SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Approfondimenti su libri... e non solo


La ragazza che toccava il cielo: intervista a Luca Di Fulvio
Ti presento i miei... libri

La ragazza che toccava il cielo: intervista a Luca Di Fulvio

Alessandra Stoppini

23

Luca Di Fulvio ci presenta il Suo libro "La ragazza che toccava il cielo" (Rizzoli, 2013) in un’intervista rilasciata ad Alessandra Stoppini. In più, anche un libraio di Roma ha scelto le nostre pagine per consigliarci questo libro...

Come farsi pubblicare: 5 consigli utili da tenere a mente
Scrivere un libro

Come farsi pubblicare: 5 consigli utili da tenere a mente

Daniele Sforza

13

Ecco a voi una piccola guida per muoversi nell’intricato mondo dell’editoria, ovvero 5 consigli utili da tenere bene a mente per farsi pubblicare il proprio libro.

I personaggi indimenticabili nelle storie di Roald Dahl
Storia della letteratura

I personaggi indimenticabili nelle storie di Roald Dahl

Giovanna Giraudi

3

I protagonisti nelle storie di Roald Dahl sono spesso bambini di famiglie monoparentali attorniati da tanti personaggi diversi, particolari, spesso unici.

Parigi nei romanzi di Victor Hugo
Storia della letteratura

Parigi nei romanzi di Victor Hugo

Francesca Barile

1

Victor Hugo ci ha lasciato dei memorabili ritratti della città di Parigi, in particolare in due delle sue opere più note: "Notre Dame de Paris" e "I miserabili".

Il matto affogato: intervista a Elda Lanza
Ti presento i miei... libri

Il matto affogato: intervista a Elda Lanza

Alessandra Stoppini

21

Elda Lanza è nata a Milano il 5 ottobre del 1924. Ha lavorato in televisione fino al 1972. Esperta di comunicazione, è docente di storia del costume. Ha iniziato a pubblicare libri negli anni Novanta. La scrittrice ci presenta il Suo "Il matto affogato" (Salani, 2013) in un’intervista rilasciata ad Alessandra Stoppini.

I romanzi di Roald Dahl nella letteratura per l'infanzia
Storia della letteratura

I romanzi di Roald Dahl nella letteratura per l’infanzia

Giovanna Giraudi

2

Roald Dahl, scrittore britannico di origine norvegese, è, senza dubbio, uno fra gli autori che piacciono di più ai bambini. Le sue opere non si limitano agli scritti per l’infanzia poiché l’autore ci ha regalato anche romanzi e alcune serie di racconti dedicati agli adulti...

Intervista a Lorenzo Calza, autore di “Panico”
Ti presento i miei... libri

Intervista a Lorenzo Calza, autore di “Panico”

Alessandra Stoppini

50

Lorenzo Calza è nato a Piacenza nel 1970. La collana Calliphora di Edizioni della Sera ospita Panico. Il buio è l’unica sicurezza per rimanere vivi (2013), thriller ad alta tensione che si legge a tutta velocità. Alessandra Stoppini ha intervistato l’autore.

Londra nella letteratura del Novecento
Storia della letteratura

Londra nella letteratura del Novecento

Francesca Barile

2

Il "primato" di Londra come ambientazione narrativa prosegue nel XX secolo, ma non con gli stessi parametri precedenti.

Londra nella letteratura vittoriana
Storia della letteratura

Londra nella letteratura vittoriana

Francesca Barile

2

L’età vittoriana vede crescere la popolazione delle città in maniera esponenziale. Di conseguenza è sempre più normale vedere i romanzi ambientati in grandi agglomerati urbani e soprattutto a Londra.

Intervista a Tilde Pomes, autrice di “Amore scarno”.
Ti presento i miei... libri

Intervista a Tilde Pomes, autrice di “Amore scarno”.

Teresa D'Aniello

50

Tilde Pomes nasce ad Ostuni, la magnifica Città Bianca del Salento, e per il suo lavoro oggi vive ad Altamura. Il suo romanzo d’esordio è Amore scarno, pubblicato nel gennaio scorso dalla casa editrice Manni.

1 | ... | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | ... | 153
pagina precedente | pagina successiva

Cosa cerchi?

Aforismi e frasi celebri

Biblioteche

Classifica Libri

Come si scrive?

Curiosità per amanti dei libri

Dal libro al film

Ebook ed ereader

Fiere del Libro e festival letterari

In evidenza

Lavoro con i libri

Librerie

Libri da leggere e regalare

Libri gratis e omaggi per lettori

Libri in edicola

Libri sui social network

News Libri

Programmi e Serie Tv

Sconti e Bonus Libri

Scrivere un libro

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Storia della letteratura

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro...

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002