
In tempo di guerra di Concita De Gregorio
10
Einaudi, 2019 - Un libro che trae spunto direttamente da una storia vera. Il percorso di affermazione e di identità di un giovane trentenne di oggi, con fatiche e delusioni.
Tutti i libri di Concita De Gregorio recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Concita De Gregorio
che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione
sul nostro sito (vedi:
Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Concita De Gregorio
QUI.
In tempo di guerra di Concita De Gregorio
10
Einaudi, 2019 - Un libro che trae spunto direttamente da una storia vera. Il percorso di affermazione e di identità di un giovane trentenne di oggi, con fatiche e delusioni.
inQuiete 2019: le scrittrici tornano a Roma con la terza edizione del festival
17
Il festival inQuiete torna tra le strade del Pigneto a Roma e dall’11 al 13 ottobre tanti interventi, presentazioni e iniziative animeranno il quartiere della capitale. Un programma ricco di proposte e tutto da scoprire!
Nella Notte di Concita De Gregorio
22
Feltrinelli, 2019 - Un romanzo sulla politica del Ventunesimo Secolo, che ha perso ideologia, spessore, per diventare una pratica opaca, misteriosa, perché la politica si fa di notte, tra accordi e disaccordi.
Princesa e altre regine. 20 voci per le donne di Fabrizio De André di Concita De Gregorio (a cura di)
67
Giunti, 2018 - Una divagazione in venti stazioni su temi, suggestioni, figure (soprattutto figure) del macrocosmo sovraffollato da/di Faber, esposto alla rilettura trasversale di scrittrici, pittrici, poetesse, illustratrici
Non chiedermi quando di Concita De Gregorio
15
Rizzoli, 2016 - L’impronta lasciata dalle immagini, la scia delle parole scambiate durante le conversazioni che Concita De Gregorio ha avuto con Dacia Maraini, alla vigilia del suo ottantesimo compleanno.
Così è la vita di Concita De Gregorio
7
Einaudi, 2016 - Una riflessione profonda sui temi della morte, del dolore, della vecchiaia, attraverso esempi e citazioni che ci aiutano ad affrontare questi fondamentali momenti della vita con consapevolezza, responsabilità e ironia.
Un paese senza tempo di Concita De Gregorio
2
Il Saggiatore, 2010 - Una raccolta di articoli scritti nel corso di vent’anni, a cavallo tra Prima e Seconda Repubblica, da una giornalista acuta e ironica, dove vengono indagati gli atteggiamenti e l’indole dei protagonisti, ed eterni rivali, della politica italiana.
Cosa pensano le ragazze di Concita De Gregorio
9
Einaudi Stile Libero, 2016 - Un’incursione sociologica nel mondo femminile: 38 interviste delineano uno spaccato delle donne italiane e delle loro difficoltà, tra sessualità, solitudine, abbandono, famiglia, maternità, lavoro, prostituzione, giustizia.
Mi sa che fuori è primavera di Concita De Gregorio
18
Feltrinelli, 2015 - Da un fatto di cronaca, la giornalista Concita De Gregorio accoglie le testimonianze di una madre e ci fa comprendere come si possa continuare a vivere nonostante l’assenza dei propri figli.
Un giorno sull’isola. In viaggio con Lorenzo di Concita De Gregorio
12
Einaudi, 2014 - Un dialogo generazionale che attraverso nonno, figlia, nipote giunge ai lettori con un messaggio positivo: nuove forme di comunicazione possono e devono essere ricercate.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Francesca Ferraro
2 recensioni/articoli
Milena Privitera
1 recensioni/articoli
Cristina Biolcati
1 recensioni/articoli
Elisabetta Bolondi
1 recensioni/articoli
Alessandra Stoppini
1 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net