
L’inadatta di Chiara Mezzalama
Nutrimenti, 2025 - L’avventurosa vita di Grace, dagli Stati Uniti a Trastevere, fra amori, figli, rapporti difficoltosi e cambi di rotta, ma sempre guidata dal desiderio di libertà e di danza, di indipendenza e arte.
Tutti i libri di Chiara Mezzalama recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Chiara Mezzalama
che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione
sul nostro sito (vedi:
Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Chiara Mezzalama
QUI.
L’inadatta di Chiara Mezzalama
Nutrimenti, 2025 - L’avventurosa vita di Grace, dagli Stati Uniti a Trastevere, fra amori, figli, rapporti difficoltosi e cambi di rotta, ma sempre guidata dal desiderio di libertà e di danza, di indipendenza e arte.
Le nostre perdute foreste di Chiara Mezzalama
E/O, 2023 - Un incontro con la morte, con la quale tutti ci confrontiamo, ma che nel caso di una giovane donna che, dopo un matrimonio finito, incontra la passione assoluta e la perde, è particolarmente duro da affrontare.
Dopo la pioggia di Chiara Mezzalama
e/o, 2021 - Chiara Mezzalama è riuscita a condensare una storia grande, universale, che parla di tutti noi, nelle poco più di duecento pagine di un romanzo ricco, maturo, che comunica al lettore emozioni forti in un linguaggio diretto, spontaneo.
I libri da leggere ambientati in Iran
Un gran numero di scrittrici in anni recenti ha scritto sulla condizione femminile e non solo in Iran, sulle contraddizioni, sui diritti negati, sullo sforzo per costruire una società più giusta.
Il giardino persiano di Chiara Mezzalama
e/o, 2015 - In questo bel romanzo autobiografico Chiara Mezzalama racconta l’estate del 1981 quando bambina raggiunse con la famiglia il padre, ambasciatore italiano a Teheran.
Voglio essere Charlie di Chiara Mezzalama
Estemporanee, 2015 - La cronaca, la testimonianza di una settimana speciale, quella tra il 7 e il 16 gennaio 2015, quando Parigi è stata colpita dalla strage feroce che ha falciato la redazione del giornale satirico più celebre di Francia.
Tre donne sull’isola di Lidia Ravera, Chiara Mezzalama, Gaia Formenti
Iacobelli, 2014 - Romanzo a sei mani in una veste grafica completamente rinnovata. Un libro per raccontare il dolore delle donne, ma anche le loro gioie minute.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Elisabetta Bolondi
6 articoli
Vincenzo Mazzaccaro
1 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net