Non uccidere di Adriana Cavarero e Angelo Scola
Adriana Cavarero e Angelo Scola riflettono sui nodi di un comandamento intorno a cui si scontrano oggi ragioni biopolitiche, teologiche e scientifiche.
Non uccidere di Adriana Cavarero e Angelo Scola
Adriana Cavarero e Angelo Scola riflettono sui nodi di un comandamento intorno a cui si scontrano oggi ragioni biopolitiche, teologiche e scientifiche.
Amare nella libertà di Timothy Radcliffe
Qiqajon, 2007 - Panoramica generale su cosa sia l’amore e l’affettività, ci si sofferma a riflettere su aspetti e temi che spesso nominiamo, ma a cui non diamo la giusta attenzione.
La solitudine e il silenzio. Una necessità di tutti di Tommaso da Kempis
San Paolo Edizioni, 2015 - Si tratta di una lettera di Kempis indirizzata ad un non meglio identificato religioso con indicazioni, suggerimenti e consigli su come gestire al meglio l’esperienza della solitudine (nella prima parte) e come custodire il silenzio (nella seconda).
Il nome di Dio è misericordia: grande attesa per il primo libro intervista di Papa Francesco
Bergoglio spiega, attraverso ricordi di gioventù ed episodi toccanti della sua esperienza di pastore, le ragioni di un Anno Santo Straordinario, il primo a tema, la Misericordia, emblema del pontificato del papa venuto dall’altra parte del mondo, e dal Santo Padre molto voluto
Che cosa credo di Jean Guitton
Bompiani, 2003 - Il teologo francese Jean Guitton scrisse quarant’anni fa questa appassionata difesa della fede cattolica, motivata sia dalla sua esperienza personale, sia da una profonda convinzione intellettuale...
La Natività nella storia dell’arte: 5 libri da leggere e sfogliare
Una guida attraverso le pubblicazioni sul tema della Natività nella storia dell’arte
Anna. Una differente trinità di Nadia Lucchesi
Luciana Tufani Editrice, 2014 - Un’indagine femminista sulla figura di Anna, madre della Madonna.
Il Piccolo Principe commentato con la Bibbia di Antoine de Saint-Exupéry
Ancora, 2015 - Un’ottima occasione per leggere o rileggere una delle fiabe più affascinanti e misteriose che siano state prodotte, arricchita da commenti e similitudini ad alcuni significativi passi biblici.
All’Ultimo Papa di Marco Vannini
Il Saggiatore, 2015 - Sette lettere che il filosofo Marco Vannini indirizza a Benedetto XVI, approfondendo temi e verità trascurate o censurate dalla teologia contemporanea...
Chiamatemi Francesco. Il romanzo della vita di Bergoglio di Giorgio Grignaffini
Mondadori, 2015 - “Chiamatemi Francesco” è un viaggio umano e spirituale durato più di mezzo secolo, da quando Bergoglio viene nominato Padre Provinciale dei Gesuiti per l’Argentina in un momento cruciale per la storia del Paese...
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Graziella Atzori
43 articoli
Alida Airaghi
40 articoli
Gaetano Celauro
36 articoli
Mario Bonanno
28 articoli
Alessandra Stoppini
26 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Papa Francesco
16 recensioni/articoli
Vito Mancuso
6 recensioni/articoli
Corrado Augias
5 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net