“Sorridi donna”: la poesia di Alda Merini dedicata a tutte le donne

“Sorridi donna”: la poesia di Alda Merini dedicata a tutte le donne

“I poeti lavorano di notte”: le parole di Alda Merini per la Giornata Mondiale della Poesia

“I poeti lavorano di notte”: le parole di Alda Merini per la Giornata Mondiale della (...)

Elogio alla morte: testo e analisi della poesia di Alda Merini

Elogio alla morte: testo e analisi della poesia di Alda Merini

“A tutte le donne” di Alda Merini: una poesia per l'8 marzo

“A tutte le donne” di Alda Merini: una poesia per l’8 marzo

Poesie d'amore: i poeti più famosi di sempre

Poesie d’amore: i poeti più famosi di sempre

Alda Merini: vita, opere e frasi

Alda Merini: vita, opere e frasi

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

9 articoli

Giacomo Bertoni, scrittore

Giacomo Bertoni, scrittore

2 articoli

Emmabi

Emmabi

1 articoli

Valentina Pennacchio

Valentina Pennacchio

1 articoli

Federica Ponza

Federica Ponza

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002