
“Tre piani”: trama e trailer del film stasera in tv
21 aprile 2023 - Stasera andrà in onda in prima serata su Rai 3 “Tre piani” il film del 2021 di Nanni Moretti tratto dal romanzo di Eshkol Nevo. Scopriamone trama e trailer.
“Tre piani”: trama e trailer del film stasera in tv
21 aprile 2023 - Stasera andrà in onda in prima serata su Rai 3 “Tre piani” il film del 2021 di Nanni Moretti tratto dal romanzo di Eshkol Nevo. Scopriamone trama e trailer.
Premio Strega 2023: ecco i 12 libri candidati
È stata presentata oggi, giovedì 30 marzo, alla Camera di Commercio di Roma nella Sala del Tempio di Adriano la dozzina finalista della 77esima edizione del Premio Strega. Scopriamo i 12 titoli candidati.
L’amicizia tra Katherine Mansfield e Virginia Woolf in un libro. Intervista all’autrice Sara De Simone
In “Nessuna come lei. Virginia Woolf e Katherine Mansfield. Storia di un’amicizia” (Neri Pozza, 2023) Sara De Simone, attraverso un meticoloso lavoro di ricerca, porta alla luce il legame sommerso tra due grandi icone del Novecento letterario. Ne abbiamo parlato con l’autrice in questa intervista.
La breve vita di Katherine Mansfield e un libro edito a 100 anni dalla morte
Cento anni fa, il 9 gennaio 1923, Katherine Mansfield moriva a Fointainebleau, in Francia, a soli trentaquattro anni. Ripercorriamo la sua vita che, pur nella sua brevità, ha lasciato un’impronta indelebile sulla scena letteraria. Un libro edito oggi da Neri Pozza, in occasione del centenario, getta una nuova luce sulla sua immagine e sulla sua scrittura.
I libri più attesi del 2023: ecco i titoli imperdibili
Quali libri leggeremo nel 2023? Ecco tutte le novità da non perdere: dai best-seller ai nuovi esordi sulla scena letteraria.
10 libri da regalare a Natale 2022
A Natale volete regalare un libro? Lo sappiamo, non è mai facile scegliere quello giusto. Ci si affida ai consigli dei librai e al nostro sesto senso sperando di non tradire i gusti del lettore destinatario del dono. Per aiutarvi in questa difficile missione abbiamo preparato la breve guida dei libri da regalare a Natale 2022.
Le quattro casalinghe di Tokyo di Natsuo Kirino
1
Nell’odierna Tokyo si consuma il dramma di quattro casalinghe, debiti, figlie ingrate, mariti dediti all’alcool, al gioco e alle prostitute o abbandonate nella più totale indifferenza da marito e figlio: un quadro freddo e commovente della donna giapponese di oggi...
Quando cadono gli angeli di Tracy Chevalier
2
Quando cadono gli angeli (titolo originale: Falling Angels) venne pubblicato per la prima volta dalla casa editrice Neri Pozza nel 2002 dopo La ragazza con l’orecchino di perla, successo mondiale di Tracy Chevalier. Se l’autrice era stata capace di tradurre in parole l’immagine elegante e delicata del famoso dipinto di Veermer, in questo romanzo viene posto in evidenza il risveglio dell’Inghilterra post vittoriana.
La ragazza con l’orecchino di perla di Tracy Chevalier
14
Pubblicato nel 2000 da Neri Pozza, La ragazza con l’orecchino di perla è una storia delicatissima e commovente che ha per protagonista una giovanetta straordinaria, nascosta nei panni di una popolana qualunque.
Un albero cresce a Brooklyn di Betty Smith
12
Neri Pozza, 2008 - Un albero cresce a Brooklyn di Betty Smith è indubbiamente un libro autobiografico e lo si capisce dalle prime righe. Il lungo racconto si snoda per un arco di tempo che va dall’infanzia della protagonista alla sua età adulta, ma non è affatto pesante.
Strane creature di Tracy Chevalier
4
L’autrice de "La ragazza con l’orecchino di perla" ci regala un altro splendido romanzo basato su una storia vera, quella dell’inglese Mary Anning che, seguendo un’insolita passione per i fossili, nel 1811 portò alla luce il cranio del primo ittiosauro.
Villetta con piscina di Herman Koch
11
Neri Pozza, 2011 - Un affresco della società olandese, ricca, corrotta, infelice dall’autore de "La cena", bestseller europeo. Un romanzo per stomaci forti, ma davvero notevole, sia per la particolare costruzione architettonica dell’intreccio, ma soprattutto per la sincerità con cui numerosi temi spesso elusi o autocensurati sono affrontati senza schermi o reticenze.
La vita davanti a sé di Romain Gary
25
Con il suo stile, lo scrittore Massimo Vitali, autore di "L’amore non si dice" (Fernandel 2010), ci racconta un libro: "La vita davanti a sé" di Romain Gary, scrittore lituano vissuto in Francia, vincitore per due volte del premio Goncourt...
Un giorno di David Nicholls
4
2010 - Due cuori giocano a nascondino, in questo romanzo che si legge tutto d’un fiato.
Due cuori si rincorrono, si cercano, si perdono e si ritrovano in una tormentata corsa nel labirinto della vita. L’universo ha le sue leggi, e noi, sembra volerci dire Nicholls, possiamo solo illuderci di manovrare il destino.
La simmetria dei desideri di Eshkol Nevo
2
Tra gli scrittori israeliani dell’ultima generazione quella di Eshkol Nevo è senz’altro una delle figure più rappresentative. Potremmo chiamarlo il romanzo dell’amicizia tra quattro giovani “moschettieri” israeliani, autodefinitisi di provincia (sono originari di Haifa!), nata negli anni del liceo, rafforzatasi durante il servizio militare... Le avventure di quattro giovani israeliani alla ricerca del significato della vita.
Non conosco il tuo nome di Joshua Ferris
12
2010 - "Non conosco il tuo nome" è un romanzo perturbante, angoscioso, deprimente ma bellissimo. L’uomo occidentale, ricco e tecnologico, pieno di certezze, deve soccombere all’irrazionalità del destino capriccioso? Perché si deve soffrire fino a morire di stenti nel paese che ha costruito la più grande ricchezza? L’altro lato degli Usa in una parabola realistica, ma altamente simbolica.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alessandra Stoppini
100 articoli
Elisabetta Bolondi
54 articoli
Lidia Gualdoni
50 articoli
Alice Figini
23 articoli
Antonella Stoppini
21 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net