SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Esercizi di stile di Raymond Queneau

Un libro sulla possibilità, sulla simbiosi tra forma e contenuto, un eccellente esempio di come lo stile può annientare e insieme valorizzare il soggetto. Un libro che scongiura la banalità. Un libro che si permente le più bizzarre varianti (compresa quella medica, quella botanica, quella culinaria) e che non conosce noia.

Barbara Bracci, poetessa
Barbara Bracci, poetessa Pubblicato il 25-08-2009

9

Esercizi di stile

Esercizi di stile

  • Autore: Raymond Queneau
  • Anno di pubblicazione: 2005

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

: la consegna è gratuita!

Da una semplice situazione di tutti i giorni, comune quanto insignificante, nasce la magia. Il nucleo narrativo è quanto mai scarno: c’è un uomo, su un autobus, a mezzogiorno, irritato perchè un altro tizio lo spinge continuamente. Così, trovato un posto libero, lo occupa. Dopo qualche ora l’uomo rivede il molesto tizio insieme a un amico, che lo sollecita ad attaccare un bottone sul soprabito. Nulla di più banale, fin qui.

La magia si compie, pagina dopo pagina nelle novantanove variazioni sul tema elaborate dal maestro Queneau, grazie anche alla magistrale edizione italiana di Umberto Eco. Un incontro di generi letterari ( dal racconto gotico all’epica, fino anche al telegramma), un capriccio di sostituzioni grammaticali e lessicali, un divertente gioco enigmistico, congegnato con una sconvolgente padronanza linguistica. Una stramba avventura nel mondo della retorica applicata, condotta da un abile artificiere della lingua, così come lo stesso Umberto Eco definisce l’autore.

Un libro sulla possibilità, sulla simbiosi tra forma e contenuto, un eccellente esempio di come lo stile può annientare e insieme valorizzare il soggetto. Un libro che scongiura la banalità. Un libro che si permente le più bizzarre varianti (compresa quella medica, quella botanica, quella culinaria) e che non conosce noia.

L’autrice di questa recensione è una scrittrice emergente che partecipa alla nostra iniziativa “Uno scrittore ci racconta un libro”: clicca sul Suo nome per conoscerla meglio!


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Esercizi di stile

  • Altri libri di Raymond Queneau
Zazie nel metró
Conosci Parigi?
I fiori blu

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    29 agosto 2018, 18:20

    E’ un modo per giocare con la letteratura e usare la testa. Istruttivo.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
La verità, vi prego, sull'amore
La chimera di Vasari
Il pane perduto
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002