
Il prigioniero di Cesare di Massimiliano Colombo
13
Newton Compton, 2022 - Profondo conoscitore della storia romana, Massimiliano Colombo ricostruisce la prigionia di Vercingetorice nel carcere Mamertino.
Tutti i libri di Massimiliano Colombo recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Massimiliano Colombo
che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione
sul nostro sito (vedi:
Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Massimiliano Colombo
QUI.
Il prigioniero di Cesare di Massimiliano Colombo
13
Newton Compton, 2022 - Profondo conoscitore della storia romana, Massimiliano Colombo ricostruisce la prigionia di Vercingetorice nel carcere Mamertino.
L’aquila della Decima Legione di Massimiliano Colombo
4
Newton Compton, 2019 – I romani di Cesare sbarcano in Britannia, poi combattono i Galli in Europa. Prima di questa bella edizione, il romanzo è stato pubblicato nel 2005 da una casa editrice per esordienti.
Stirpe di eroi di Massimiliano Colombo
1
Newton Compton, 2018 – 300 a.C., Roma contro tutti, Etruschi, Galli Senoni, Sanniti e tanti altri popoli che la circondano. I consoli Rulliano e Decio Mure affrontano eserciti numerosi con tattiche innovative.
Draco. L’ombra dell’imperatore di Massimiliano Colombo
29
Piemme, 2012 - Dopo quasi 1700 anni è giunto il momento di rendere giustizia all’imperatore Flavio Claudio Giuliano meglio noto come Giuliano l’Apostata, uno dei personaggi più importanti del Basso Impero.
Il vessillo di porpora di Massimiliano Colombo
5
Piemme, 2011 - Dopo il successo ottenuto con “La legione degli immortali” esce il secondo libro di Massimiliano Colombo “ Il vessillo di porpora”, che racconta le gesta di Marco Quintinio Aquila, veterano della XX legione romana. La storia di una regina indomita che non si piega all’avanzata romana in Britannia e di legionari che combatterono e morirono per la grandezza di Roma.
La legione degli immortali di Massimiliano Colombo
5
“La Legione degli Immortali” di Massimiliano Colombo (Piemme, 2010) si è rivelato un romanzo storico emozionante ed intenso. Lo stile pulito, sintetico, mai prolisso o ripetitivo, ricorda quello di Giulio Cesare nel De Bello Gallico a cui l’autore si è ispirato per scrivere il suo romanzo.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Silvana Mazza
4 articoli
Felice Laudadio
2 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net