
Multiperso di Autori vari
pièdimosca edizioni, 2022 - Sono ben trentacinque gli scrittori che partecipano a Multiperso, raccolta di racconti in condominio a cura di pièdimosca nella collana Glosse , diretta dallo scrittore Carlo Sperduti.
Multiperso di Autori vari
pièdimosca edizioni, 2022 - Sono ben trentacinque gli scrittori che partecipano a Multiperso, raccolta di racconti in condominio a cura di pièdimosca nella collana Glosse , diretta dallo scrittore Carlo Sperduti.
È ricca, la sposo e l’ammazzo di Jack Ritchie
Marcos y Marcos, 2022 - La raccolta di racconti di un grande scrittore di noir, probabilmente troppo velocemente dimenticato, che merita di essere letto e riletto.
Fiabe, novelle e racconti del popolo siciliano di Giuseppe Pitrè
Donzelli, 2013 - La raccolta dello scrittore siciliano Giuseppe Pitrè è un’immersione nel folclore popolare della Sicilia ottocentesca. Il primo racconto ci offre un esempio della fiaba siciliana in cui la realtà è trasfigurata dalla fantasia che vince su un destino crudele.
È nata prima la gallina... forse. 52 storie sull’ottimismo e il suo contrario, sulla gente, il cibo, il vino, la vita e l’amore di Oscar Farinetti
Slow Food Editore, 2022 - Un libro che si consuma in fretta, come un pasto ghiotto, fatto di pietanze varie e sfiziose, senza mai appesantire. Un libro che nutre la mente, con la sapiente abilità narrativa dell’autore e rallegra lo spirito con il sottile senso dell’umorismo tipico dell’eclettico imprenditore e opinionista televisivo.
Separazioni di Alessandra Mattioli
Edizioni Empiria, 1998 - Diciotto racconti brevi ma intensi, non privi di quella ironia che somiglia all’ineluttabilità della vita, che a volte infondono la nostalgia di qualcosa che sembra perso per sempre, e altre volte l’entusiasmo della rinascita.
Il ritorno a casa di Edith Wharton
Mattioli 1885, 2013 - A più di un secolo di distanza dall’orrore dei campi di battaglia della Prima guerra mondiale in Europa, in memoria di ciò che mai dovrebbe accadere, Edith Wharton raccoglie le sue riflessioni sul conflitto e le elabora pubblicando racconti di guerra.
Nel nostro tempo di Ernest Hemingway
Xedizioni, 2022 - L’opera d’esordio di un giovane Hemingway che già contiene tutti i caratteri della sua produzione matura.
A caso di Tommaso Landolfi
Una raccolta di racconti di Tommaso Landolfi, pubblicata nel 1975, lo stesso anno in cui l’autore vince il Premio Strega.
Non aprite quella morta di Joe R. e Kasey Lansdale
Einaudi, 2022 - Joe R. Lansdale e sua figlia Kasey danno vita alle avventure di un duo di detective donne, Dana e Jana, che ricordano i celeberrimi Sherlock Holmes e Watson.
Mattoncini di Angelo Calvisi
pièdimosca edizioni, 2022 - È uscito il 4 novembre "Mattoncini", una bizzarra trilogia sul mondo della follia scritta da Angelo Calvisi.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Roberto Baldini, scrittore
58 articoli
Teresa D’Aniello
54 articoli
Alessandra Stoppini
47 articoli
Mario Bonanno
45 articoli
Elisabetta Bolondi
40 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Georges Simenon
11 recensioni/articoli
Andrea Camilleri
8 recensioni/articoli
Dino Buzzati
7 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net