SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Alfonso Cernelli, scrittore

Alfonso Cernelli, scrittore

Alfonso Cernelli è nato a Roma nel 1985, ma è originario del Cilento. Ha esordito nel 2010 con il romanzo «Percezione dell’inverno» (Aletti Editore), con cui ha vinto il "Premio letterario nazionale Nicola Zingarelli 2010", patrocinato dalla Presidenza della Repubblica.
Il suo secondo romanzo, «Le rovine in attesa» (2015, Alter Ego Edizioni), si è aggiudicato una menzione speciale alla V edizione del "Premio letterario Mino De Blasio", nonché il secondo posto al "XXI Concorso letterario internazionale Il Saggio - Città di Eboli".
Nel 2016 un suo racconto ha dato il titolo al volume «L’estremo approdo», raccolta di autori vari edita da SensoInverso. Esercita la professione di avvocato e cura il blog "Inveni Portum" ( http://alfonsocernelli.blogspot.it/ ).


Gli articoli di Alfonso Cernelli, scrittore

  • Su SoloLibri.net dal: 31-03-2011
  • Ultimo articolo pubblicato: 03-05-2019
  • Totale articoli pubblicati: 66
  • Sito web: INVENI PORTUM – il blog di Alfonso Cernelli

Recensioni di libri di Alfonso Cernelli, scrittore

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Alfonso Cernelli, scrittore su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


L'enigma della stanza impenetrabile

L’enigma della stanza impenetrabile

Il cosiddetto “delitto della camera chiusa” è un vero e proprio topos della letteratura poliziesca, un tema così ricorrente che innumerevoli autori vi si sono cimentati. L’idea di base è in fondo (...)
Il coraggio del pettirosso

Il coraggio del pettirosso

“Il coraggio del pettirosso” (prima edizione 1995) è un romanzo di successo ma controcorrente, vincitore del Campiello e del Premo Viareggio. Il protagonista, Saverio Pascale, è bloccato in un letto (...)
L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica

L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica

Il saggio “L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica”, pubblicato nel 1936 (in Italia solamente nel 1966), appartiene all’ultima fase della produzione del filosofo (...)
I fuggitivi

I fuggitivi

Se dovessi fare un elenco dei libri che più hanno colpito la mia immaginazione, contribuendo alla mia formazione culturale, non potrei non menzionare almeno due o tre volumi letti da bambino. Vale (...)
Perfetto difettoso

Perfetto difettoso

La pubblicazione di “Perfetto difettoso”, l’autobiografia di Piero Pelù arrivata nelle librerie nell’ormai lontano anno 2000, costituì per me il naturale seguito di un piccolo dramma. I Litfiba, (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 13
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Alfonso Cernelli, scrittore

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Alfonso Cernelli, scrittore su SoloLibri.net


Elogio del libro (cartaceo): perché vince sull'ebook

Elogio del libro (cartaceo): perché vince sull’ebook

Un breve e ironico articolo sul perché il libro di carta vinca sempre sull’e-book.
I migliori romanzi di formazione italiani: consigli di lettura

I migliori romanzi di formazione italiani: consigli di lettura

Ho selezionato quelli che, secondo me, possono essere considerati i migliori romanzi di formazione italiani: dieci modesti consigli di lettura per uno dei generi più amati dagli scrittori del (...)
Consigli semiseri per chi si appresta a leggere “Moby Dick”

Consigli semiseri per chi si appresta a leggere “Moby Dick”

Una breve e non esaustiva guida per quanti si accingono a leggere uno dei grandi classici della letteratura di ogni tempo: “Moby Dick” di Herman Melville.

Commenti di Alfonso Cernelli, scrittore

Alfonso Cernelli, scrittore ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:


Gaeta, il fuoco e la polvere

Gentile Sig. Vella, La ringrazio per le parole di apprezzamento alla mia recensione e per l’informazione circa la prossima pubblicazione di una nuova edizione.

Tempo di uccidere - Ennio Flaiano

L’Africa descritta da Flaiano è un continente pigro, indolente, dove la vita di soldati, indigeni e bestie scorre senza particolari sussulti. C’è chi ha sostenuto che si tratta di un romanzo di stampo conradiano; in verità, a parte il tema della (...)

Il segreto di Luca - Ignazio Silone

Luca Sabatino, scontati ingiustamente quaranta anni di carcere, di cui dieci in isolamento, fa ritorno al paese natale dopo aver ottenuto la grazia. In breve scopre come nulla è mutato nella mentalità dei suoi compaesani, e che meschinità e (...)

Lo hobbit di John Ronald Reuel Tolkien

Il merito più grande di quest’opera è certamente dato dall’abilità narrativa dell’autore, specie nelle affascinanti descrizioni del mondo immaginario in cui si muovono i personaggi. Le splendide descrizioni del Bosco Atro, delle (...)

Signora Ava - Francesco Jovine

La signora Ava è una ancestrale figura del folclore molisano: per indicare un’era antichissima, in cui fantasia e realtà, magia e razionalità si confondevano, si parlava appunto del “tempo della signora Ava”. Jovine scrive questo romanzo rielaborando (...)
1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

I miei dieci anni all'estero

I miei dieci anni all’estero

La pietra lunare

La pietra lunare

Il coraggio del pettirosso

Il coraggio del pettirosso

La solitudine del maratoneta

La solitudine del maratoneta

Consigli semiseri per chi si appresta a leggere “Moby Dick”

Consigli semiseri per chi si appresta a leggere “Moby Dick”

I generi più amati

Classici

Classici

12 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici

Romanzi e saggi storici

10 recensioni/articoli

Libri per bambini

Libri per bambini

4 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Carlo Alianello

3 recensioni/articoli

Federigo Tozzi

2 recensioni/articoli

Alberto Vigevani

2 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002