
Taccuino letterario gratis fino al 14 febbraio: ecco come averlo
3
Un taccuino ricco di citazioni: l’omaggio pensato da TEA per i lettori è disponibile fino al 14 febbraio 2021 acquistando due libri. Ecco come averlo.
Nel 1987 Mario Spagnol, Gianni Merlini e Luciano Mauri decidono di seguire l’esempio di altri gruppi editoriali europei aprendo una casa editrice che fosse incentrata esclusivamente sulla pubblicazione di titoli in edizione tascabile. I titoli pubblicati da questa realtà editoriale appartengono alle case editrici come Corbaccio, Garzanti, Guanda, Longanesi, Ponte alle Grazie, Nord, Salani.
Con il passare degli anni la casa editrice, pur rimanendo soprattutto una casa editrice di titoli tascabili, ha deciso anche di pubblicare alcune opere prime soprattutto inerenti al mondo della narrativa e delle storie vere.
Nel 2005 la casa editrice Tea entra a pieno titolo a far parte del gruppo GeMS - Gruppo editoriali Mauri Spagnol. Attualmente il presidente è Stefano Mauri e l’amministratore delegato è Marco Tarò.
La casa editrice Tea pubblica soprattutto narrativa, storie vere, manuali e reportage di viaggi.
- Clive Cussler
- Torey L. Hayden
- Patrick O’Brian
- James Patterson
- Wilbur Smith
- Patrick Süskind
- Patrick Robinson
- Arundhati Roy
- “Enigma” di Clive Cussler
- “Una bambina” di Torey L. Hayden
- “Ai confini del mare” di Patrick O’Brian
- “Il gioco della donnola” di James Patterson
- “Intervista col vampiro” di Ann Rice
- “Il dio del fiume” di Wilbur Smith
- “Il profumo” di Patrick Süskind
- “Seawolf” di Patrick Robinson
- “Il dio delle piccole cose” di Arundhati Roy
Sito ufficiale della casa editrice tealibri.it
Taccuino letterario gratis fino al 14 febbraio: ecco come averlo
3
Un taccuino ricco di citazioni: l’omaggio pensato da TEA per i lettori è disponibile fino al 14 febbraio 2021 acquistando due libri. Ecco come averlo.
Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari
5
Se siete esperti lettori sapete che ogni casa editrice non ha solo un nome, ma anche un logo. Cosa rappresentano i più particolari? Scopriamolo insieme.
Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari
394
Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.
Libri su Parigi: i più bei romanzi da leggere prima di partire
7
Parigi è la città dell’amore, la città delle luci, la città in cui sono ambientate tantissime storia. Vediamo una serie di libri da leggere prima di partire per scoprire la Ville Lumière attraverso gli occhi degli scrittori.
La libreria Billy di IKEA compie 40 anni: iniziative per i lettori in collaborazione con IBS
2
La libreria Billy di IKEA entra nel mondo degli anta e spegne ben 40 candeline! IKEA e IBS la celebrano con tanti eventi da non perdere.
L’ora delle streghe di Anne Rice
1
TEA, 2018 - Torna la misteriosa e avvolgente New Orleans descritta da Anne Rice a fare da sfondo a una saga complessa, ricca di personaggi dal fascino oscuro e irresistibile, che si danno il cambio in un intricato percorso storico.
Il giardino del serpente di Robert Merle
3
Attraverso la penna di Robert Merle riprende vita la travagliata e sanguinosa storia d’amore che travolse l’affascinante Vittoria Accoramboni e il capitano Paolo Giordano I Orsini, vincitore della Battaglia di Lepanto.
L’ultima briscola ovvero, Quando i nodi vengono al pettine di Renzo Bistolfi
4
TEA, 2020 - Il libro è ambientato a Sestri Levante nel novembre del 1959, quando un’alluvione crea la sospensione della solita riunione per giocare a briscola. Il mattino dopo però il cadavere di uno dei componenti viene ritrovato poco vicino, e altri ne seguiranno. Capire che questi assassini hanno a che fare col gruppo ha a che fare con il buon esito delle indagini.
L’arte di volerti bene. Prendersi cura di se stessi e far bene al mondo di Alberto Simone
1
TEA, 2020 - Lo scopo di questo libro è quello di aiutare il lettore a comprendere l’impatto – per lo più sottovalutato, soprattutto dalla medicina occidentale – dei nostri pensieri e dei nostri comportamenti sulla salute, sugli altri e sull’ecosistema di cui facciamo parte.
Cuori scuri di James Frey
3
TEA, 2020 - James Frey riesce a fare quanto il suo protagonista vuole realizzare come scrittore: smuovere il lettore a fondo, spingendolo a guardarsi dentro.
Fiori per Algernon di Daniel Keyes
1
TEA, 2016 - Un’esperimento dona l’intelligenza a un giovane con ritardo mentale. Charlie Gordon si trova a guardare il mondo in modo nuovo, ma sta per perdere tutto ciò che ha ottenuto. Un viaggio drammatico nei sentimenti di un’anima pura che mette a nudo gli aspetti più tristi della società contemporanea.
Factotum di Charles Bukowski
6
TEA, 2017 - In “Factotum” Charles Bukowski racconta la vita, tra alti (pochi) e bassi (troppi).
Gli accordi di Stradivari di Marco Ghizzoni
3
TEA, 2019 - “Gli accordi di Stradivari” è ambientato a Cremona, patria di violini e liutai, e racconta la sparizione di un prezioso violino Stradivari del 1702. L’indagine per scoprire il colpevole di un furto così prezioso è tutto un salire di ironia e di commedia rosa.
Estinzione di James Rollins
4
TEA, 2019 - Un ecosistema ancestrale racchiuso sotto i ghiacci dell’Antartide, un ambiente geneticamente modificato e un virus letale che potrebbe distruggere tutte le forme di vita sulla Terra. Gli uomini della Sigma Force ancora in azione contro un nemico letale.
Autodafé di Renato Salvaggio
8
Claudiana, 2019 - Il racconto di un amore contrastato, sullo sfondo delle persecuzioni dei Valdesi in Sicilia e Calabria nella seconda metà del Cinquecento.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Roberto Baldini, scrittore
13 recensioni/articoli
Alessandra Stoppini
13 recensioni/articoli
Ornella Donna
8 recensioni/articoli
Stefano Trabucchi, scrittore
6 recensioni/articoli
Serena Di Battista
6 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net