
Elisa Di Fiore

Classe 2002 e perciò irrimediabilmente Gen Z, sono una studentessa di Scienze Politiche. Non a caso la dimensione politica è spesso il fil rouge delle mie letture e dei miei articoli. Quel che penso della lettura e della letteratura lo sintetizzò Gianni Rodari quando disse: "Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo".
Gli articoli di Elisa Di Fiore
- Su SoloLibri.net dal: 19-08-2022
- Ultimo articolo pubblicato: 08-04-2023
- Totale articoli pubblicati: 4
- Sito web: Blog su Medium
I social di Elisa Di Fiore
Recensioni di libri di Elisa Di Fiore
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Elisa Di Fiore su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Chi era Che Guevara? Per alcuni si tratta di un eroe, un interprete perfetto della parabola romantica del rivoluzionario latinoamericano. Altri lo considerano protagonista di una serie di imprese (...)

Lettere luterane
Lettere luterane (Garzanti, 2015) è una raccolta di scritti di Pier Paolo Pasolini redatti nel 1975, anno della sua morte. Il volume è suddiviso in due parti.
La prima parte si intitola I giovani (...)

Cristo con il fucile in spalla
Cristo con il fucile in spalla (Feltrinelli, 2013, traduzione di V. Verdiani) è una raccolta di reportage del giornalista polacco Ryszard Kapuscinski su alcuni dei movimenti rivoluzionari degli (...)

Le evasioni particolari
Le evasioni particolari (E/O, 2022, trad. Alberto Bracci Testasecca) è un romanzo di Véronique Olmi, che segue la storia di una famiglia di Aix-en-Provence, i Malivieri, formata da due genitori, (...)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati
Dato non disponibile
Gli scrittori più trattati
Dato non disponibile