Cosa ti manca per essere felice? di Simona Atzori
Mondadori, 2011 - Una storia vera, una storia di disabilità. Un testo che fa riflettere e capire quanto siamo tutti un po’ disabili.
Cosa ti manca per essere felice? di Simona Atzori
Mondadori, 2011 - Una storia vera, una storia di disabilità. Un testo che fa riflettere e capire quanto siamo tutti un po’ disabili.
Ho deciso di non mangiare più di Justine
Per chi ha vissuto l’esperienza dell’anoressia, questo libro può avere la stessa influenza liberatoria che ha avuto sulla sua autrice; per coloro che nulla ne sanno può essere una buona occasione per accostarsi a questo problema in maniera genuina senza retorica né artifici letterari di alcun genere.
Mani pulite. La vera storia, 20 anni dopo di Gianni Barbacetto, Peter Gomez, Marco Travaglio
Chiarelettere, 2012 - Nell’anno del ventennale di Mani pulite, i libri-inchiesta si sprecano e si sprecheranno, ma questo pubblicato dalla casa editrice Chiarelettere si pone come il più autorevole ed esaustivo, con tutti i crismi per diventare la Bibbia sull’argomento.
La dama del quintetto di Silvia Mori
Luciana Tufani Editrice, 2012 - Silvia Mori trova in cantina una vecchia valigia piena di carte e documenti appartenuti ai coniugi Lollini, suoi bisnonni materni. Così comincia la storia di questo libro, ricostruzione storica e letteraria degli anni italiani compresi tra l’ultimo decennio del XIX secolo e l’avvento del fascismo, con la presa di Roma e l’uccisione di Matteotti.
Cara Jo di Rosa Gargiulo
EdiGiò, 2007 - Rosa Gargiulo non si sente addosso il mestiere della romanziera, ma che alla fine mette sulle pagine di un libro rivolto al pubblico un’essenziale parte di sé: quella che reca i messaggi più importanti e che riassumono velocemente quanto ha appreso nella vita.
Quando il primo amore uccide di Barbara Samson
Romanzo autobiografico della francese Barbara Samson, "Quando il primo amore uccide" è scritto in maniera incredibilmente poetica: parole, frasi, descrizioni dialoghi e caratteri sono resi benissimo, trasudano emozioni reali, profonde, che vengono trasmesse al lettore con eguale intensità. È un libro forte come un pugno dello stomaco, che fa piangere, riflettere, ma anche sperare…
Vita di Luciano De Crescenzo scritta da lui medesimo di Luciano De Crescenzo
Chiunque conosca Luciano De Crescenzo e lo abbia apprezzato nella sua carriera di regista e di scrittore, troverà sicuramente piacevole leggere la sua autobiografia in cui l’ingegnere-filosofo racconta gli episodi più importanti della sua vita.
La fine è il mio inizio di Tiziano Terzani
Il libro di Tiziano Terzani "La fine è il mio inizio" è stato pubblicato due anni dopo la sua morte ed è una biografia che racchiude l’essenza vitale del protagonista affetto da cancro negli ultimi suoi mesi di vita.
Io che... di Carlo Conti
Rai Eri Mondadori, 2011 - Carlo Conti, noto conduttore televisivo fiorentino, ci propone un divertente e nostalgico collage di fatti e persone della sua vita: dall’infanzia fino ai primissimi passi prima come dj, poi come star televisiva. Un’autobiografia, scritta con taglio gradevole e originale.
Zigulì. La mia vita dolceamara con un figlio disabile di Massimiliano Verga
Mondadori, 2012 - Il primo romanzo di Massimiliano Verga non è altro che un insieme di racconti delle sue giornate che hanno come protagonista il piccolo Moreno, suo figlio, disabile.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alessandra Stoppini
128 articoli
Felice Laudadio
128 articoli
Teresa D’Aniello
127 articoli
Roberto Baldini, scrittore
106 articoli
Elisabetta Bolondi
81 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Carlo Lucarelli
11 recensioni/articoli
Oriana Fallaci
7 recensioni/articoli
Leonardo Sciascia
7 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net