SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Alice Figini

Alice Figini

Alice Figini si è laureata in Lettere Moderne a Milano e specializzata in Editoria e Giornalismo presso l’Università La Sapienza di Roma.
Ha frequentato il Corso principe per redattori editoriali dell’agenzia Oblique di Roma. Si è in seguito specializzata nella comunicazione digitale grazie al Master "Digital Communications Specialist" presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Ha collaborato in qualità di redattrice con alcune case editrici e siti letterari, come Doppiozero, Culturificio e La setta dei poeti estinti. Si dedica da sempre con passione alla scrittura online e alla narrativa. È autrice di un saggio su Annie Ernaux (Doppiozero, 2019), tratto dalla sua tesi di laurea magistrale e di due e-Book ’Sport for Women! - Storie di donne che conquistarono lo sport’ (2013) e ’Undici. Storie di neve, di ghiaccio a cinque cerchi’ (2018) realizzati con la redazione di Storie di Sport.


Gli articoli di Alice Figini

  • Su SoloLibri.net dal: 04-11-2021
  • Ultimo articolo pubblicato: 30-09-2023
  • Totale articoli pubblicati: 1471

I social di Alice Figini

Recensioni di libri di Alice Figini

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Alice Figini su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Sonečka

Sonečka

Un canto d’amore e di rivoluzione. Difficile dire quello che contiene questo piccolo libro che, a dispetto delle sue dimensioni, è immenso. Forse bisognerebbe partire dal titolo Sonečka (...)
Il vento sulla sabbia

Il vento sulla sabbia

Torna a soffiare l’hamsim, il vento caldo e sabbioso dell’Egitto che fa da sfondo ai romanzi levantini di Fausta Cialente. È la colonna sonora silenziosa di questo libro, Il vento sulla sabbia, (...)
Un inverno freddissimo

Un inverno freddissimo

Fausta Cialente non si limita a scrivere dell’inverno, te lo fa vivere, te lo fa sentire sottopelle come punte d’aghi ghiacciati, gelido e insidioso nella nebbia filacciosa, una stagione senza (...)
Cortile a Cleopatra

Cortile a Cleopatra

Un libro che dischiude un mondo esotico, palpitante, ricco di profumi e aromi che ci inebriano. Cleopatra è il nome di un sobborgo di Alessandria d’Egitto sulla costa di Ramleh; in questo (...)
Coda

Coda

Dicevano che la pandemia di Covid-19 avrebbe generato un surplus di narrativa sull’argomento; ma ad oggi, se si escludono i saggi scientifici e alcuni romanzi fantascientifici sul pericolo del (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Alice Figini

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Alice Figini su SoloLibri.net


“L'amore quando si rivela”: la poesia d'amore di Fernando Pessoa

“L’amore quando si rivela”: la poesia d’amore di Fernando Pessoa

Scopriamo una delle poesie d’amore più celebri del poeta portoghese Fernando Pessoa, “L’amore quando si rivela”. Ecco testo, analisi e significato del (...)
“I gatti di Copenhagen”, la fiaba che James Joyce scrisse per il nipote

“I gatti di Copenhagen”, la fiaba che James Joyce scrisse per il nipote

Il grandioso autore dell’“Ulisse”, James Joyce, scrisse anche una fiaba per bambini dedicata al nipote Stephen. Il racconto inedito dal titolo “I gatti di Copenhagen” fu pubblicato il 10 (...)
“Lode dell'imparare”: la poesia di Bertolt Brecht sul potere della cultura

“Lode dell’imparare”: la poesia di Bertolt Brecht sul potere della cultura

Il 10 febbraio 1898 nasceva ad Augusta, in Germania, Bertolt Brecht, poeta militante e maggiore drammaturgo del Novecento. In occasione dell’anniversario della sua nascita, ricordiamo una (...)
Chi è Boris Pasternak, l'autore russo che rifiutò il Nobel per la Letteratura

Chi è Boris Pasternak, l’autore russo che rifiutò il Nobel per la Letteratura

Il 10 febbraio 1890 nasceva a Mosca lo scrittore russo Boris Pasternak. L’autore del capolavoro “Il dottor Zivago” fu al centro di controverse vicissitudini politiche. Scopriamo la sua (...)
Prova a prendermi: trama e trailer del film stasera in tv

Prova a prendermi: trama e trailer del film stasera in tv

Diretto da Spielberg e interpretato da Leonardo Di Caprio e Tom Hanks, "Prova a prendermi" è l’adattamento cinematografico del romanzo autobiografico di Frank Abagnale. Scopriamone insieme (...)
Chi è Alice Walker, la scrittrice premio Pulitzer autrice de Il colore viola

Chi è Alice Walker, la scrittrice premio Pulitzer autrice de Il colore viola

Settantotto anni fa, il 9 febbraio 1944, nasceva Alice Walker, autrice del celebre romanzo “Il colore viola”, vincitore del Premio Pulitzer. Attivista femminista per i diritti delle donne (...)
“Se devi amarmi”: la poesia di Elizabeth Barrett Browning dedicata al marito poeta

“Se devi amarmi”: la poesia di Elizabeth Barrett Browning dedicata al marito poeta

La poetessa inglese Elizabeth Barrett Browning ci ha consegnato importanti versi d’amore ispirati alla sua relazione con il marito, il poeta Robert Browning. Scopriamo testo, analisi e (...)
Cercami: testo e analisi della poesia di Mila Kačič sull'amore perduto

Cercami: testo e analisi della poesia di Mila Kačič sull’amore perduto

“Cercami” è un celebre componimento della poetessa e attrice slovena Mila Kačič che descrive la forza dell’amore anche quando lontano, perduto. Scopriamo testo e analisi della (...)
15 cose che (forse) non sai su Jules Verne

15 cose che (forse) non sai su Jules Verne

Nasceva l’8 febbraio 1828 Jules Verne, lo scrittore che inventò la fantascienza. Diventato famoso grazie ai suoi romanzi di avventure e viaggi in luoghi straordinari, nel fondo della Terra e (...)
“Fratelli” di Ungaretti: parafrasi, metrica e analisi del testo

“Fratelli” di Ungaretti: parafrasi, metrica e analisi del testo

Il componimento “Fratelli” (1916) è una delle poesie più note del poeta ermetico Giuseppe Ungaretti, contenuta nella raccolta “L’allegria”. Vediamone testo, parafrasi e (...)
1 | ... | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | ... | 145
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

La pioggia d'autunno in poesia: da D'Annunzio a Montale

La pioggia d’autunno in poesia: da D’Annunzio a Montale

Ottobre 2023: 10 libri in uscita da non perdere

Ottobre 2023: 10 libri in uscita da non perdere

“Il testamento di un albero” di Trilussa: una poesia sul ciclo della vita

“Il testamento di un albero” di Trilussa: una poesia sul ciclo della vita

“Emily Reel #15”: il nuovo album di Ezio Bosso ispirato a Emily Dickinson

“Emily Reel #15”: il nuovo album di Ezio Bosso ispirato a Emily Dickinson

Cos'è il Versificatore, inventato da Primo Levi 50 anni prima di ChatGPT

Cos’è il Versificatore, inventato da Primo Levi 50 anni prima di ChatGPT

I generi più amati

Musica

Musica

34 recensioni/articoli

Arte, Teatro e Spettacolo

Arte, Teatro e Spettacolo

23 recensioni/articoli

Storie vere

Storie vere

15 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Gianni Rodari

29 recensioni/articoli

Umberto Saba

19 recensioni/articoli

Eugenio Montale

17 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002