
Le dame di Grace Adieu e altre storie di Susanna Clarke
Fazi, 2022 - Nella raccolta di racconti fiabeschi di Susanna Clarke, storia e magia si intrecciano in maniera prodigiosa.
Le dame di Grace Adieu e altre storie di Susanna Clarke
Fazi, 2022 - Nella raccolta di racconti fiabeschi di Susanna Clarke, storia e magia si intrecciano in maniera prodigiosa.
Le vite private. Tre racconti di Henry James
Corrimano Edizioni, 2021 - Tre racconti brevi di Henry James, scrittore di raffinata sensibilità dallo stile di prosa conosciuto per le sue complessità. Furono scritti a cavallo del nuovo secolo, che avrebbe portato a nuove forme sperimentali della scrittura: le avanguardie, mettendo in crisi la funzione della parola scritta e il linguaggio.
Anatomia sensibile di Andrés Neuman
Edizioni SUR, 2021 - Un contromanifesto della bellezza dalla testa ai piedi. In queste pagine Neuman traccia una cartografia del corpo umano ed esplora il rapporto più o meno intimo che abbiamo con esso.
Cinque martedì d’inverno di Lily King
Fazi, 2022 - La raccolta di racconti di Lily King, ambientata principalmente nel New England nella seconda metà del ventesimo secolo, contiene storie d’amore, narrazioni di formazione e alcuni racconti piuttosto surreali.
Antonio Debenedetti: le raccolte di racconti da leggere e riscoprire
Il tre ottobre del 2021 moriva a Roma lo scrittore Antonio Debenedetti. Abbandonato lo sperimentalismo degli esordi, Debenedetti ha consacrato la propria scrittura e il proprio talento al racconto. Ecco alcune raccolte da riscoprire.
Patavine di Alberto Turrin
Pathos Edizioni, 2022 – In dodici racconti di horror classico, uno scrittore della Saccisica, territorio in provincia di Padova, prova ad animare gli “spauracchi”, finora inesistenti nella cultura popolare di quell’area del Veneto.
Come scrivere un racconto. Un libro di narrativa di Gordon Lish
Racconti Edizioni, 2022 - Come si scrive un racconto? E un romanzo? Tutta la vita di Gordon Lish, il celeberrimo editor di Raymond Carver, sembra consacrata a rispondere a queste domande.
Al fiume. 25 scrittori sulla pesca
Jimenez edizioni, 2022 - Un’antologia di racconti ad opera di venticinque scrittori americani che raccontano i più variegati aspetti della pesca.
L’uomo che allevava i gatti di Mo Yan
Einaudi, 2008 - In questa raccolta è possibile entrare in punta di piedi nelle usanze e nelle leggi della Cina di qualche decennio fa: dalla politica del figlio unico ai piedi fasciati, dalle opere teatrali della loro tradizione alle piante tipiche del luogo.
Noir in abito da sera
Damster, 2022 - Un’antologia che spesso affronta tematiche attuali, quali il femminicidio, il tradimento, il rancore, l’odio. Tutte sono ben elaborate, brevi e coincise, trascinano il lettore con patos ed emozione, ma con grande qualità e sensibilità umana.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Roberto Baldini, scrittore
58 articoli
Teresa D’Aniello
54 articoli
Alessandra Stoppini
47 articoli
Mario Bonanno
45 articoli
Elisabetta Bolondi
40 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Georges Simenon
11 recensioni/articoli
Andrea Camilleri
8 recensioni/articoli
Dino Buzzati
7 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net