
Gli articoli di Giovanni Basile
- Su SoloLibri.net dal: 27-05-2009
- Ultimo articolo pubblicato: 26-07-2020
- Totale articoli pubblicati: 320
Recensioni di libri di Giovanni Basile
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Giovanni Basile su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Chi si professa ancora comunista non può non provare un sentimento misto fra la nostalgia del passato e lo sconforto del presente a vedere cosa sia diventato il Partito democratico, erede del (...)

Sbirri di regime. Crimini nel Ventennio
Parlare del nero con il giallo. Nero, sta per il ventennio fascista. Giallo, il genere di questi racconti a sequenza, ciascuno per ogni anno del periodo compreso fra la Marcia su Roma e il 1945, (...)

Vita, imprese e avventure di Nonno Gramsci
Se dopo quasi un secolo si parla, si scrive, si legge, si disegna ancora di Antonio Gramsci, vuol dire che la nostalgia per nonno Nino resiste indelebile nell’immaginario di tutti i veri (...)

Favole per bambini molto stanchi
Dalla fervida fantasia di Giuseppe Poveri - in arte Dente - un’originale carrellata di favole, storielle ridotte ai minimi termini, freddure, arguzie che sovvertono la logica, giocano con il (...)

Pomeriggio alle Antiche Terme
Questo piacevolissimo librino trasuda di passione e sentimento e non poteva non essere scritto che da una donna. Amore e tradimento, sensualità e tenerezza sono i tratti che meglio definiscono (...)
Articoli di Giovanni Basile
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Giovanni Basile su SoloLibri.net

Intervista a Giovanni Basile, collaboratore di SoloLibri.net
Giovanni Basile collabora con SoloLibri.net dal maggio del 2009, a lui è dedicata la nostra intervista ai collaboratori più attivi del mese di gennaio.
Commenti di Giovanni Basile
Giovanni Basile ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:
Sillabari
Leggi Sillabari di Goffredo Parise (ed. Biblioteca Adelphi, 2004) e capisci la differenza che passa fra la grande letteratura e lo scrivere bene.
Siamo alla fine degli anni Sessanta. Parise, un giorno, vede un ragazzino che maneggia un (...)
Le verità nascoste. Trenta casi di manipolazione della storia
Acquistato appena uscito, tempo fa. Mieli scrive e spiega bene, però questo libro è risultato , almeno per me, noioso e pesante. Non sono riuscito neanche a finirlo e l’ho regalato.
Pier Paolo Pasolini: ecco le frasi più belle
1.La televisione è un medium di massa, e come tale non può che mercificarci e alienarci.
2. Bisogna essere molto forti per amare la solitudine.
Nel primo aforisma, oggigiorno, sostituirei la televisione con lo (...)
Non solo di cose d’amore
Libro che mi ha deluso. Ripetitivo ed evanescente. Divagazioni un po’ lunghe sui sistemi di governo, non proprio - a mio modesto avviso - opportunamente inserite nel contesto del tema trattato.
A me non ha trasmesso (...)
Io dentro gli spari
Grazie, molto gentile da parte sua.
I miei articoli più letti questa settimana
I miei articoli più condivisi
I generi più amati

Politica ed economia
69 recensioni/articoli

Storie vere
36 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici
28 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Giampaolo Pansa
7 recensioni/articoli

Marco Vichi
6 recensioni/articoli

Giorgio Scerbanenco
4 recensioni/articoli