SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri 2011


Il 2011 letterario ha visto l’uscita di libri molto interessanti, alcuni considerati già dei capolavori contemporanei. Tra i libri più importanti usciti nel 2011, figurano infatti: “Libertà” di Jonathan Franzen, “Il re pallido” di David Foster Wallace, “Le belve” di Don Winslow, “La trama del matrimonio” di Jeffrey Eugenides, “Mr. Gwyn” di Alessandro Baricco e “22/1/’63” di Stephen King.

Il Premio Campiello 2011 è andato ad Andrea Molesini per “Non tutti i bastardi sono di Vienna”, che ha battuto in finale: Maria Pia Ammirati con “Se tu fossi qui”, Ernesto Ferrero con “Disegnare il vento”, Giuseppe Lupo con “L’ultima sposa di Palmira” e Federica Manzon con “Di fama e di sventura”.
Il Premio Campiello Opera Prima 2011 è stato consegnato a Viola Di Grado per “Settanta acrilico trenta lana”.

Il Premio Strega 2011 è stato assegnato a Edoardo Nesi per “Storia della mia gente”, che ha battuto in finale: Bruno Arpaia con “L’energia del vuoto”, Luciana Castellina con “La scoperta del mondo”, Mario Desiati con “Ternitti” e Mariapia Veladiano con “La vita accanto”.

Il Premio Nobel alla Letteratura 2011 è stato consegnato a Tomas Tranströmer.


Il profumo delle foglie di limone

Il profumo delle foglie di limone di Clara Sànchez

Irene Pecikar, scrittrice - Mara Marantonio

314

In libreria dal 13 gennaio 2011 - Una lettura coinvolgente e scorrevole che mescola fatti storici e personaggi realmente esistiti, a finzione, il tutto condito con sentimento e suspanse. Un romanzo che dà una scossa alle coscienze.

Nessuno si salva da solo

Nessuno si salva da solo di Margaret Mazzantini

Sandra Martone

133

2011 - A tre anni dal suo ultimo lavoro “Venuto al mondo”, vincitore del Premio Campiello e bestseller, Margaret Mazzantini torna con un nuovo romanzo “Nessuno si salva da solo”.

Aleph

Aleph di Paulo Coelho

Sandra Martone

85

Bompiani, 2011 - E’ alla ricerca di una rinascita spirituale Paulo Coelho, scrittore più letto al mondo dopo William Shakespeare. Nel suo ultimo romanzo Aleph, Coelho racconta il proprio cammino verso se stesso riprendendo in mano un’idea già nettamente sviscerata nel suo bestseller l’Alchimista attraverso il personaggio di Santiago.

Il linguaggio segreto dei fiori

Il linguaggio segreto dei fiori di Vanessa Diffenbaugh

Redazione

47

2011 - E’ possibile esprimere i propri sentimenti attraverso il linguaggio dei fiori? La risposta è svelata nella strana storia di Victoria, la protagonista del libro diventato un fenomeno editoriale ancor prima della pubblicazione e in libreria a maggio con la casa editrice Garzanti.

Io come te
Libri per bambini

Io come te di Paola Capriolo

Giovanni Basile

20

Libri per ragazzi - Dopo una serata passata in discoteca, alcuni teppisti danno fuoco ad un uomo addormentato su una panchina di un parco. Luca, un adolescente di buona famiglia, assiste inorridito alla scena senza però avere il coraggio di chiamare la polizia...

L'uomo che non voleva amare

L’uomo che non voleva amare di Federico Moccia

Sandra Martone

273

2011 - Abbandonati i romanzi d’amore rivolti ai giovanissimi che dal 2004 hanno appassionato milioni di ragazzi creando un vero e proprio fenomeno di costume, Federico Moccia torna in libreria con il suo nuovo romanzo “L’uomo che non voleva amare”, edito da Rizzoli.

Premio Strega 2011: i candidati
Premio Strega

Premio Strega 2011: i candidati

Rachele Landi

114

7 luglio 2011 - - Con ben 138 voti, il primo classificato e vincitore del Premio Strega 2011 è Edoardo Nesi, con il libro “Storia della mia gente”. Il gruppo RCS non vinceva il Premio Strega dal 2006.

Le prime luci del mattino

Le prime luci del mattino di Fabio Volo

Sandra Martone

55

Mondadori, 2011 - A due anni dal grandissimo successo de “Il tempo che vorrei”, arriva sugli scaffali un nuovo romanzo Fabio Volo, un autore tra i più venduti e i più snobbati dalla critica che recentemente si è piegata all’oggettività del fatto che i suoi libri sono un immenso fenomeno editoriale, letterario e di costume.

Le luci di settembre

Le luci di settembre di Carlos Ruiz Zafòn

Sandra Martone

69

“Le luci di Settembre”, scritto nel 1995, è il terzo ed ultimo romanzo appartenente alla trilogia di Zafòn che grazie a “L’ombra del vento” è riuscito a ritagliarsi una notevole e varia fetta di pubblico anche in Italia...

Batti il muro. Quando i libri salvano la vita
Curiosità per amanti dei libri

Batti il muro. Quando i libri salvano la vita di Antonio Ferrara

Barbara Bianchini

16

Rizzoli, 2011 - Un percorso di crescita, introspezione e libertà... Caterina affronta le proprie difficoltà lasciandosi attraversare e guidare dalle parole dei libri che divora.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 99
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica

Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica

Studio illegale

Studio illegale

Villetta con piscina

Villetta con piscina

L'imbroglio dell'anima

L’imbroglio dell’anima

L'uomo che non voleva amare

L’uomo che non voleva amare

High & Dry. Primo amore

High & Dry. Primo amore

Gli spazi dell'anima

Gli spazi dell’anima

I lettori più attivi in questa sezione


Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

80 recensioni/articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

78 recensioni/articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

70 recensioni/articoli

Giovanni Basile

Giovanni Basile

46 recensioni/articoli

Cristina Giuntini

Cristina Giuntini

33 recensioni/articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

7 recensioni/articoli

Maria Venturi

Maria Venturi

7 recensioni/articoli

Amélie Nothomb

Amélie Nothomb

4 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002