
La “Zweig-mania” e il ritorno dell’individuo
23
Stefan Zweig, poeta della realtà, ci lascia riscoprire la naturalezza del sentimento e dell’emozione che credevamo aver perso.
Storia della letteratura
La “Zweig-mania” e il ritorno dell’individuo
23
Stefan Zweig, poeta della realtà, ci lascia riscoprire la naturalezza del sentimento e dell’emozione che credevamo aver perso.
Altri articoli
Novella degli scacchi di Stefan Zweig
8
Garzanti, 2014 - Un romanzo che trae ispirazione dagli ultimi giorni di vita dell’autore a Petrópolis, dove l’unico mezzo per distrarsi era una scacchiera.
Paura di Stefan Zweig
9
È la Vienna cosmopolita di Sigmund Freud lo sfondo in cui Stefan Zweig, grande intellettuale ebreo austriaco, suicidatosi nel 1942 in Brasile dove si era rifugiato per sfuggire alle persecuzioni naziste, ambienta il suo racconto intitolato Paura.
Il candelabro sepolto di Stefan Zweig
12
Skira, 2013 - Durante il saccheggio di Roma operato dai Vandali nel 455 e.v., viene trafugata come bottino di guerra la Menorah, il candelabro a 7 braccia del tempio di Gerusalemme, portato a Roma da Tito nel 70 e.v. Stefan Zweig, mescolando storia e leggenda, racconta le vicende di un oggetto considerato autentico simbolo dell’identità ebraica.
24 ore nella vita di una donna di Stefan Zweig
7
Nel 2013 riproposta da Donzelli, la novella “24 ore nella vita di una donna” fu pubblicata per la prima volta a Lipsia nel 1927 e in quegli anni ruggenti è ambientato il racconto che Zweig ci regala.
Lettera di una sconosciuta di Stefan Zweig
3
Questo breve racconto sentimentale, strutturato sotto forma di lunga e disperata lettera, narra di un amore puro e sincero mai confessato e tenuto segreto per quindici lunghissimi anni.
La lettera è scritta dalla protagonista che non rivelerà mai né il suo nome né la sua identità...
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alida Airaghi
4 articoli
Graziella Atzori
2 articoli
Valentina Romanazzi
2 articoli
Giulia Ciarapica
2 articoli
Tancredi Pascucci
1 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net