
Spells di Aprilynne Pike
E’ stata grande attesa a marzo 2011 per l’uscita del romanzo fantasy "Spells" di Aprilynne Pike, pubblicato con la casa editrice Sperling & Kupfer. Il romanzo è il seguito del bestseller americano "Wings"...
Spells di Aprilynne Pike
E’ stata grande attesa a marzo 2011 per l’uscita del romanzo fantasy "Spells" di Aprilynne Pike, pubblicato con la casa editrice Sperling & Kupfer. Il romanzo è il seguito del bestseller americano "Wings"...
Una lontana follia di Kate Morton
2011 - La giovane scrittrice inglese Kate Morton è già al suo terzo romanzo pubblicato in Italia. "Una lontana follia" è un romanzo gotico in un castello del Kent, nella migliore tradizione della narrativa inglese
Vieni via con me di Roberto Saviano
2011 - Dal programma "Vieni via con me" con Saviano è nato l’omonimo libro che raccoglie 8 delle tante storie che sono state raccontate. Storie di denuncia, storie che toccano l’etica e la moralità.
Rafa: la mia storia di Rafael Nadal e John Carlin
Sperling & Kupfer, 2011 - Con l’aiuto del giornalista e scrittore statunitense John Carlin, il tennista Rafael Nadal apre la sua storia narrando con minuzia di particolari di una partita di tennis, o meglio, quella che per lui è stata “la” partita di tennis e cioè la finale del 2008 del torneo di Wimbledon.
Vittime per sempre di Barbara Benedettelli
Sarà in libreria dal 24 febbraio 2011 il nuovo libro di Barbara Benedettelli, dal titolo "Vittime per sempre", edito da Aliberti. Barbara ci ha raccontato come è nato il suo libro e a chi è dedicato.
L’educazione delle fanciulle. Dialogo tra due signorine perbene di Luciana Littizzetto e Franca Valeri
Einaudi, 2011 - Luciana Littizzetto e Franca Valeri: due generazioni di comiche che dialogano e si confrontano. un’opera scritta a quattro mani e due penne libere di poter parlare di amore, di eleganza, di scarpe, di uomini, della fatica e della bellezza dell’essere donna
La fuga del signor Monde di Georges Simenon
Adelphi edizioni, 2011 - Uno dei romanzi non Maigret di Simenon che ci consegna la casa editrice Adelphi. Un assoluto capolavoro dello scrittore che si chiede perché viviamo, forse le abitudini ci fanno andare avanti, in caso contrario saremmo spacciati.
Il dio del massacro di Yasmina Reza
Adelphi, 2011 - Con la sua caustica scrittura, Yasmina Reza allestisce un ritratto di borghesia in nero tra i più riusciti (feroci-divertenti-intelligenti) degli ultimi tempi. Dopo avere interessato i teatri di mezza Europa, questa sceneggiatura è approdata al cinema grazie al talento di Roman Polanski, che ne ha tratto il superlativo “Carnage”.
Il tempo è un bastardo di Jennifer Egan
Minimum fax, 2011 – Premio Pulitzer 2011, questo libro di Jennifer Egan che si caratterizza per la sua struttura e il metodo di scrittura, ci porta a riflettere su come il tempo può svuotare di significato la propria vita e i propri valori se lo si lascia fare
Paranoia. La follia che fa la storia di Luigi Zoja
Bollati Boringhieri, 2011 - Luigi Zoja è un analista junghiano col dono della scrittura e dell’analisi puntuale. Dai deliranti totalitarismi novecenteschi alle vetero-guerre-sante delle democrazie attuali: l’excursus di Luigi Zoja abbraccia a tutto campo vicende e risvolti della paranoia sociale.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Elisabetta Bolondi
80 articoli
Mario Bonanno
79 articoli
Roberto Baldini, scrittore
77 articoli
Giovanni Basile
46 articoli
Cristina Giuntini
35 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Andrea Camilleri
7 recensioni/articoli
Maria Venturi
7 recensioni/articoli
Amélie Nothomb
4 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net