SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Hermann Hesse

Tutti i libri di Hermann Hesse recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Hermann Hesse che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Hermann Hesse QUI.

Storia della letteratura


“Scritto sulla sabbia”: il legame tra bellezza e transitorietà nella poesia di Hermann Hesse

“Scritto sulla sabbia”: il legame tra bellezza e transitorietà nella poesia di Hermann Hesse

Alice Figini

9

Nel settembre 1947 lo scrittore e filosofo tedesco Hermann Hesse scrisse “In Sand geschrieben”, una poesia dal significato immortale tradotta in italiano come “Scritto sulla sabbia” che può essere letta come una metafora della vita. Scopriamone testo, analisi e commento.

Siddharta: trama del libro, caratteristiche e analisi del personaggio di Hesse

Siddharta: trama del libro, caratteristiche e analisi del personaggio di Hesse

Chiara Ridolfi

58

Siddharta è il capolavoro di Hermann Hesse che con il suo personaggio ha incantato tante generazioni. Di seguito vediamo la trama del libro e le caratteristiche del personaggio e dello stile.

Altri articoli


Cos'è la Felicità? La lezione nella poesia di Hermann Hesse
Aforismi e frasi celebri

Cos’è la Felicità? La lezione nella poesia di Hermann Hesse

Alice Figini

Nella Giornata internazionale della Felicità scopriamo l’illuminante poesia dello scrittore tedesco Hermann Hesse, premio Nobel per la Letteratura nel 1946. Cos’è la Felicità? Hesse ce lo spiega con parole che accarezzano l’anima e ci invitano a una riflessione profonda.

Giardino di Boboli: sulle tracce degli echi letterari del parco storico di Firenze
Curiosità per amanti dei libri

Giardino di Boboli: sulle tracce degli echi letterari del parco storico di Firenze

Antonella Gonella

Da sempre luogo di incontro di arte, cultura e storia, il celebre parco cittadino voluto dalla dinastia dei Medici ha ispirato tutta Europa. Celebri scrittori e intellettuali hanno ceduto al suo fascino. Così Dostoevskij ne ricorda le rose e Hesse lo stagno con i pesciolini rossi. Nella bella stagione sono stati ideati veri e propri percorsi letterari ispirati agli autori che hanno amato i suoi viali: una serie di filmati sul sito internet dedicato ricrea un itinerario fatto di emozioni e ricordi

L'infanzia del mago
Storie vere

L’infanzia del mago di Hermann Hesse

Victoria Archontis

Hesse si racconta in modo singolare e lascia una testimonianza unica, poiché svela le sue radici, quelle che gli hanno temprato il carattere e lo hanno plasmato, nel bene e nel male, in una delle figure letterarie più importanti del Novecento.

Hermann Hesse: i libri da leggere almeno una volta nella vita
Libri da leggere e regalare

Hermann Hesse: i libri da leggere almeno una volta nella vita

Genny Di Filippo

74

In occasione dell’anniversario della morte di Hermann Hesse ecco i libri da leggere almeno una volta nella vita per conoscere uno degli scrittori più influenti del ’900.

L'ultima estate di Klingsor
Classici

L’ultima estate di Klingsor di Hermann Hesse

La lettrice

15

Guanda, 1979 - Non resta che sedersi davanti ad un tramonto di fine estate immergendosi nelle vicende del protagonista dei quest’opera composta da poco più di una sessantina di pagina e considerata un piccolo capolavoro di Hermann Hesse.

Viaggio in India. Racconti indiani
Raccolte di racconti

Viaggio in India. Racconti indiani di Hermann Hesse

La lettrice

14

Newton Compton, 1989 - Nei diari del grande scrittore tedesco traspare la speranza di vedere i figli delle nuove generazioni ritrovare il coraggio, la gioia, lo slancio per erigere monumenti e simboli della propria interiorità, limpidi e chiari come quelli dell’Asia.

Il pellegrinaggio in Oriente
Letteratura di viaggio

Il pellegrinaggio in Oriente di Hermann Hesse

Francesca Ferraro

3

Adelphi, 1973 - Un pellegrinaggio che rappresenta non un viaggio ma un atteggiamento spirituale: il desiderio di evasione, proprio dei travagliati anni Trenta, che sfocia in una narrazione surreale, specchio deformante di un’Europa fragile.

Francesco d'Assisi
Storie vere

Francesco d’Assisi di Hermann Hesse

Stefania Zambelli

12

L’opera di Hermann Hesse è il racconto della vita di San Francesco d’Assisi, un messaggero celeste, ammirato nei secoli per la purezza e la nobiltà del suo animo, una guida benevola per gli esseri umani smarriti.

Peter Camenzind

Peter Camenzind di Hermann Hesse

Giulia De Acutis

4

Peter Camenzind è il primo romanzo scritto da Hermann Hesse, dato alle stampe nel 1904 ottenne un discreto successo che permise all’autore di dedicarsi completamente alla scrittura, abbandonando l’impiego da bibliotecario.

Narciso e Boccadoro
Classici

Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse

Giovanna Giraudi

33

La sintesi del romanzo sta nel costante dissidio che l’uomo incontra fra il dovere e l’essere, fra l’obbligo e la libertà di scelta, fra natura e spirito che sono apparentemente all’opposto ma profondamente legati.

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Siddharta: trama del libro, caratteristiche e analisi del personaggio di Hesse

Siddharta: trama del libro, caratteristiche e analisi del personaggio di (...)

Hermann Hesse: i libri da leggere almeno una volta nella vita

Hermann Hesse: i libri da leggere almeno una volta nella vita

Cos'è la Felicità? La lezione nella poesia di Hermann Hesse

Cos’è la Felicità? La lezione nella poesia di Hermann Hesse

“Scritto sulla sabbia”: il legame tra bellezza e transitorietà nella poesia di Hermann Hesse

“Scritto sulla sabbia”: il legame tra bellezza e transitorietà nella poesia di Hermann (...)

Il lupo della steppa

Il lupo della steppa

Peter Camenzind

Peter Camenzind

Il giuoco delle perle di vetro

Il giuoco delle perle di vetro

I lettori più attivi in questa sezione


Giovanna Giraudi

Giovanna Giraudi

2 articoli

Chiara Ruggiero

Chiara Ruggiero

2 articoli

La lettrice

La lettrice

2 articoli

Alice Figini

Alice Figini

2 articoli

Chiara Ridolfi

Chiara Ridolfi

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002