
Premio Camaiore 2010: vince Marco Vichi
1
Tra la rosa dei tre finalisti, la giuria popolare ha scelto Marco Vichi con il romanzo "Morte a Firenze" (Guanda editore) come vincitore del prestigioso premio per la letteratura gialla Premio Camaiore.
]
Vuoi conoscere tutto sui Concorsi e premi letterari più importanti in Italia e nel mondo? Segui la nostra sezione per rimanere aggiornato sulle news su scrittori e libri finalisti e vincitori di concorsi e premi letterari.
1
Tra la rosa dei tre finalisti, la giuria popolare ha scelto Marco Vichi con il romanzo "Morte a Firenze" (Guanda editore) come vincitore del prestigioso premio per la letteratura gialla Premio Camaiore.
15
È Michela Murgia la vincitrice del Premio Campiello 2010 (48° edizione), autrice del libro "Accabadora" (Einaudi editore). La giovane scrittrice sarda (classe 1972) si aggiudica la vittoria con ben 119 voti (su 288). Netto distacco quindi dagli altri finalisti (Antonio Pennacchi, Gianrico Carofiglio, Gad Lerner, Laura Pariani).
1
Già vincitrice del Premio Pulitzer 2009, Elizabeth Strout si aggiudica anche il Premio Bancarella 2010 con il libro "Olive Kitteridge" (Fazi Editore, 2009).
2
Il Premio Tropea è un premio letterario nazionale con cadenza annuale che premia alcune delle voci più importanti della letteratura italiana contemporanea. La quarta edizione del Premio Tropea è stata vinta quest’anno dal giovane scrittore Mattia Signorini. Secondo e terzo posto a Gad Lerner e Alicia Gimenez-Bartlett.
60
Dopo il testa a testa nello scrutinio finale con il libro di Silvia Avallone "Acciaio" (129 voti), è Antonio Pennacchi con "Canale Mussolini" (133 voti) il vincitore del Premio Strega 2010 (64esima edizione).
9
Si è spento il 18 giugno il Premio Nobel per la letteratura José Saramago. José Saramago è stato da sempre uno scrittore fertile, autore di opere meravigliose sino alla fine dei suoi giorni. Caino, ultimo suo romanzo pubblicato nel 2009, si è aggiudicato l’ingresso e la permanenza per molte settimane consecutive nella classifica dei libri più venduti.
13
Sono stati decretati il 9 giugno i 5 finalisti tra i quali si nasconde il vincitore del prestigioso Premio Strega. Acciaio (Rizzoli, 62 voti), Hanno tutti ragione (Feltrinelli 55 voti), Canale Mussolini (Mondadori, 54 voti), Sono comuni le cose degli amici (Ponte alle grazie, 50 voti) e infine Accanto alla tigre (Fandango, 45 voti).
L’iniziativa "Un libro premia per sempre" è anche noto come Bancarella nelle scuole. I libri vincitori del Premio Selezione Bancarella (ossia i 6 finalisti che si contendono il Premio Bancerella) vengono consegnati agli studenti delle scuole superiori che avranno un mese per leggerne uno a scelta e redigerne un’accurata recensione critica letteraria.
Scelti i cinque finalisti del Premio Campiello 2010. "Canale Mussolini" di Antonio Pennacchi, “Scintille. Una storia di anime vagabonde" di Gad Lerner, "Le perfezioni provvisorie" di Gianrico Carofiglio, “Milano è una selva oscura” di Laura Pariani, “Accabadora” di Michela Murgia sono i libri che si contendono il Campiello Letteratura di quest’anno.
1
Un riconoscimento importante per lo scrittore Andrea Camilleri noto soprattutto per il personaggio di Montalbano.
Tutti i concorsi e premi letterari
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net