
Opus Metachronicum di Sonia Caporossi
Una scrittura elegante e colta, racconti brevi, sferzanti e intensi che rimandano all’arte, alla filosofia, alle lettere e alla storia.
Opus Metachronicum di Sonia Caporossi
Una scrittura elegante e colta, racconti brevi, sferzanti e intensi che rimandano all’arte, alla filosofia, alle lettere e alla storia.
Ricordando l’apocalisse di Kurt Vonnegut
Una raccolta di racconti in un certo senso molto forte per il tema trattato, ma facile da leggere, che ci prende per mano e ci porta attraverso le assurdità della guerra.
Baci da 100 dollari di Kurt Vonnegut
Isbn edizioni, 2011 - Una bella raccolta dei primi racconti di Vonnegut. Storie che raccontano di gente reale in situazioni reali in contesti alle volte portati al limite ma comunque pur sempre realistici.
I giovani. Tre racconti di J. D. Salinger
Il Saggiatore, 2015 - La presente raccolta contiene materiale preziosissimo, tre brevissimi racconti, creduti perduti per sempre, scritti dal ventenne Salinger tra il 1940 e il 1944.
Lo sguardo sulle cose. Due racconti di V.M. Garsin e uno di A.P. Cechov
Corrimano Edizioni, 2014 - Una lettura che sorprende e stupisce per la complessità e la ricchezza di significati, ancora attuale nei suoi potenti interrogativi sulla vita e sulla morte.
Piccola enciclopedia delle ossessioni di Francesco Recami
Sellerio, 2015 - La scrittura di Francesco Recami è un bisturi affilato e deciso, che si insinua con fermezza e con una buona dose di cattiveria nella società italiana contemporanea, colta in atteggiamenti comuni.
Il colombre di Dino Buzzati
Uscito nel 1966, il volume raccoglie cinquanta microstorie surreali, allegoriche, fantastiche, seducenti, a tal punto da non distogliervi neanche un attimo dalla lettura.
Il fango sullo stivale di Marco Marchi
Una raccolta di racconti dove al centro della scena vi è il nostro Belpaese con le sue mille contraddizioni e i suoi paradossi, con la sua tipica indifferenza e quella propensione a lasciarsi scivolare tutto addosso che rendono l’Italia una nazione davvero unica agli occhi del mondo intero.
The Hunter Who Meditated: Khmu Folktales di Siphone Sengvandy
È difficile trovare libri laotiani perché la cultura è principalmente orale. Questa è una raccolta di racconti kmhmu, una popolazione che vive nel Laos, pubblicata da una piccola casa editrice del posto che promuove un’attività di consolidamento del passato.
La maestra dei colori di Aimee Bender
Minimum Fax, 2014. Una “fantastica” raccolta di racconti nell’ultimo libro di Aimee Bender, che si conferma essere tra le più interessanti scrittrici americane soprattutto in questo genere letterario.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Roberto Baldini, scrittore
67 articoli
Teresa D’Aniello
67 articoli
Mario Bonanno
52 articoli
Alessandra Stoppini
50 articoli
Vincenzo Mazzaccaro
47 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Georges Simenon
13 recensioni/articoli
Andrea Camilleri
8 recensioni/articoli
Dino Buzzati
7 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net