SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Storie vere


L'autobiografia di personaggi famosi: è veramente importante scrivere di sé?
Scrivere un libro

L’autobiografia di personaggi famosi: è veramente importante scrivere di sé?

Francesca Barile

Oggi il personaggio famoso, anche in giovane età, decide a un certo punto della sua carriera, sportiva o artistica, di scrivere una autobiografia. Cosa porta a tale decisione? È veramente tanto importante scrivere di sé?

Rubare la notte

Rubare la notte di Romana Petri

Alessandra Stoppini

Mondadori, 2023 - Il nuovo romanzo di Romana Petri è dedicato alla vita di Antoine de Saint-Exupéry, l’autore del capolavoro "Il piccolo principe".

Balla coi libri. 50 anni di controcultura fra passato e presente

Balla coi libri. 50 anni di controcultura fra passato e presente di Daniela Piretti

Mario Bonanno

Iacobelli editore, 2023 - In queste pagine Marcello Baraghini, giornalista, politico ed editore, racconta e si racconta senza freni a Daniela Piretti. Si rivela così l’estrema coincidenza tra percorsi di vita e percorsi editoriali.

Noi siamo i veci. 15 storie per raccontare i 150 anni degli alpini
Romanzi e saggi storici

Noi siamo i veci. 15 storie per raccontare i 150 anni degli alpini di Paolo "Gibba" Campanardi

Felice Laudadio

HarperCollins Italia, 2022 – Vicende esemplari che vanno dal 1872 della prima penna sul cappello a bombetta di allora, alle missioni in Afghanistan, cessate da poco. Hanno in comune appartenenza, lealtà, coraggio, generosità.

Pino Settanni. Il sogno infinito
Arte, Teatro e Spettacolo

Pino Settanni. Il sogno infinito di Lorella Di Biase, Monique Gregory Settanni

Elisabetta Bolondi

Marsilio, 2022 - Una biografia scritta a quattro mani ripercorre tutte le tappe della carriera del fotografo. Il senso della prospettiva storica, l’umiltà nel guardare il mondo con la lente della cultura dei maestri, ecco il ritratto più sincero di Pino Settanni.

Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
Arte, Teatro e Spettacolo

Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani di Patrizia Carrano

Elisabetta Bolondi

Vallecchi, 2023 - Un libro che ci incanta e ci lega alla personalità multiforme, affascinante ma anche discussa e talvolta insopportabile di una donna speciale, che cinema, teatro, riviste e televisione hanno reso eterna nell’immaginario degli spettatori.

L'orizzonte di notte non esiste

L’orizzonte di notte non esiste di Nello Scavo

Alida Airaghi

Manni, 2023 - Il racconto commosso della disperazione di migliaia di profughi in cerca di salvezza.

Il canto di Mr Dickens

Il canto di Mr Dickens di Samantha Silva

Chiara Albertini

Neri Pozza, 2022 - Una Londra vittoriana ritratta come fosse pennellata su tela, con i suoi sgargianti colori e i suoi chiaroscuri malinconici e fuligginosi: gli stessi che convivono nell’animo del protagonista, lo scrittore Charles Dickens, abilmente ritratto in uno dei momenti più critici della sua sfera privata e carriera letteraria.

Storie siciliane. Da Dionisio ai riti di San Giovanni attraverso la Porta Perpetua del Tempo
Romanzi e saggi storici

Storie siciliane. Da Dionisio ai riti di San Giovanni attraverso la Porta Perpetua del Tempo di Amelia Crisantino

Gaetano Celauro

Editore Torri del Vento, 2022 - Amelia Crisantino scrive di una Storia diversa della Sicilia, dove vi si affacciano personaggi diversi, sconosciuti e alternativi a quella che è stata la vulgata storica

“Le mie prigioni” di Silvio Pellico: viaggio nelle memorie di un rivoluzionario
Storia della letteratura

“Le mie prigioni” di Silvio Pellico: viaggio nelle memorie di un rivoluzionario

Alice Figini

8

Il 31 gennaio 1854 si spegneva a Torino il patriota Silvio Pellico. Nel 1831 scrisse “Le mie prigioni” un libro di memorie sui quindici anni di prigionia trascorsi nella fortezza dello Spielberg. Scopriamo la genesi dell’opera.

1 | ... | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ... | 158
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


L'infiltrato di Dio. Dalle Brigate Rosse alla conversione

L’infiltrato di Dio. Dalle Brigate Rosse alla conversione

Giovanni Falcone: le sue frasi più belle per non dimenticare

Giovanni Falcone: le sue frasi più belle per non dimenticare

Ero un bullo. La vera storia di Daniel Zaccaro

Ero un bullo. La vera storia di Daniel Zaccaro

Le più belle lettere di Vincent Van Gogh al fratello Theo

Le più belle lettere di Vincent Van Gogh al fratello Theo

Cose di Cosa Nostra

Cose di Cosa Nostra

Bob Marley: 5 libri da leggere se amate la sua musica

Bob Marley: 5 libri da leggere se amate la sua musica

Come donna innamorata

Come donna innamorata

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

120 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

111 articoli

Felice Laudadio

Felice Laudadio

107 articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

95 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

75 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Carlo Lucarelli

Carlo Lucarelli

9 recensioni/articoli

Leonardo Sciascia

Leonardo Sciascia

7 recensioni/articoli

Oriana Fallaci

Oriana Fallaci

6 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002