
Le migliori frasi di scrittori sul Natale per auguri originali
Le frasi più belle sul Natale da prendere in prestito da autori e scrittori famosi, per scambiarsi auguri di Natale originali, in uno dei giorni più belli dell’anno.
Le migliori frasi di scrittori sul Natale per auguri originali
Le frasi più belle sul Natale da prendere in prestito da autori e scrittori famosi, per scambiarsi auguri di Natale originali, in uno dei giorni più belli dell’anno.
Dostoevskij fenomeno social: perché “Le notti bianche” ha conquistato Instagram e Tiktok
Recensioni entusiaste, fotografie del libro, playlist musicali dedicate su TikTok ed Instagram: Dostoevskij piace ai giovani e le vendite del libro salgono vertiginosamente. Come può un capolavoro della letteratura russa parlare a generazioni di internauti? Il quotidiano The Guardian fotografa il fenomento e lo analizza in un articolo dedicato
7 racconti di Natale (che non ti aspetti) di scrittori famosi, da Virginia Woolf a John Grisham
Non solo paesaggi innevati, camini fumanti e buoni sentimenti: dalla vigilia sull’oceano di Joseph Conrad alle festività in India di Guido Gozzano, sono tanti in letteratura i Natali alternativi.
Se Virginia Woolf si perde nel bosco, John Grisham ipotizza una fuga in piena regola. Se anche voi desiderate una pausa da lucine e addobbi, siete in ottima compagnia.
Passione romance: è Felicia Kingsley l’autrice più letta in Italia nel 2024
Felicia Kingsley, pseudonimo di Serena Artioli, si aggiudica anche nel 2024 per il secondo anno consecutivo il titolo di autrice più letta in Italia, con 1 milione di copie vendute dei suoi romanzi pubblicati dalla casa editrice Newton Compton. Il romance si conferma amatissimo, da non snobbare come genere di serie B.
The Void, la strada nascosta nei sotterranei della Biblioteca Nazionale di Scozia
Dietro ad una botola nel 1990 il personale scopre un passaggio segreto che conduce ad un pezzo della città originaria. La BBC lo ha attraversato realizzando un servizio che è uno sguardo sull’Edimburgo del 1800 prima delle demolizioni necessarie per far spazio al ponte George IV. La strada, ribattezzata The Void, in origine era piuttosto affollata con botteghe e una taverna frequentata da scrittori e poeti
La difesa di J.R.R. Tolkien del genere fantasy nel saggio “On Fairy Stories”
La letteratura fantasy è solo destinata ai bambini? È mera letteratura d’evasione? J.R.R. Tolkien, con il suo saggio “On Fairy Stories”, ha rivoluzionato la concezione del genere fantasy, difendendone il valore universale e sfidando i pregiudizi, e dimostrando come il fantasy sia, in realtà, uno strumento di esplorazione intellettuale e spirituale, capace di creare mondi nuovi e ampliare la nostra visione della realtà.
Oggetti a forma di libro: una mostra al Metropolitan Museum of Art di New York
Carillon animati, lampade portatili da signora, finte Bibbie e volumi in legno realizzati dalle tavole di navi naufragate: il Metropolitan Museum espone sul suo sito internet una straordinaria raccolta che accomuna i bibliofili di tutti i tempi e i paesi.
Visitarla anche solo virtualmente è un viaggio tra i gusti e gli stili di oltre tre secoli e può ispirare chi è alla ricerca di regali originali in vista del Natale.
Trovate due pagine di un manoscritto della Divina Commedia
Durante un trasferimento dell’Archivio di Stato a La Spezia sono state trovate due pagine di un manoscritto della Divina Commedia. Dai titoli dei giornali sembra che si tratti del testo originale.
In realtà esistono oltre cinquecento manoscritti integrali della Divina Commedia oltre a molti frammenti. È forse questo il manoscritto originale? A sostenere la tesi, il fatto che Dante visse a La Spezia per alcuni anni durante l’esilio.
Taylor Swift avrebbe Emily Dickinson come antenata: le prove
Una ricerca genealogica afferma che Taylor Swift e Emily Dickinson avrebbero un antenato comune; oltre alla probabile parentela, però, c’è un’ammirazione della cantante per la poetessa.
Il ritratto di monsignor Maffeo Barberini, letterato e futuro pontefice, a opera di Caravaggio in mostra a Roma: dove e quando
Torna a casa il quadro che ritrae il prelato all’età di trent’anni. A lungo custodito in una collezione privata, è unanimemente attribuito dagli esperti al Merisi. Si tratta della prima volta in pubblico di uno dei rari ritratti sopravvissuti del maestro.
Il capolavoro è esposto fino al 23 febbraio in una mostra alle Gallerie Nazionali di Arte Antica, a Roma.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Serena Di Battista
254 articoli
Antonella Gonella
237 articoli
Alice Figini
219 articoli
Elisabetta Bolondi
91 articoli
Ilaria Roncone
52 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net