SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Carocci


La casa editrice Carocci nasce nel 1980 per iniziativa di Giovanni Carocci e si afferma nel giro di poco tempo come una tra le più affidabili case editrici per quanto riguarda testi accademici o rivolti più genericamente al mondo degli studi e delle professioni.
Col passare degli anni, a questa fascia di produzione si è affiancata una proposta editoriale più larga, che tocca diversi ambiti: filologia, studi storici, psicologia, studi religiosi, archeologia, storia dell’arte, linguistica e letteratura.
Oggi il catalogo complessivo della casa editrice vanta più di 4 mila titoli, tutti caratterizzati da una prospettiva di arricchimento culturale e formazione del lettore.

Autori più famosi


Bart D. Ehrman
Alfio Cortonesi
Alessandro Barbero
Ulrich Beck
Sofia Gnoli

Titoli più famosi


Il Medioevo. Profilo di un millennio, Alfio Cortonesi
La guerra in Europa dal Rinascimento a Napoleone, Alessandro Barbero
Storia illustrata della lingua italiana, Luca Serianni e Lucilla Pizzoli
I cristianesimi perduti. Apocrifi, sette ed eretici nella battaglia per le sacre scritture, Bart D. Ehrman
La società dal rischio. Verso una seconda modernità, Ulrich Beck
Corso di logica. Introduzione al calcolo dei predicati, Dario Palladino
Moda. Dalla nascita della haute couture a oggi, Sofia Gnoli

Sito ufficiale della casa editrice: Carocci

I libri Carocci più cliccati su SoloLibri.net


La suspense
La Sicilia dei Micciché. Baroni e briganti, intellettuali e popolo
I paradossi di Zenone
Filosofia ebraica, una guida di vita
Gaddabolario. Duecentodiciannove parole dell'ingegnere
Luna rossa. La conquista sovietica dello spazio

Ultime news dalla casa editrice Carocci


Marcel Proust: i libri da leggere in occasione del centenario

Marcel Proust: i libri da leggere in occasione del centenario

Alice Figini

Nell’anno del centenario della morte di Marcel Proust si moltiplicano le nuove pubblicazioni dedicate al grande autore francese e alla sua opera. Scopriamo insieme quali sono le imperdibili.

Premio Pavese 2022: ecco tutti i vincitori, da Iperborea a Michele Mari

Premio Pavese 2022: ecco tutti i vincitori, da Iperborea a Michele Mari

Alice Figini

Il Premio Pavese ogni anno premia i più importanti esponenti del mondo culturale italiano. Quest’anno la sezione editoria è stata vinta da Emilia Lodigiani, editore di Iperborea. Scopriamo tutti i vincitori dell’edizione 2022.

Muro di Berlino: i libri da leggere nell'anniversario della sua caduta

Muro di Berlino: i libri da leggere nell’anniversario della sua caduta

Serena Di Battista

148

Il 9 novembre 1989 veniva abbattuto il Muro di Berlino. Ecco i libri da leggere per capire meglio la storia.

11 settembre 2001: i libri per capire gli avvenimenti

11 settembre 2001: i libri per capire gli avvenimenti

Serena Di Battista

21

L’11 settembre è una data da ricordare. Ecco i libri da leggere per capire meglio gli avvenimenti e cosa è successo quell’11 settembre 2001.

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Eleonora Daniel

273

Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.

Moon Day: cos'è e libri da leggere per saperne di più

Moon Day: cos’è e libri da leggere per saperne di più

Ilaria Roncone

75

Cos’è il Moon Day e quali sono i migliori libri da leggere per saperne di più? Scopriamolo insieme nella giornata dedicata alla Luna.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Carocci


Gaddabolario. Duecentodiciannove parole dell'ingegnere

Gaddabolario. Duecentodiciannove parole dell’ingegnere di Paola Italia (a cura di)

Michele Lupo

Carocci, 2022 - A che serve un Gaddabolario, giusto il titolo di un recente volume edito da Carocci? A meglio leggere Gadda, intanto. Un’esperienza per molti impossibile, per altri difficile, per altri faticosamente sublime – e divertente.

La Sicilia dei Micciché. Baroni e briganti, intellettuali e popolo

La Sicilia dei Micciché. Baroni e briganti, intellettuali e popolo di Salvo Micciché e Giuseppe Nativo

Federico Guastella

34

Carocci, 2019 - La storia di una famiglia si intreccia con gli eventi più rilevanti della storia di Sicilia, la cui immagine, che si sirvela poliedrica, si apre alla modernità con l’apertura alla cultura francese.

Storia e geopolitica della crisi ucraina

Storia e geopolitica della crisi ucraina di Giorgio Cella

Michele Lupo

Carocci, 2022 - Un lavoro necessario a maggior ragione nella polemica di questi mesi, in cui la storiografia è apparsa marginale (o disarticolata in momenti aleatori a seconda delle convenienze) rispetto al vociare scomposto di molti.

Le rappresentazioni dei neri nell'età moderna. Temi e questioni metodologiche

Le rappresentazioni dei neri nell’età moderna. Temi e questioni metodologiche di Chiara Savettieri

Pasquale Veltri

20

Carocci, 2022 - Il volume raccoglie i contributi di convegno (mai tenutosi causa Covid-19) dedicati a un tema molto trascurato dal mondo culturale italiano.

I paradossi di Zenone

I paradossi di Zenone di Vincenzo Fano

Paolo Curti

Carocci, 2012 - In questo piccolo ma denso volumetto di Vincenzo Fano si espongono alcuni dei paradossi di Zenone (Dicotomia, Gande e Piccolo, Freccia e l’Achille), ripercorrendo i vari tentativi di risolverli, a cominciare da Aristotele fino ad arrivare ai nostri giorni.

I manifesti politici. Storie e immagini dell'Italia Repubblicana

I manifesti politici. Storie e immagini dell’Italia Repubblicana di Edoardo Novelli

Mario Bonanno

4

Carocci, 2021 - Iconici. Paternalistici. Ideologici. Urlati. Sgargianti. Incisivi. Demonizzanti. Rivendicativi. Sloganistici. La storia d’Italia si racconta anche attraverso immagini e parole dei manifesti della propaganda politica sui muri.

La diplomazia oscura. Servizi segreti e terrorismo nella Guerra fredda

La diplomazia oscura. Servizi segreti e terrorismo nella Guerra fredda di Gianluca Falanga

Mario Bonanno

19

Carocci, 2021 - Falanga licenzia un saggio puntualissimo sulle reti occulte di una storia internazionale su cui si è detto tanto ma forse non ancora tutto.

Il cinema che ho visto. Frammenti di un'autobiografia

Il cinema che ho visto. Frammenti di un’autobiografia di Gian Piero Brunetta

Mario Bonanno

4

Carocci, 2021 - Un saggio denso e appassionato, che si impone come una disamina trasversale ai generi, una panoramica che inquadra in campo lungo criticità e splendori della settima arte.

Storia del videogioco. Dagli anni Cinquanta a oggi

Storia del videogioco. Dagli anni Cinquanta a oggi di Marco Accordi Rickards

Andrea Coco

54

Carocci, 2020 - Da Pong a Call of Duty, passando per Pac Man, Super Mario e The Sims: Rickards affronta in modo cronologico l’evoluzione del videogioco, dedicando a ogni decennio un capitolo del suo saggio.

Dal Signor Bonaventura a Saturno contro la Terra. Agli albori del fumetto in Italia (1908-1945)

Dal Signor Bonaventura a Saturno contro la Terra. Agli albori del fumetto in Italia (1908-1945) di Pier Luigi Gaspa

Mario Bonanno

3

Carocci, 2020 - Impreziosito da un’accattivante copertina e corroborato da un corposo numero di citazioni, rimandi, storie e analisi, il libro racconta genesi e primo sviluppo della letteratura a fumetti.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Filosofia della biologia

Filosofia della biologia

Muro di Berlino: i libri da leggere nell'anniversario della sua caduta

Muro di Berlino: i libri da leggere nell’anniversario della sua (...)

La società del rischio. Verso una seconda modernità

La società del rischio. Verso una seconda modernità

Storia e geopolitica della crisi ucraina

Storia e geopolitica della crisi ucraina

Homo sapiens. Una biografia non autorizzata

Homo sapiens. Una biografia non autorizzata

Dizionari italiani: storia, tipi, struttura

Dizionari italiani: storia, tipi, struttura

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

35 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

4 articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

3 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

3 articoli

Alice Figini

Alice Figini

2 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002