SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Raccolte di racconti


Era una gioia appiccare il fuoco. I racconti di Fahrenheit 451
Fantascienza

Era una gioia appiccare il fuoco. I racconti di Fahrenheit 451 di Ray Bradbury

Cristina Giuntini

10

Mondadori, 2011 - La maggior parte di questi racconti di Ray Bradbury, quantomeno in questa stesura, è inedita in Italia. Altro non sono che le varie “prove” che hanno infine generato il capolavoro “Fahrenheit 451”, uno dei capisaldi del genere distopico.

La ragazza dai capelli strani

La ragazza dai capelli strani di David Foster Wallace

Stefano Colella

32

Una delle prime opere di David Foster Wallace che è da molti considerata il manifesto poetico e stilistico dell’autore. Un quadro della cultura americana fatto con grande acume e con un linguaggio che dà l’impressione di entrare di taglio nelle problematiche per carpirne la profondità

Aspettando la paura

Aspettando la paura di Oguz Atay

Elisabetta Bolondi

11

"Aspettando la paura" (Lunargento, 2011) è una raccolta di racconti dello scrittore turco Oguz Atay, già autore di un romanzo sconosciuto da noi, ma molto celebrato in patria, soprattutto per l’attenzione che gli ha dedicato il premio Nobel Ohran Pamuk, che firma la postfazione del libro.

Il megafono spento

Il megafono spento di George Saunders

Stefano Colella

2

Divertente e appassionata lettura del mondo contemporaneo visto con gli occhi lucidi e penetranti di Georges Saunders, scrittore statunitense vincitore per quattro volte del National Magazine Award, che con la sua satira e il suo umorismo riesce a raccontare efficacemente quello che ci circonda.

Sconclusioni

Sconclusioni di Paolo Pappatà

Sonia Argiolas

1

Racconti uniti da un filo conduttore che è quella città “senza un briciolo di prosa né un briciolo di poesia, dove il tempo scorre, il passato non passa e il presente si assenta”

Il crollo della Baliverna

Il crollo della Baliverna di Dino Buzzati

Pierandrea Formusa

1

"Il crollo della Baliverna" è una ponderosa raccolta di racconti (poco meno di quaranta) di Dino Buzzati. E’ la terza raccolta di racconti, che segue "I sette messaggeri" e "Paura alla Scala".

Gran Circo Taddei e altre storie di Vigàta

Gran Circo Taddei e altre storie di Vigàta di Andrea Camilleri

Arcangela Cammalleri

44

2011 - Otto microstorie vigàtesi nella cornice scenografica dell’italico ventennio fascista. Questi racconti sono forse i più corrosivi ed invidiabilmente amabili scherzi letterari che Camilleri fa agli incauti lettori, ormai pronti a subire qualsiasi sua arditezza artistica.

I fuoriusciti

I fuoriusciti di Michele Lupo

Paolo Bennini

3

2010 - Sei storie diverse per stile e modalità narrative, personaggi e situazioni, eppure tenute insieme con speciale e rara maestria dallo scrittore e critico letterario Michele Lupo, già autore del romanzo L’onda sulla pellicola, ambientato nel mondo delle scuole private.

Manuale di conversazione

Manuale di conversazione di Achille Campanile

Pierandrea Formusa

1

"Manuale di conversazione" è costituito da 48 racconti. Tutti i racconti racchiusi nel libro sono divertenti e certamente da riscoprire, per riflettere anche un po’ sulle nostre manie linguistiche, di abili conversatori.

Mistandivò
Uno scrittore ci racconta un libro...

Mistandivò di Livio Romano

Angela Leucci

6

Mistandivò", il secondo fortunato libro di Livio Romano edito da Einaudi, è una raccolta di racconti con un titolo tratto dal dialetto neretino, che significa letteralmente "me ne sto andando". "

1 | ... | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Cinque commedie

Cinque commedie

Fughe

Fughe

“The dead. I morti”: il racconto capolavoro di James Joyce

“The dead. I morti”: il racconto capolavoro di James Joyce

La vita continua. Quattordici racconti sul karma

La vita continua. Quattordici racconti sul karma

Compagno di sbronze

Compagno di sbronze

Giallo Arma di Taggia

Giallo Arma di Taggia

L'angelo nero

L’angelo nero

I lettori più attivi in questa sezione


Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

58 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

51 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

47 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

44 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

40 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Georges Simenon

Georges Simenon

11 recensioni/articoli

Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

8 recensioni/articoli

Dino Buzzati

Dino Buzzati

7 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002