SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Tre60


La casa editrice Tre60, marchio editoriale di TEA, propone titoli per un pubblico vasto ed eterogeneo.
Il logo (un camaleonte) e il nome, fanno appunto riferimento alla capacità di visione dell’animale e alla sua conseguente capacità di adattarsi all’ambiente circostante: lo stesso vogliono fare i libri in catalogo, che spaziano dalla narrativa alla saggistica, dai romanzi sentimentali ai titoli di self-help, dai romanzi d’avventura ai manuali pratici.

Autori più famosi


Rupi Kaur
Elizabeth Chadwick
Guillermo Del Toro
Daniel Kraus
Christian Jacq

Titoli più famosi


Milk and honey. Parole d’amore, di dolore, di perdita e di rinascita, Rupi Kaur
The sun and her flowers. Il sole e i suoi fiori, Rupi Kaur
La regina ribelle. Il romanzo di Eleonora d’Aquitania, Elizabeth Chadwick
La forma dell’acqua, Guillermo Del Toro e Daniel Kraus
La sciarpa ricamata, Susan Meissner

Sito ufficiale della casa editrice: Tre60

Tre60: ultime novità e libri 2023


La dama dei gelsomini
Un tè con Jane Austen
Il paradiso dei profumi

I libri Tre60 più cliccati su SoloLibri.net


La corona contesa
I tarocchi ti raccontano
Gente del Sud
La ricamatrice dei segreti
Il paradiso dei profumi
La rosa del deserto

Ultime news dalla casa editrice Tre60


Gli anni di cristallo: in libreria il secondo volume della saga della scrittrice tedesca Ulrike Renk

Gli anni di cristallo: in libreria il secondo volume della saga della scrittrice tedesca Ulrike Renk

Alessandra Stoppini

8

Torna in libreria con il secondo dei volumi della saga “Gli anni della seta” la scrittrice tedesca Ulrike Renk, che ha venduto oltre 300 mila copie in Germania rimanendo in vetta alle classifiche per settimane.

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Eleonora Daniel

19

Se siete esperti lettori sapete che ogni casa editrice non ha solo un nome, ma anche un logo. Cosa rappresentano i più particolari? Scopriamolo insieme.

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Eleonora Daniel

273

Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.

Tre60: i primi titoli del nuovo marchio editoriale GeMS

Tre60: i primi titoli del nuovo marchio editoriale GeMS

Camilla Biagini

8

Nasce la collana Tre60 del gruppo editoriale GeMS, un nuovo marchio che vuole offrire a basso costo una gamma di titoli inediti in Italia di ogni genere letterario, un’offerta insomma a trecentosessanta gradi con thriller, gialli, romanzi sentimentali, storici, fantasy, d’avventura e molto altro ancora.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Tre60


La dama dei gelsomini

La dama dei gelsomini di Lisa Laffi

Alessandra Stoppini

Tre60 Edizioni, 2023 - Straordinarie le figure di Caterina Sforza e Bianca Riario, donne coraggiose e intrepide che l’autrice ritrae mirabilmente, emozionando il lettore. Ma il filo conduttore che tiene insieme l’intera narrazione è l’arte, passione di Bianca, mentre quella di Caterina è la guerra.

Un tè con Jane Austen

Un tè con Jane Austen di Catherine Bell

Alessandra Stoppini

Tre60 Edizioni, 2023 - Consigliamo la lettura di questo piacevolissimo libro che ha come protagonista una donna, figlia di un pastore, che dedicò la propria breve esistenza alla scrittura, contro pregiudizi, regole e usanze comuni.

Il paradiso dei profumi

Il paradiso dei profumi di Charlotte Jacobi

Antonella Stoppini

Tre60, 2023 - Un altro capitolo dell’avvincente serie dedicata ai profumi che continua a narrare le storie di donne ingegnose e all’avanguardia, che lottano con coraggio per realizzare i propri sogni.

I gioielli di famiglia

I gioielli di famiglia di Adriana Trigiani

Antonella Stoppini

Tre60 Edizioni, 2022 - Una saga avvincente, emozionante e ben scritta, che racchiude cent’anni di avvenimenti storici. Un romanzo che parla di come viviamo e di ciò che lasciamo dietro di noi quando ce ne andiamo.

La rosa del deserto

La rosa del deserto di Alessandro Di Robilant

Alessandra Stoppini

Tre60 Edizioni, 2022 - Il romanzo d’esordio del regista e sceneggiatore Alessandro Di Robilant, ispirato alla storia vera di Clementina Sax Von Coburg.

La prima dama della regina

La prima dama della regina di Elizabeth Chadwick

Alessandra Stoppini

Tre60, 2022 - Una figura straordinaria di donna, capace di battere in astuzia gli uomini che cercavano di sottrarle i diritti e le proprietà. In queste pagine rivive la straordinaria parabola esistenziale di Giovanna di Swanscombe, contessa di Pembroke.

Il giardino sull'acqua

Il giardino sull’acqua di Liz Fenwick

Antonella Stoppini

Tre60, 2022 - Una giusta miscela narrativa composta da un segreto che sta per saltare fuori dal passato, mentre una donna sta cercando di ricominciare da capo la sua vita in Cornovaglia.

Il diario del Colonnello Brandon

Il diario del Colonnello Brandon di Amanda Grange

Alessandra Stoppini

Tre60, 2022 - Amanda Grange racconta i retroscena delle vicende di Ragione e sentimento, successo di Jane Austen.

L'erborista di corte

L’erborista di corte di Lisa Laffi

Alessandra Stoppini

Tre60, 2022 - In questo coinvolgente romanzo storico, l’autrice ha il merito di riportare alla luce una figura femminile poco conosciuta, medico della regina Giovanna D’Angiò: Costanza Calenda, probabilmente prima donna occidentale a essersi laureata in medicina.

La signora del faro

La signora del faro di Hazel Gaynor

Antonella Stoppini

Tre60, 2022 - Hazel Gaynor dipinge un ritratto vero e intenso di una donna riservata ma coraggiosa, che era balzata agli onori della cronaca suo malgrado. Non solo un’eroina ma un essere umano con sentimenti, desideri ed emozioni.

1 | 2 | 3 | 4 | 5
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Le ragazze dell'atelier dei profumi

Le ragazze dell’atelier dei profumi

Un tè con Jane Austen

Un tè con Jane Austen

Il giardino sull'acqua

Il giardino sull’acqua

Le figlie della Cornovaglia

Le figlie della Cornovaglia

Gli anni di cristallo: in libreria il secondo volume della saga della scrittrice tedesca Ulrike Renk

Gli anni di cristallo: in libreria il secondo volume della saga della scrittrice (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

22 articoli

Antonella Stoppini

Antonella Stoppini

16 articoli

Felice Laudadio

Felice Laudadio

2 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

2 articoli

Camilla Biagini

Camilla Biagini

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002