
Andrea De Felice

Questo autore non ha ancora inserito una sua descrizione su SoloLibri.net. Leggi i Suoi articoli!
Gli articoli di Andrea De Felice
- Su SoloLibri.net dal: 06-06-2024
- Ultimo articolo pubblicato: 16-03-2025
- Totale articoli pubblicati: 29
Recensioni di libri di Andrea De Felice
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Andrea De Felice su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Han Kang, scrittrice sudcoreana e vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 2024, è in questo momento una delle autrici più famose al mondo. In Italia, anche grazie al premio (…)

Non rivedrò più il mondo
A causa dell’arresto di uno degli scrittori e giornalisti turchi più conosciuti, nel 2016, molti autori denunciarono, tramite una lunga campagna mediatica, la violazione dei diritti umani del (…)

Il vagabondo delle stelle
Jack London è tra gli autori americani più conosciuti del Novecento. I suoi testi sono letti in tutto il mondo e alcuni di essi, come Zanna Bianca, Martin Eden e Il richiamo della foresta, sono (…)

Il giorno dell’ape
Paul Murray, famoso scrittore irlandese, reduce di una serie di recensioni positive e di grandi premi ricevuti, arriva in Italia con Il giorno dell’ape (Einaudi, 2025, traduzione di Tommaso (…)

Galeazzo Ciano. Una vita (1903-1944)
Giordano Bruno Guerri, storico, giornalista e presidente della “Fondazione Il Vittoriale degli Italiani”, da qualche mese in libreria con Benito. Storia di un italiano, è tra i saggisti più (…)
Articoli di Andrea De Felice
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Andrea De Felice su SoloLibri.net

Hell’s Angels: due libri che ci permettono di capire il fenomeno
Gli Hell’s Angels sono stati qualcosa di irripetibile: un fenomeno globale che va oltre la nostra concezione, ed è per questo che è interessante approfondirlo. La letteratura ci permette di avere (…)
Commenti di Andrea De Felice
Andrea De Felice ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:
L’immortalità
“In greco «ritorno» si dice nostos. Algos significa «sofferenza». La nostalgia è dunque la sofferenza provocata dal desiderio inappagato di ritornare”. È di questo che parla Milan Kundera ne L’ignoranza. Di un ritorno in patria, di un ritorno in (…)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Romanzi e saggi storici
10 recensioni/articoli

Storie vere
5 recensioni/articoli

Filosofia e Sociologia
3 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Philip K. Dick
2 recensioni/articoli

Francesco Filippi
2 recensioni/articoli

Peter Longerich
2 recensioni/articoli