SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri 2007


Il caso letterario del 2007 in Italia? Sicuramente “Uomini che odiano le donne”, di Stieg Larsson, romanzo che ha contribuito ad aprire la strada al giallo scandinavo. Ma il 2007 letterario è stato anche l’anno di libri come “Mille splendidi soli” di Khaled Hosseini, “Non avevo capito niente” di Diego De Silva e soprattutto “Mondo senza fine”, di Ken Follett, seguito ideale di “I pilastri della Terra”.

Il Premio Campiello 2007 è stato assegnato a Mariolina Venezia, per “Mille anni che sto qui”. In finale vi erano anche: Milena Agus con “Mal di pietre”, Romolo Bugaro con “Il labirinto delle passioni perdute”, Carlo Fruttero con “Donne informate sui fatti” e Alessandro Zaccuri con “Il signor figlio”.
Il Premio Campiello Opera Prima 2007 è andato a Paolo Colagrande, per “Fideg”.

Niccolò Ammaniti, per “Come Dio comanda”, ha ricevuto il Premio Strega 2007, battendo in finale: Milena Agus con “Mal di pietre”, Laura Bosio con “Le stagioni dell’acqua”, Mario Fortunato con “I giorni innocenti della guerra” e Franco Matteucci con “Il profumo della neve”.

Il Premio Nobel alla Letteratura 2007 è stato consegnato a Doris Lessing.


Una barca nel bosco

Una barca nel bosco di Paola Mastrocola

Cinzia Alfè

9

Un libro amaro e reale, una dolorosa riflessione su una scuola che sembra aver perso la sua missione culturale per diventare puro luogo di aggregazione, perdendo ogni connotazione ed ogni velleità di formazione, ma anche un libro sulla solitudine, sulla mancanza di integrazione, ed, in fondo, sull’emarginazione.

Etica per un figlio

Etica per un figlio di Fernando Savater

Emmabi

26

Fernando Savater (1947-vivente), filosofo spagnolo e autore di un gran numero di saggi, scrive una lunga lettera al figlio Amador. Un libro per muovere i primi passi nella vita adulta.

Io non ho paura

Io non ho paura di Niccolò Ammaniti

Nicoletta Stecconi

2

Estate 1978. Afa, campi di grano e colline arse dal sole sono il contorno di un piccolo paese del sud. Poche case, pochi abitanti, famiglie che vivono di poco, lavorando duro e sognando una vita migliore, magari al nord.

Psicoposta

Psicoposta di Alejandro Jodorowsky

Recensore esterno

2

“Psicoposta” è una raccolta di lettere psicomagiche tratte da una vera e propria “corrispondenza dell’anima” nella quale Jodorowsky risponde a chiunque si senta frustrato, ansioso, sospeso, in cerca di un equilibrio con se stesso e con il proprio passato: perché la risposta è sempre nascosta dentro di noi, ma il gesto magico, “poetico” esorcizza e libera, permettendo al “paziente” di riacquistare coscienza. Una nostra lettrice consiglia di leggerlo per superare con “spensieratezza” i problemi che quotidianamente ognuno di noi è costretto ad affrontare.

Il Medioevo raccontato da Jacques Le Goff
Romanzi e saggi storici

Il Medioevo raccontato da Jacques Le Goff di Jacques Le Goff

Ilaria Scarpiello

16

Il più grande storico e studioso appassionato del Medioevo, Jacques Le Goff, si avvicina al mondo dei ragazzi e lo fa tramite un saggio avvincente che spiega loro l’importanza di questo discusso periodo della Storia durato, in realtà, mille anni.

La chiave segreta per l'universo
Libri per bambini

La chiave segreta per l’universo di Lucy e Stephen Hawking

Stefano Colella

16

Lucy e Stephen Hawking descrivono le meraviglie dell’universo in maniera sobria e semplice che permette a un ragazzo di cogliere gli aspetti fondamentali dei corpi celesti e di fare proprie teorie complesse come quella dei buchi neri...

Dallo scudetto ad Auschwitz. Vita e morte di Arpad Weisz
Giorno della Memoria: i libri da leggere sulla Shoah

Dallo scudetto ad Auschwitz. Vita e morte di Arpad Weisz di Matteo Marani

Mara Marantonio

45

La tragica storia di un grande allenatore di calcio, riscoperta da un sensibile, giovane giornalista. Arpad Weisz: come mai un personaggio tanto rilevante per lo sport più amato in Italia è scomparso nel nulla? E’ davvero morto ad Auschwitz?

L'ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani
Filosofia e Sociologia

L’ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani di Umberto Galimberti

Barbara Bracci, poetessa

3

"Un libro sui giovani, perché i giovani, anche se non lo sanno, stanno male". Con queste parole il noto filosofo, psicanalista e docente universitario Galimberti presenta il suo illuminante saggio.
Un saggio sui giovani, appunto, attraversato dal tentativo di rispondere a un interrogativo: quello sulla possibilità per i ragazzi di allontanare da sè il Nichilismo, un ospite invadente, inquietante, limitante.

La bastarda di Istanbul

La bastarda di Istanbul di Elif Shafak

Angela Failla, scrittrice

31

Un romanzo di rara bellezza. Coinvolgente, appassionante, avvincente. Questo libro non è solo un racconto, non è solo un romanzo, ma è soprattutto un’opera sulle usanze, sui detti, sui modi di fare del mondo islamico dove è netta la differenza di ruoli e compiti tra l’uomo e la donna...

Moda tra identità e comunicazione. L'abito e la costruzione dell'io sociale
Ti presento i miei... libri

Moda tra identità e comunicazione. L’abito e la costruzione dell’io sociale di Marcella Sardo

Redazione

5

Marcella Sardo, giovane laureata in Comunicazioni e Relazioni Pubbliche e scrittrice emergente, ci presenta personalmente il suo libro “Moda tra identità e comunicazione” pubblicato con Bonanno Editore nel 2007. Secondo Marcella, la moda è lo specchio dell’identità e della personalità e come tale deve essere annoverata nel campo della scienza sociale, quella disciplina che studia i comportamenti e gli atteggiamenti dell’essere umano...

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 25
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Ti presento gli Stramb

Ti presento gli Stramb

9 agosto 378 il giorno dei barbari

9 agosto 378 il giorno dei barbari

Il Budda, Geoff e io - Edward Canfor

Il Budda, Geoff e io - Edward Canfor

L'era del porco

L’era del porco

Vergine giurata

Vergine giurata

Memorie di un ex Capo-Brigante

Memorie di un ex Capo-Brigante

Giochi sacri

Giochi sacri

I lettori più attivi in questa sezione


Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

28 articoli

Stefano Colella

Stefano Colella

14 articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

12 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

11 articoli

Cristina Giuntini

Cristina Giuntini

8 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

5 recensioni/articoli

Giorgio Scerbanenco

Giorgio Scerbanenco

4 recensioni/articoli

Barbara Baraldi

Barbara Baraldi

3 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002