
La memoria del cielo di Paola Mastrocola
Rizzoli, 2023 - L’ultimo romanzo di Paola Mastrocola è un libro di memorie, nelle cui pagine per molti di noi sarà possibile riflettersi.
Tutti i libri di Paola Mastrocola recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Paola Mastrocola
che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione
sul nostro sito (vedi:
Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Paola Mastrocola
QUI.
La memoria del cielo di Paola Mastrocola
Rizzoli, 2023 - L’ultimo romanzo di Paola Mastrocola è un libro di memorie, nelle cui pagine per molti di noi sarà possibile riflettersi.
Palline di pane di Paola Mastrocola
1
Guanda, 2001 - Le vacanza estiva di una famiglia comune e una... capra. Un romanzo che si legge con piacere e che pur descrivendo situazioni a volte paradossali riesce a conquistare e a far immedesimare il lettore.
Diario di una talpa di Paola Mastrocola
9
La nave di Teseo, 2020 - Un libro che ci aiuta a vedere dall’esterno quello che abbiamo vissuto in questi assurdi mesi della nostra vita, sfruttando il punto di vista di una talpa, abituata a stare al chiuso e isolata.
La gallina volante di Paola Mastrocola
3
Gli insegnanti sono strane creature: leggono libri e allevano galline che hanno la pretesa di far volare. Voi cosa ne pensate?
Più lontana della luna di Paola Mastrocola
1
Guanda, 2007 - Può un amore andare oltre la vicinanza? Molti dicono di no. Se così non fosse? Al centro del romanzo "Più lontana della luna" c’è una particolare forma di amore, l’"amor de lonh" dei trovatori provenzali.
Che animale sei? Storia di una pennuta di Paola Mastrocola
11
Guanda, 2013 - Le favole con animali hanno un sapore antico, ma possono essere raccontate anche oggi per farci riflettere. Paola Mastrocola, con "Che animale sei? Storia di una pennuta", ci regala un apologo sulla diversità.
Leone di Paola Mastrocola
5
Einaudi, 2018 - Leone ha una situazione familiare complessa, la nonna è il suo vero punto di riferimento e grazie a lei scopre un amico immaginario che non lo abbandona mai: Gesù.
L’amore prima di noi di Paola Mastrocola
5
Einaudi, 2018 - I grandi miti narrati da scrittori dell’antichità come Ovidio, Euripide, Apollonio Rodio, Apuleio sono riproposti dall’autrice sotto una luce nuova, più introspettiva, che guida il lettore in un viaggio nelle proprie esperienze di vita e d’amore, immedesimandosi in storie senza tempo e interrogandosi sul significato che ogni mito nasconde.
La cultura ci rende umani
9
UTET, 2018 - Chi ha letto un libro, ha visto una mostra, ha ascoltato un concerto è diverso da come era prima? Un’indagine su quanto la cultura incida sul carattere e sul comportamento dell’individuo, e sulla sua consapevolezza di sé e degli altri.
La passione ribelle di Paola Mastrocola
12
Laterza, 2015 - La scrittrice in un agile e appassionato saggio rivendica il diritto allo studio, come costante fatica che ha del rivoluzionario nella nostra società sazia e ignorante.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Patrizia Falsini
3 articoli
Emma Rotini
3 articoli
Alessandra Terenzi
2 articoli
Cinzia Alfè
1 articoli
Vincenzo Mazzaccaro
1 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net