SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Sigmund Freud


Tutti i libri di Sigmund Freud recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Sigmund Freud che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Sigmund Freud QUI.

Storia della letteratura


Il discorso religioso in Freud e Lacan da “Legge soggetto ed eredità” di Recalcati

Il discorso religioso in Freud e Lacan da “Legge soggetto ed eredità” di Recalcati

Giovanna Casapollo

9

Nelle ultime lezioni del volume, Recalcati indaga lo stretto rapporto tra psicanalisi e religione nel pensiero di Freud e Lacan.

Mito di Edipo: le interpretazioni di Freud e Vernant

Mito di Edipo: le interpretazioni di Freud e Vernant

Rosa Aimoni

9

Edipo è conosciuto come colui che ha posseduto la madre e ha ucciso il proprio padre, tuttavia la vicenda dell’eroe è ben più complessa e si presta quindi a diverse interpretazioni, come quelle di Freud e Vernant.

Cos'è la Sindrome di Stendhal?

Cos’è la Sindrome di Stendhal?

Simone Casavecchia

13

Per capire cos’è la Sindrome di Stendhal ci avventureremo in un affascinante excursus tra la storia della letteratura, la psicanalisi e l’arte e i viaggi.

La psicoanalisi di Sigmund Freud e le sue influenze sulla letteratura

La psicoanalisi di Sigmund Freud e le sue influenze sulla letteratura

Simone Casavecchia

61

Una rivoluzione in ambito scientifico che, tuttavia, ebbe altrettanti effetti nel campo delle scienze umane e letterarie, dove trovò vasta risonanza.

Altri articoli


Un giovane Freud a caccia di serial killer: ecco trama e trailer della serie Netflix
Dal libro al film

Un giovane Freud a caccia di serial killer: ecco trama e trailer della serie Netflix

Eleonora Daniel

8

La serie "Freud" è ambientata a Vienna nel 1886 e vede il futuro padre della psicanalisi alle prese con una serie di cruenti omicidi. Vediamo insieme la trama e il trailer della serie.

Psicopatologia della vita quotidiana
Psicologia

Psicopatologia della vita quotidiana di Sigmund Freud

Patrizia Falsini

4

La nostra vita è fatta di errori, lapsus, atti mancati. Freud ci spiega il perché nel saggio dedicato alla psicopatologia della vita quotidiana.

Psicoanalisi dell'arte e della letteratura
Psicologia

Psicoanalisi dell’arte e della letteratura di Sigmund Freud

Niccolò Altini

5

Un volume che raccoglie undici scritti di Sigmund Freud pubblicati tra il 1907 e il 1942, il cui filo conduttore è: l’applicazione della psicoanalisi nell’interpretazione delle più grandi opere d’arte e letterarie di tutti i tempi.

Bonus cultura: quali sono i 10 libri più acquistati dai 18enni italiani?
Sconti e Bonus Libri

Bonus cultura: quali sono i 10 libri più acquistati dai 18enni italiani?

Ilaria Roncone

2

Quali sono stati i 10 libri più acquistati dai 18enni col Bonus Cultura? Vediamo insieme la top 10 dei libri, quella dei dischi e il regalo di Amazon per i nati nel 1999.

Sigmund Freud: 5 cose da sapere per la tesina e per gli esami
Psicologia

Sigmund Freud: 5 cose da sapere per la tesina e per gli esami

Simone Casavecchia

7

5 concetti chiave, 5 cose da sapere utili per la tesina, per gli esami di maturità e per conoscere la psicoanalisi di Sigmund Freud e i suoi capisaldi.

Newton Compton: libri a 0,99 euro tra classici e bestseller

Newton Compton: libri a 0,99 euro tra classici e bestseller

Daniele Sforza

74

Newton Compton lancia la sfida agli ebook proponendo ai lettori libri a 0,99 euro, tra classici e bestseller.

Il Mosè di Michelangelo
Arte, Teatro e Spettacolo

Il Mosè di Michelangelo di Sigmund Freud

Roberto Matteucci

7

Sigmund Freud amava l’arte motivata, razionalista, concettuale e chiara.
Per arrivare a dimostrare questa sua dedizione, arrivò a psicanalizzare un’opera d’arte: il Mosè di Michelangelo.

L'interpretazione dei sogni
Psicologia

L’interpretazione dei sogni di Sigmund Freud

Redazione

3

Una via privilegiata per addentrarsi nell’inconscio é per Freud data dall’interpretazione dei sogni.

Gli articoli più letti


La psicoanalisi di Sigmund Freud e le sue influenze sulla letteratura

La psicoanalisi di Sigmund Freud e le sue influenze sulla letteratura

L'interpretazione dei sogni

L’interpretazione dei sogni

Mito di Edipo: le interpretazioni di Freud e Vernant

Mito di Edipo: le interpretazioni di Freud e Vernant

Psicoanalisi dell'arte e della letteratura

Psicoanalisi dell’arte e della letteratura

Cos'è la Sindrome di Stendhal?

Cos’è la Sindrome di Stendhal?

Psicopatologia della vita quotidiana

Psicopatologia della vita quotidiana

Il Mosè di Michelangelo

Il Mosè di Michelangelo

I lettori più attivi in questa sezione


Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

3 articoli

Roberto Matteucci

Roberto Matteucci

1 articoli

Daniele Sforza

Daniele Sforza

1 articoli

Rosa Aimoni

Rosa Aimoni

1 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002