
Dove osano le rondini di Silvio Marengo
Araba Fenice, 2022 - Silvio Marengo, veterinario con la passione per la scrittura, in questo libro racconta episodi legati strettamente all’esercizio della sua professione e non solo.
Dove osano le rondini di Silvio Marengo
Araba Fenice, 2022 - Silvio Marengo, veterinario con la passione per la scrittura, in questo libro racconta episodi legati strettamente all’esercizio della sua professione e non solo.
Orme. Guida turistica narrata per esploratori curiosi
iSenzatregua, 2022 - Un romanzo a più mani, una guida romanzata ai luoghi più suggestivi, storici e naturali, di Riva del Garda e dintorni, scaturita dalla gara letteraria più appassionante che possiate immaginare.
Le regole di questi mondi di Carlo Sperduti
pièdimosca, 2022 - Una raccolta originale, caratterizzata da ironia e nonsense. Da leggere e rileggere per meglio cogliere il senso recondito di ogni situazione narrata.
Centuria di Giorgio Manganelli
Italo Calvino aveva compreso bene l’importanza di questo volume così originale e così atipico, che raccoglie 131 racconti brevissimi, da alcuni considerati dei veri e propri microromanzi.
Una volpe a mani nude di Emmanuelle Pagano
L’orma editore, 2022 - Nella raccolta di racconti “Una volpe a mani nude” la scrittrice francese Emmanuelle Pagano pratica un esercizio di dilatazione dello sguardo, raccontandoci storie minime, brandelli d’esistenza, sino a sollevare una sinfonia di voci che risuona in un tutt’uno come un’orchestra perfetta.
Le stelle sono zitelle di Alessandra Mattioli
Manni, 2006 - Una raccolta deliziosa, in cui l’autrice ci invita a riflettere sull’ironica tragicità dell’esistenza, dove a fare la differenza è la vitale e consapevole capacità di cambiare ciò che sembra immutabile.
Anni senza perdono di Victor Serge
PaginaUno, 2022 - Ai sopravviventi alle moderne lobotomie di massa, e ai portatori sani di autonomia di pensiero, la lettura di questo libro dà i brividi proprio sulla scorta della sua spaventosa attualità.
Gelosia di Jo Nesbø
Einaudi, 2021 - In ciascun racconto il lettore incontrerà insicurezze, ragionamenti privi di logica e dinamiche comportamentali ricchi di un grande significato: ciascuno fomentato dal ragionevole dubbio del sospetto.
Il tappeto afghano di Gholam Najafi
la meridiana, 2019 - Una raccolta di 16 brevi racconti: storie quotidiane, di vita vera, intensa, vissuta. Storie che con il loro semplice esser raccontate celano una denuncia alla società; storie disturbanti, che fanno male. Ma il cui racconto è necessario.
Ti ho trovato fra le pagine di AA. VV.
33
Las Vegas Edizioni, 2022 - Storie che ci regalano uno sguardo su noi stessi, sui nostri cambiamenti, sul mondo, quando tra le pagine dei libri riusciamo a trovare le risposte alle domande più intime e profonde.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Roberto Baldini, scrittore
58 articoli
Teresa D’Aniello
54 articoli
Alessandra Stoppini
47 articoli
Mario Bonanno
45 articoli
Elisabetta Bolondi
40 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Georges Simenon
11 recensioni/articoli
Andrea Camilleri
8 recensioni/articoli
Dino Buzzati
7 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net