
Poeta al comando di Alessandro Barbero
Sellerio, 2022 - Con il consueto fascino e seduzione narrativa, Barbero racconta l’impresa epica della presa (e caduta) di Fiume da parte di Gabriele D’Annunzio e dei suoi legionari e arditi.
Tutti i libri di Alessandro Barbero recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Alessandro Barbero
che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione
sul nostro sito (vedi:
Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Alessandro Barbero
QUI.
Poeta al comando di Alessandro Barbero
Sellerio, 2022 - Con il consueto fascino e seduzione narrativa, Barbero racconta l’impresa epica della presa (e caduta) di Fiume da parte di Gabriele D’Annunzio e dei suoi legionari e arditi.
Alabama di Alessandro Barbero
9
Sellerio, 2021 - Una rievocazione di un truce massacro di neri durante la guerra civile americana traccia le origini di una ferita sempre aperta della storia americana quale è la questione razziale.
Alighieri Durante, detto Dante: Alessandro Barbero racconta il poeta stasera in tv
9
Va in onda questa sera su Rai Storia il docufilm dedicato a Dante dello storico Alessandro Barbero. Ecco le anticipazioni sul programma.
Dante di Alessandro Barbero
6
Laterza, 2020 - Con la sua consueta abilità narrativa Barbero avvicina i lettori in modo graduale alla storia personale di Dante Alighieri: conoscerla più da vicino permette anche di comprendere i complessi meccanismi che dominavano la società fiorentina.
Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali di Alessandro Barbero
1
Laterza, 2015 - Il professor Alessandro Barbero, docente di storia medievale dell’Università del Piemonte orientale, ci accompagna alla scoperta del Medioevo attraverso la biografia di tre uomini e tre donne di quell’epoca.
Le ateniesi di Alessandro Barbero
5
Mondadori, 2017 - Con la sua conoscenza storica e scrittura fluida, Alessandro Barbero ripropone un fatto di cronaca nera contemporanea (29 e 30 settembre 1975).
La battaglia. Storia di Waterloo di Alessandro Barbero
5
Editori Laterza, 2013 - Prezioso saggio che non si limita a narrare soltanto lo scontro tra imponenti e agguerriti eserciti, ma tratteggia il confronto tra due modi di intendere l’Europa.
9 agosto 378 il giorno dei barbari di Alessandro Barbero
2
Laterza, 2007 - Un eminente storico ci racconta del giorno in cui l’Impero romano crollò e di ciò che seguì al disfacimento di questa potenza.
Le parole del Papa di Alessandro Barbero
4
Laterza, 2016 - Alessandro Barbero descrive l’inevitabile cambiamento del linguaggio dei Pontefici, dal Medioevo sino ai nostri giorni, da Gregorio VII a Papa Francesco e analizza le ragioni di questo avvicinamento alle istanze del mondo di oggi.
Dietro le quinte della Storia di Piero Angela e Alessandro Barbero
5
Rizzoli, 2012 - “Dietro le quinte della storia”, scritto da Piero Angela in collaborazione con lo storico e docente universitario Alessandro Barbero, fa luce su quello che i libri di storia non ci raccontano ma che desta la curiosità di molti.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Gaetano Celauro
2 articoli
Nadia Iezzi
2 articoli
Monica Zanelli
1 articoli
Patrizia Falsini
1 articoli
Damiano Verda
1 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net