SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Edgar Allan Poe

Storia della letteratura


Chi ha ucciso Edgar Allan Poe? Il mistero della morte dello scrittore in un libro

Chi ha ucciso Edgar Allan Poe? Il mistero della morte dello scrittore in un libro

Alice Figini

Un giornalista dell’Ohio ha condotto un’indagine approfondita sulla morte dello scrittore e ora ne parla in un libro “A Mystery of Mysteries: The Death and Life of Edgar Allan Poe”. Stando alla ricostruzione pare che Edgar Allan Poe non sia morto proprio per cause naturali e neppure suicida. Scopriamo la verità sulla morte dello scrittore.

“Il corvo” di Edgar Allan Poe: la dicotomia tra Eros e Thanatos nell'arte

“Il corvo” di Edgar Allan Poe: la dicotomia tra Eros e Thanatos nell’arte

Alice Figini

Il 19 gennaio 1809 nasceva a Boston Edgar Allan Poe, il maestro dei racconti del mistero e del terrore. Ma l’immensa produzione di Poe comprende anche poesie, tra cui la celeberrima “Il corvo” (The Raven, 1845), protagonista di numerosi adattamenti. Scopriamone testo, analisi e significato.

Tempeste e naufragi: i racconti di Salgari, Crane, D'Annunzio, Turgenev e Allan Poe

Tempeste e naufragi: i racconti di Salgari, Crane, D’Annunzio, Turgenev e Allan Poe

Graziella Atzori

14

Il mare mette alla prova la resistenza dei singoli di fronte alla tragedia, potenzia il sentimento di un destino comune, il senso di responsabilità, la solidarietà... e in questo scenario estremo, quale spazio spetta al diritto di legittima difesa, di salvaguardia della propria vita?

Il corvo e tutte le poesie: la poetica di Edgar Allan Poe

Il corvo e tutte le poesie: la poetica di Edgar Allan Poe

Mario Bonanno

21

L’intera poetica poeiana si connota di focus interiori, estetizzati attraverso i topoi di un romanticismo sofferto: Mario Bonanno presenta la poetica di Edgar Allan Poe a partire dalla raccolta Il corvo e altre poesie edita Cut-Up (2020).

Edgar Allan Poe: i racconti, la vita e la poetica

Edgar Allan Poe: i racconti, la vita e la poetica

Luigi Tirella

16

Attento, lucido, visionario, maturo, angosciante, sensibile, drammatico, originale ed emozionante: Edgar Allan Poe (1809-1849), pur cercando di andare incontro ai gusti dei lettori, non era forse stato capito da una società ancora troppo immatura per la portata dei suoi scritti.

Storia di Gordon Pym e l'eredità letteraria del romanzo di Edgar Allan Poe

Storia di Gordon Pym e l’eredità letteraria del romanzo di Edgar Allan Poe

Emanuele Chiricallo

1

Il mistero nascosto in Antartide inventato dal bostoniano ha continuato ad affascinare e inquietare tramite i suoi epigoni.

Romanticismo: i principali filosofi e scrittori dell'800

Romanticismo: i principali filosofi e scrittori dell’800

Genny Di Filippo

9

Il Romanticismo è conosciuto anche come il periodo della letturatura romantica: di seguito i principali filosofi e scrittori dell’800

Edgar Allan Poe e Frances Sargent Osgood: fu vero amore?

Edgar Allan Poe e Frances Sargent Osgood: fu vero amore?

Lidia Gualdoni

9

Cosa ci fu veramente tra Edgard Allan Poe e la scrittrice di scrittrice di poesie e testi per bambini Frances Sargent Osgood? A risolvere il mistero è Lynn Cullen nell’avvincente romanzo storico Mrs. Poe, edito da Neri Pozza.

Altri articoli


Racconti del terrore. Superclassici

Racconti del terrore. Superclassici di Edgar Allan Poe

Roberto Baldini, scrittore

Una grande antologia di Poe.

Racconti dell'impossibile
Uno scrittore ci racconta un libro...

Racconti dell’impossibile di Edgar Allan Poe

Roberto Baldini, scrittore

Una notte piovosa e una candela che trema a ogni refolo di vento, ecco tutto ciò che vi occorre per assaporare al meglio gli scritti di Edgar Allan Poe. Un artista che travalica mode e tempi, che non perde nulla del proprio smalto ma che, anzi, ne guadagna giorno dopo giorno.

Racconti del terrore
Halloween

Racconti del terrore di Edgar Allan Poe

Roberto Baldini, scrittore

5

Meravigliosi racconti del grande Poe. Quanti aggettivi vengono in mente ogni volta in cui si sente parlare di questo scrittore? Geniale, visionario, cupo, inimitabile, unico…
Ogni sua opera è una piccola perla letteraria, un susseguirsi di situazioni, emozioni, vicende.

Gli omicidi della Rue Morgue
Uno scrittore ci racconta un libro...

Gli omicidi della Rue Morgue di Edgar Allan Poe

Roberto Baldini, scrittore

3

Tre semplici racconti, nei quali Poe riesce a essere sublime, agghiacciante e intrigante al tempo stesso. Vale davvero la pena di immedesimarsi in queste storie e viverle in prima persona.

Il Corvo e altre poesie
Uno scrittore ci racconta un libro...

Il Corvo e altre poesie di Edgar Allan Poe

Paolo Trucillo, scrittore

3

Sorprendenti tutte le poesie dell’autore di Boston, ma predominante appare il Corvo. Questi versi si espandono talmente che si perde la concezione della silloge di poesie...

Il pozzo e il pendolo

Il pozzo e il pendolo di Edgar Allan Poe

Tancredi Pascucci

8

Colpevole di un’eresia che non viene neanche descritta in questa breve storia, il protagonista di questo racconto è stato condannato dall’Inquisizione spagnola a marcire in una lurida cella. L’eretico è stato rinchiuso per le sue idee illuministe e, come pena suprema, è condannato a vivere nel buio, proprio in quel buio che i suoi ideali disapprovano...

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Chi ha ucciso Edgar Allan Poe? Il mistero della morte dello scrittore in un libro

Chi ha ucciso Edgar Allan Poe? Il mistero della morte dello scrittore in un (...)

Romanticismo: i principali filosofi e scrittori dell'800

Romanticismo: i principali filosofi e scrittori dell’800

“Il corvo” di Edgar Allan Poe: la dicotomia tra Eros e Thanatos nell'arte

“Il corvo” di Edgar Allan Poe: la dicotomia tra Eros e Thanatos nell’arte

Edgar Allan Poe: i racconti, la vita e la poetica

Edgar Allan Poe: i racconti, la vita e la poetica

Il pozzo e il pendolo

Il pozzo e il pendolo

La caduta della casa degli Usher

La caduta della casa degli Usher

I 5 racconti più spaventosi della letteratura

I 5 racconti più spaventosi della letteratura

I lettori più attivi in questa sezione


Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

5 articoli

Alice Figini

Alice Figini

4 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

2 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

2 articoli

Graziella Atzori

Graziella Atzori

2 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002