SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

TEA


Nel 1987 Mario Spagnol, Gianni Merlini e Luciano Mauri decidono di seguire l’esempio di altri gruppi editoriali europei aprendo una casa editrice che fosse incentrata esclusivamente sulla pubblicazione di titoli in edizione tascabile. I titoli pubblicati da questa realtà editoriale appartengono alle case editrici come Corbaccio, Garzanti, Guanda, Longanesi, Ponte alle Grazie, Nord, Salani.

Con il passare degli anni la casa editrice, pur rimanendo soprattutto una casa editrice di titoli tascabili, ha deciso anche di pubblicare alcune opere prime soprattutto inerenti al mondo della narrativa e delle storie vere.

Nel 2005 la casa editrice Tea entra a pieno titolo a far parte del gruppo GeMS - Gruppo editoriali Mauri Spagnol. Attualmente il presidente è Stefano Mauri e l’amministratore delegato è Marco Tarò.

Collane

La casa editrice Tea pubblica soprattutto narrativa, storie vere, manuali e reportage di viaggi.

Autori più famosi


- Clive Cussler

- Torey L. Hayden

- Patrick O’Brian

- James Patterson

- Wilbur Smith

- Patrick Süskind

- Patrick Robinson

- Arundhati Roy

Titoli dei libri più famosi


- "Enigma" di Clive Cussler

- "Una bambina" di Torey L. Hayden

- "Ai confini del mare" di Patrick O’Brian

- "Il gioco della donnola" di James Patterson

- "Intervista col vampiro" di Ann Rice

- "Il dio del fiume" di Wilbur Smith

- "Il profumo" di Patrick Süskind

- "Seawolf" di Patrick Robinson

- "Il dio delle piccole cose" di Arundhati Roy

Sito ufficiale della casa editrice tealibri.it

TEA: ultime novità e libri 2023


D'inverno

I libri TEA più cliccati su SoloLibri.net


Non te ne andrai
Il morto che non riposa
L'ultima briscola ovvero, Quando i nodi vengono al pettine
Matrimonio e morale
Piccoli sacrifici
Il buio addosso

Ultime news dalla casa editrice TEA


Il mondo di Sofia: un “corso” di filosofia nel libro di Jostein Gaarder

Il mondo di Sofia: un “corso” di filosofia nel libro di Jostein Gaarder

Giuseppe Lauricella

Gaarder guida il lettore alla scoperta della filosofia, ponendolo di fronte alle grandi domande esistenziali e alle risposte che le varie correnti filosofiche hanno cercato di dare nel corso di migliaia di anni.

Intervista a Michele Catozzi, in libreria con “Muro di nebbia”

Intervista a Michele Catozzi, in libreria con “Muro di nebbia”

Fabrizia Scorzoni

56

“Sono i fatti stessi a farsi avanti, come se a un certo punto dell’impostazione di un romanzo mi trovassi di fronte a scelte quasi obbligate, a una sorta di allineamenti di vicende, eventi e situazioni reali che vanno a incasellarsi in modo naturale nella storia che sto costruendo. Come se fossero da sempre stati lì”.

Taccuino letterario gratis fino al 14 febbraio: ecco come averlo

Taccuino letterario gratis fino al 14 febbraio: ecco come averlo

Eleonora Daniel

3

Un taccuino ricco di citazioni: l’omaggio pensato da TEA per i lettori è disponibile fino al 14 febbraio 2021 acquistando due libri. Ecco come averlo.

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Eleonora Daniel

19

Se siete esperti lettori sapete che ogni casa editrice non ha solo un nome, ma anche un logo. Cosa rappresentano i più particolari? Scopriamolo insieme.

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Eleonora Daniel

273

Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.

Libri su Parigi: i più bei romanzi da leggere prima di partire

Libri su Parigi: i più bei romanzi da leggere prima di partire

Ilaria Roncone

7

Parigi è la città dell’amore, la città delle luci, la città in cui sono ambientate tantissime storia. Vediamo una serie di libri da leggere prima di partire per scoprire la Ville Lumière attraverso gli occhi degli scrittori.

Tutti gli articoli e libri recensiti di TEA


Il morto che non riposa

Il morto che non riposa di Guy Cullingford

Lisa Carbonetti

TEA, 2016 - "Il morto che non riposa" vanta un elemento di novità per la letteratura poliziesca degli anni Cinquanta: colui che indaga è il morto stesso.

D'inverno

D’inverno di Katherine May

Alessandra Stoppini

TEA, 2023 - Un libro che celebra il potere del riposo e del ritiro nei momenti difficili proprio nel periodo più freddo dell’anno.

La prima indagine del giudice Petri

La prima indagine del giudice Petri di Gianni Simoni

Ornella Donna

TEA, 2022 - Gianni Simoni torna con una nuova avventura del giudice Petri, in queste pagine alle prese con la sua prima inchiesta. Un folgorante flashback che ci restituisce il ritratto di un giovane giudice, a tratti un po’ insicuro, ma dotato di raro intuito.

La volta del Bricolla

La volta del Bricolla di Patrizia Emilitri

Ornella Donna

TEA Libri, 2022 - Il racconto di un’avventura scritto con una prosa che incanta e cattura. Pietro Vigano, ormai settantenne, torna nei luoghi da cui tutto ha avuto inizio: ma cosa accadrà?

Il castello dei pirenei

Il castello dei pirenei di Jostein Gaarder

Ingrid Livraghi

TEA Libri, 2017 - Un viaggio tra sogni, origini del mondo e vita di coppia, che coinvolge il lettore e lo tiene senza fiato dalla prima all’ultima pagina, senza togliere lo sguardo da un tema delicato come quello dei cambiamenti climatici.

La trilogia della Guardia Cittadina

La trilogia della Guardia Cittadina di Terry Pratchett

Antonella Gonella

TEA, 2022 - Il viaggio nella fantastica e temibile città di Ankh-Morpork è disponibile in un unico volume. Torna in libreria l’intera saga dedicata agli uomini d’arme di Terry Pratchett, ideatore e massimo esponente del genere fantasy umoristico.

Il dubbio delle signorine Devoto

Il dubbio delle signorine Devoto di Renzo Bistolfi

Alessandra Stoppini

7

TEA, 2022 - Finalmente in libreria un nuovo romanzo con protagoniste le tre anziane sorelle nubili della Sestri Ponente anni Sessanta. Ancora una volta, Bistolfi descrive con sagacia e ironia un mondo ormai scomparso.

Il rappresentante di cartoline

Il rappresentante di cartoline di Roberto Centazzo

Ornella Donna

14

TEA, 2022 - Accanto all’indagine poliziesca Centazzo delinea il ritratto dei mitici anni ’60, guardati con nostalgia e con incanto: le prime automobili, le ferie, il commercio e la serenità di anni caratterizzati dal rinnovamento.

Il commissario Spinelli e i sepolcri imbiancati

Il commissario Spinelli e i sepolcri imbiancati di Alfredo Ricciardi

Ornella Donna

6

TEA, 2022 - Il commissario Spinelli, appena giunto a Foggia, si trova a indagare su di un caso complesso: un uomo, Marco Volpe, viene trovato morto nel cortile di casa sua. Suicidio o omicidio? E perché uccidere un uomo di così specchiata onestà?

Il caso con nove soluzioni

Il caso con nove soluzioni di J.J. Connington

Teresa D'Aniello

17

TEA Edizioni, 2008 - Un romanzo trovato per caso su una delle bancarelle di libri che affollano i mercatini dei nostri paesi, la curiosità per uno scrittore britannico, professore e ricercatore di chimica alla Queen’s College di Belfast, ed ecco che ho tra le mani un intrigante e sorprendente giallo scritto alla fine degli Venti.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 14
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

La conquista della felicità

La conquista della felicità

Una musica costante

Una musica costante

Ecco perché Tiziano Terzani è ancora "Diverso da tutti e da nessuno"

Ecco perché Tiziano Terzani è ancora "Diverso da tutti e da nessuno"

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

D'inverno

D’inverno

Panino al prosciutto

Panino al prosciutto

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

15 articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

14 articoli

Ornella Donna

Ornella Donna

13 articoli

Stefano Trabucchi, scrittore

Stefano Trabucchi, scrittore

6 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

6 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002