SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Saggistica


Battiato on the beach
Uno scrittore ci racconta un libro...

Battiato on the beach di Christian Zingales

Mario Bonanno

5

Quattordici capitoli - che fanno ottantasei pagine di indefesso andirivieni, dentro e fuori i mondi lontanissimi battiatiani - prima di arrivare all’excursus cronologico dei suoi album. L’apertura in flash back analitico-emozionali di “Battiato on the beach” (Arcana Editrice) la dice lunga sul “mestiere” di Christian Zingales, redattore di lungo corso di Blow up e collaboratore del supplemento di Repubblica XL.

L'esistenzialismo è un umanismo
Filosofia e Sociologia

L’esistenzialismo è un umanismo di Jean-Paul Sartre

Serena Gobbo

3

Esistenzialismo e azione. Il libro riporta una conferenza in cui Sartre si difende da tutta una serie di accuse mosse all’esistenzialismo o meglio alla sua concezione dell’esistenzialismo, visto che ce ne sono state diverse correnti.

Le sante dello scandalo

Le sante dello scandalo di Erri De Luca

Mara Marantonio

7

2011 - “Le sante dello scandalo” è l’ultimo breve e succoso volume di Erri De Luca pubblicato da Giuntina. Attraverso la storia, scritta in modo non convenzionale, di cinque donne, vediamo come la forza femminile si fa strada nel Monoteismo, un ambito in apparenza a loro ostile.

Storia della Tour Eiffel
Romanzi e saggi storici

Storia della Tour Eiffel di Jill Jonnes

Elisabetta Bolondi

14

2011 - La storia della progettazione e costruzione della mitica Tour Eiffel, nella Parigi della Bèlle Epoque, per l’Esposizione Universale del 1889. Un intero periodo storico con una prospettiva larga ed esauriente: curiosità, contraddizioni, aneddoti, debolezze, di personaggi della grande storia che ci vengono raccontati nel loro quotidiano.

I segreti del Vaticano
Romanzi e saggi storici

I segreti del Vaticano di Corrado Augias

Dimitri Stagnitto

5

2010 - Questo agile volume appartiene al fortunato filone dei “segreti” di Corrado Augias, noto ai più come conduttore televisivo nel palinsesto di Rai3.
Il libro si propone di raccontare fatti ed avvenimenti più o meno scabrosi tutti legati al filo conduttore del libro: la difficile coesistenza tra potere spirituale e potere temporale nell’istituzione ecclesiastica.

Storie di dischi andati. La canzone d'autore ai tempi del riflusso
Arte, Teatro e Spettacolo

Storie di dischi andati. La canzone d’autore ai tempi del riflusso di Mario Bonanno

Tiziana Tavella

1

La musica racconta emozioni, storie, personaggi. Con “Storie di dischi andati” (Ed. Il Foglio, 2011) Mario Bonanno, giornalista e critico musicale, racconta anche una nazione, la nostra. Una nazione che cambia.

Le biblioteche raccontate a mia figlia
Curiosità per amanti dei libri

Le biblioteche raccontate a mia figlia di Fernando Venturini

Barbara Bracci, poetessa

3

2010 - Un interessante e scorrevole libro sulla storia, sull’evoluzione e sul valore culturale del luogo-biblioteca, che tiene conto dell’impatto che le moderne tecnologie hanno sul futuro del libro cartaceo.

Mosè dei faraoni

Mosè dei faraoni di Luigi Cosmi

Shawn

1

È possibile che la storia di Mosé sia diversa da quella finora presentata dal cinema o dalla narrativa? Leggendo questo saggio di Luigi Cosmi la risposta sembra essere affermativa. Un saggio storico scritto come un romanzo...

Piccola filosofia del mare. Da Talete a Nietzsche
Filosofia e Sociologia

Piccola filosofia del mare. Da Talete a Nietzsche di Cécile Guérard

Giovanni Basile

10

Questo piccolo libro racchiude in sé tutta una serie di riflessioni profonde sul mare, elemento di cui ciascuno di noi ha, più o meno, un’esperienza diretta nella vita. Originale appare il raffronto tra mare e filosofia...

50 grandi idee. Management
Politica ed economia

50 grandi idee. Management di Edward Russell-Walling

Pierandrea Formusa

Questo volume della fortunata collana ’La scienza e’ facile’ (Dedalo editore) si discosta parzialmente dai precedenti, essenzialmente per il livello superiore di complessità insita nei concetti presentati negli usuali cinquanta capitoletti. Protagonista il management...

1 | ... | 386 | 387 | 388 | 389 | 390 | 391 | 392 | 393 | 394 | ... | 404
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Storia degli italiani e del Covid 19 nel 2020

Storia degli italiani e del Covid 19 nel 2020

Cinema. Dal neorealismo ai giorni nostri

Cinema. Dal neorealismo ai giorni nostri

La colonna silenziosa. I Lancieri di Novara da Verona al fronte del Don

La colonna silenziosa. I Lancieri di Novara da Verona al fronte del (...)

Sicilie del vino nell'800. I Woodhouse, gli Ingham-Whitaker, il duca d'Aumale e i duchi di Salaparuta

Sicilie del vino nell’800. I Woodhouse, gli Ingham-Whitaker, il duca d’Aumale e i duchi (...)

Eclissi di Costituzione. Il governo Draghi e la democrazia

Eclissi di Costituzione. Il governo Draghi e la democrazia

Attraversando il Bardo. Sguardi sull'aldilà

Attraversando il Bardo. Sguardi sull’aldilà

L'amore egoista

L’amore egoista

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

572 articoli

Felice Laudadio

Felice Laudadio

557 articoli

Gaetano Celauro

Gaetano Celauro

224 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

194 articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

159 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Leonardo Sciascia

Leonardo Sciascia

21 recensioni/articoli

Massimo Recalcati

Massimo Recalcati

13 recensioni/articoli

Carlo Lucarelli

Carlo Lucarelli

10 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002