SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Martina Vecchi

Martina Vecchi

Nata a Bologna il 26/5/1987. Laureata in Lettere moderne, scrive per Co&Conews (coeconews.com), Leidonnaweb (leidonnaweb.it), MyWhere (mywhere.it) e svolgo attività di digital marketing e back office presso Donna In (donna-in.com). Ha pubblicato con ilmiolibro.it Castelli di fiabe, Storie gomitolo, Filastrocche filanti, FIlastrocche volanti, Le mirabolanti avventure di Celestino Mingherlino, Celestino Mingherlino e le avventure di Roccabretella, Il ballo del pavone.


Gli articoli di Martina Vecchi

  • Su SoloLibri.net dal: 01-06-2011
  • Ultimo articolo pubblicato: 25-03-2013
  • Totale articoli pubblicati: 26

Recensioni di libri di Martina Vecchi

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Martina Vecchi su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Il ballo del pavone

Il ballo del pavone

Il ballo del pavone è il romanzo d’esordio di Martina Vecchi, pubblicato nel 2011 da ilmiolibro (www.ilmiolibro.it). L’autrice ce ne parla. Descrivici brevemente il tuo romanzo. Il ballo del (...)
Per sempre tuo

Per sempre tuo

L’ultimo romanzo di Daniel Glattauer (Per sempre tuo, Feltrinelli, 2012) è a mio avviso superbo tanto quanto i precedenti, ironico, scorrevole, icastico nel suo realismo e nella sua immediatezza. (...)
Sottosopra

Sottosopra

Alice è una ragazza come tante o forse no. Ha uno spirito d’osservazione e una sensibilità diversi, forse perché si è fatta da sé, in un paese della Sardegna in cui veniva esclusa e additata come (...)
Rosa candida

Rosa candida

Pubblicato da Einaudi nel 2013, Rosa candida di Audur Ava Ólafsdóttir narra il percorso esistenziale e di formazione di un giovane ragazzo alle prese col suo ruolo di padre e con il giardinaggio, (...)
La settima onda

La settima onda

“…Perché se le prime sei onde sono sempre prevedibili, la settima può sconvolgere tutto.” Sono sempre loro, Emmi e Leo, i due sconosciuti più intimi del pianeta, sempre alle prese con l’onda anomala (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6
pagina precedente | pagina successiva

Commenti di Martina Vecchi

Martina Vecchi ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:


La sfuriata di Bet - Christian Frascella

La protagonista del libro di Christian Frascella, edito nel 2011 da Einaudi, è in lotta con il mondo e il mondo sembra essere in lotta con lei. Bet è una guerriera, coraggiosa eppure fragile e insicura, combattiva, colma di rabbia e frustrazione (...)

La ragazza delle arance - Jostein Gaarder

“… Ho paura di essere buttato fuori da questo mondo. Ho paura di sere come questa, quando non mi viene dato di vivere.” Che sensazione si prova a scrivere un libro assieme al proprio papà morto da undici anni? Georg si sta cimentando in questa (...)

Come piante tra i sassi di Mariolina Venezia

Una realtà locale che è diventata realtà di tutti. Siamo nel novembre duemilatre, e in un inverno tiepido e dolce, che profuma di primavera e promesse, la Basilicata si risveglia come dopo un lungo sonno di omertà, silenzi, indifferenza. Ci sono (...)

I miei articoli più letti questa settimana

L'invenzione della solitudine

L’invenzione della solitudine

La vita istruzioni per l'uso

La vita istruzioni per l’uso

Per sempre tuo

Per sempre tuo

Sabato, addio

Sabato, addio

Ultimi versi

Ultimi versi

I generi più amati

Gialli, Noir, Thriller

Gialli, Noir, Thriller

3 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Goffredo Parise

2 recensioni/articoli

Georges Perec

2 recensioni/articoli

Daniel Glattauer

2 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002