

Il futuro è una truffa
- Autore: Petros Markaris
- Genere: Gialli, Noir, Thriller
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: La nave di Teseo
- Anno di pubblicazione: 2025
Petros Markaris, al secolo Bedros Markarian, armeno di nascita ma naturalizzato greco, ormai ottantasettenne, non rinuncia alla scrittura. È uscito a giugno il suo romanzo Il futuro è una truffa (La nave di Teseo, trad. di Andrea Di Gregorio), ultimo nella lista del ciclo dedicato a Kostas Charitos. Markaris, scrittore e drammaturgo di successo, una sorta di Camilleri greco, ha raggiunto il successo grazie alla serializzazione di Charitos che, lo scorso anno, è stato anche al centro della fiction italiana Kostas con Stefano Fresi protagonista.
Stavolta Charitos, ormai direttore della polizia dell’Attica, è alle prese con un caso interessante e quanto mai basato sulla realtà contemporanea. Mentre la vita di Charitos è tranquilla, allietata dalla presenza di un nipotino bello e vivace e con l’amico Zisis in ripresa da una grave cardiopatia, tre giovani ricercatori, grazie all’intelligenza artificiale, realizzano delle copie perfette dei marmi del Partenone, attualmente presso il British museum perché acquistate dagli ottomani due secoli fa. La notizia, sbandierata dai media e dal governo greco, è seguita dall’assassinio del custode del sito archeologico di Eleusi, a cui seguirà un omicidio ben più grave. Kostas e Antigone, nuovo commissario della squadra omicidi, sono alle prese con un caso difficile che si risolverà solo grazie al loto intuito e al loro "fare squadra ".
Scorrevole nella lettura e arricchito dalle immancabili citazioni di pietanze tipiche, altra caratteristica che fa di Charitos una sorta di epigono di Montalbano, l’ultimo romanzo di Markaris è un classico libro per l’estate. Lo scrittore greco da qualche anno non manca mai di attingere alla realtà contemporanea per far agire il suo Charitos. Il commissario ha subito una notevole evoluzione dalla sua comparsa occorsa a fine secolo scorso; nei primi libri Charitos è quasi razzista, volgare e misogino, ma nei libri successivi subisce una trasformazione e con lui anche la stesura dei romanzi che lo vedono protagonista. Forse l’evoluzione è data dall’avanzare negli anni dello scrittore, comunque il Charitos degli ultimi tempi è più simpatico e le sue storie più fresche e moderne.

Il futuro è una truffa
Amazon.it: 11,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
Fan del ciclo sul commissario Charitos, per chi ama i thriller, per chi ama leggere sotto l’ombrellone e in vacanza, per i lettori forti
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il futuro è una truffa
Lascia il tuo commento