
Trilobiti di Breece D’J Pancake
Breece D’J Pancake riesce a scrivere soltanto una raccolta di racconti, “Trilobiti” (Isbn, 2010), prima di togliersi la vita nel 1979 a soli ventisei anni.
Trilobiti di Breece D’J Pancake
Breece D’J Pancake riesce a scrivere soltanto una raccolta di racconti, “Trilobiti” (Isbn, 2010), prima di togliersi la vita nel 1979 a soli ventisei anni.
Il barile magico di Bernard Malamud
Minimum fax, 2011 - Una raccolta di racconti su piccoli e grandi drammi quotidiani, sulla vita di gente comune, che fatica a realizzare i propri sogni in un contesto di povertà e miseria post-bellico.
Incubi e meraviglie di Marco Lazzara
Chi non è più giovane e ricorda la serie televisiva “Alfred Hitchock presenta” ritroverà in questi racconti lo humour nero e graffiante del “Maestro”, che per i più giovani potrebbe essere un’interessante scoperta.
Tutti gli incontri possibili di Laura Corsini
Laura Corsini ci presenta la Sua raccolta di racconti "Tutti gli incontri possibili", pubblicato dalla casa editrice David and Matthaus a maggio 2013. Un libro per tutti coloro che non potevano non incontrarsi.
La scialuppa e altri racconti di Stephen Crane
Elliot, 2014 - Una serie di racconti del grande Stephen Crane, morto precocemente.
Danza delle ombre felici di Alice Munro
Danza delle ombre felici è la prima raccolta di racconti che Alice Munro pubblicò nel 1968 e già le valse un premio: il Governor General’s Award.
Ora e per sempre di Ray Bradbury
Eterei, sospesi in un tempo indefinito, questi due racconti sono come due sogni che l’autore voglia raccontarci, ma sono sogni inquietanti, offuscati da quella eterna paura della morte che poi, in fondo, è più curiosità, o anelito di liberazione, che vera paura.
Sposami di Dan Rhodes
e/o, 2014 - “80 racconti divertenti che fotografano il rapporto di coppia oggi”. Ne viene fuori un album di ricordi che incrina il concetto d’amore come cosa meravigliosa.
Vivere con 36.000 dollari all’anno di Francis Scott Fitzgerald
4 racconti rari di Fitzgerald, illuminanti per comprendere non solo la storia personale dello scrittore e della sua mitica moglie Zelda, ma per la puntuale ironica ricostruzione degli anni folli che precedettero la grande crisi del ‘29.
Le mani insanguinate di Maurizio de Giovanni
Cento Autori, 2014 - “Le mani insanguinate” è una raccolta di quindici tra i migliori racconti di Maurizio de Giovanni.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Roberto Baldini, scrittore
66 articoli
Teresa D’Aniello
65 articoli
Mario Bonanno
51 articoli
Alessandra Stoppini
50 articoli
Vincenzo Mazzaccaro
46 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Georges Simenon
13 recensioni/articoli
Andrea Camilleri
8 recensioni/articoli
Dino Buzzati
7 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net