SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Peter Handke

Tutti i libri di Peter Handke recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Peter Handke che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Peter Handke QUI.


Appetito per il mondo. Saggi su letteratura, cinema e teatro (1966-2003)
Arte, Teatro e Spettacolo

Appetito per il mondo. Saggi su letteratura, cinema e teatro (1966-2003) di Peter Handke

Mario Bonanno

Meltemi, 2022 - Il Peter Handke che traspare da questa sua antologia trattatistica induce a riandare alla sua, altrettanto imperdibile, produzione poetica e narrativa.

Di notte, davanti alla parete con l'ombra degli alberi

Di notte, davanti alla parete con l’ombra degli alberi di Peter Handke

Alida Airaghi

29

Settecolori, 2022 - Un prezioso diario fatto di sentenze, impressioni, aforismi, disegni del premio Nobel Peter Handke, proposto dalla casa editrice Settecolori con la traduzione e cura di Alessandra Iadicicco.

Canto alla durata

Canto alla durata di Peter Handke

Patrizia Falsini

1

Einaudi, 2016 - Che cos’è la durata? Peter Handke non ce lo spiega, siamo noi lettori a comprenderlo attraverso il dolore.

Premio Nobel per la Letteratura vincono Olga Tokarczuk e Peter Handke
Premio Nobel per la Letteratura

Premio Nobel per la Letteratura vincono Olga Tokarczuk e Peter Handke

Chiara Ridolfi

333

Il Nobel per la Letteratura è stato assegnato oggi e l’Accademia reale svedese ha annunciato il vincitore non solo per il 2019, ma anche per il 2018.

Falso movimento

Falso movimento di Peter Handke

Francesco Spinelli

5

Guanda, 2008 - "Falso movimento" (1975) è la sceneggiatura che Handke scrive per l’amico regista Wim Wenders, autore del film culto "Il cielo sopra Berlino" anch’esso co-sceneggiato da Handke, che rientrerà poi nella “trilogia della strada” insieme ad Alice nelle città e Nel corso del tempo.

Lucia nel bosco con quelle cose lì

Lucia nel bosco con quelle cose lì di Peter Handke

Francesco Spinelli

3

Garzanti, 2001 - Lucia è una bambina che non vorrebbe chiamarsi così, che vive in un sobborgo di una grande città, con una madre poliziotta e una padre giardiniere che la mette sempre in imbarazzo.

Saggio sulla stanchezza
Filosofia e Sociologia

Saggio sulla stanchezza di Peter Handke

Francesco Spinelli

5

Garzanti, 1991 - Un Handke che cerca un significato universale nella stanchezza degli uomini, mentre ci regala una prosa poetica unica, che lancia un bel messaggio all’umanità.

L'ambulante
Gialli, Noir, Thriller

L’ambulante di Peter Handke

Francesco Spinelli

3

"L’ambulante" si propone come una via di mezzo tra il saggio e il romanzo. Ogni capitolo del racconto è anticipato da una rigorosa spiegazione sui meccanismi del romanzo giallo, definendo i rapporti tra gli oggetti e i soggetti, l’ordine e il disordine, l’ordinario e lo straordinario e tutte le possibili interconnessioni tra gli elementi della storia.

L'assenza. Una fiaba

L’assenza. Una fiaba di Peter Handke

Alida Airaghi

2

Garzanti, 2001 - Quattro personaggi fiabeschi animano una vicenda priva di contorni materiali, sospesa nell’assenza di qualsiasi localizzazione temporale, dove tutto sembra indistinto e intercambiabile: gesti, parole, paesaggi, vicende.

Pomeriggio di uno scrittore
Curiosità per amanti dei libri

Pomeriggio di uno scrittore di Peter Handke

Alida Airaghi

6

Guanda, 2016 - Uno scrittore cerca scampo dalla sua solitudine girovagando senza una meta precisa, sempre tuttavia assillato dall’immagine di un se stesso incapace di rapportarsi al mondo.

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Appetito per il mondo. Saggi su letteratura, cinema e teatro (1966-2003)

Appetito per il mondo. Saggi su letteratura, cinema e teatro (1966-2003)

L'assenza. Una fiaba

L’assenza. Una fiaba

Di notte, davanti alla parete con l'ombra degli alberi

Di notte, davanti alla parete con l’ombra degli alberi

La montagna di sale

La montagna di sale

Pomeriggio di uno scrittore

Pomeriggio di uno scrittore

Saggio sulla stanchezza

Saggio sulla stanchezza

Storia con bambina

Storia con bambina

I lettori più attivi in questa sezione


Alida Airaghi

Alida Airaghi

4 articoli

Francesco Spinelli

Francesco Spinelli

4 articoli

Stefano Colella

Stefano Colella

1 articoli

Chiara Ridolfi

Chiara Ridolfi

1 articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002