Solaris di Stanislaw Lem
Sellerio, 2013 - L’incontro tra la psiche umana e un pianeta misterioso con un mare senziente. Un capolavoro della fantascienza che conquista oggi quanto in passato.
Solaris di Stanislaw Lem
Sellerio, 2013 - L’incontro tra la psiche umana e un pianeta misterioso con un mare senziente. Un capolavoro della fantascienza che conquista oggi quanto in passato.
La confraternita degli storici curiosi di Jodi Taylor
Corbaccio, 2020 - Una brillante commedia fantascientifica. "La confraternita degli storici curiosi" sembra una simpatica combriccola di studiosi eccentrici, ma si tratta di accademici che effettuano ricerche storiche dal vivo, viaggiando nel tempo.
La barriera di Santaroga di Frank Herbert
Una città splendida e una strana maledizione che sembra colpire tutti i suoi abitanti, che non riescono a stringere rapporti con altre persone che non siano i loro concittadini.
I ribelli dell’universo di L. Ron Hubbard
Una dittatura strangola la Terra e gli oppositori sono isolati in un pianeta fortezza. Ce la faranno a sopravvivere?
Wool di Hugh Howey
BUR, 2015 - Un romanzo distopico pieno di colpi di scena, caratterizzato da un’atmosfera angosciante e cupa, che vede gli esseri umani rifugiati in una città sotterranea.
Un miliardo di giorni terrestri di Doris Piserchia
Un mondo dove gli uomini si fondono con altre creature e dove nessuno sembra seguire la propria coscienza. Si può vivere così?
Prisma di Elisa Averna
EKT Edikit, 2019 - Un romanzo fantascientifico che strizza l’occhio ai virtual games cervellotici, decisamente originale per stile e intreccio.
Time city: Amanti nel tempo di Massimo Baglione e Valentina Margio
È possibile arrivare alla luna sfruttando la tecnologia dei viaggi nel tempo? Questo primo libro vuole analizzare l’aspetto "Tempo" della questione. Il suo futuro seguito si occuperà dell’aspetto "Luna".
La principessa della luce di Ray Cummings
Un mondo meraviglioso ricco di vegetazione e stupende donne, una storia d’amore e di oppressione tra la principessa Tama e un terrestre.
Signore della Luce di Roger Zelazny
La religione può essere usata anche per opprimere i popoli, ma c’è sempre chi salva l’uomo dal Male.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
39 articoli
Mario Bonanno
34 articoli
Patrizia Falsini
25 articoli
Cristina Giuntini
24 articoli
Roberto Baldini, scrittore
20 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Isaac Asimov
13 recensioni/articoli
Philip K. Dick
10 recensioni/articoli
Frank Herbert
9 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net