SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Psicologia


Migliorare se stessi: 5 libri per valorizzare la propria persona
Libri da leggere e regalare

Migliorare se stessi: 5 libri per valorizzare la propria persona

Genny Di Filippo

6

Come migliorare se stessi e valorizzare la propria persona per essere felici? Manuali, consigli pratici ed esercizi per iniziare subito il proprio percorso verso la felicità.

Gruppi nel cinema e psicoanalisi di gruppo
Arte, Teatro e Spettacolo

Gruppi nel cinema e psicoanalisi di gruppo di Michele Inguglia e Maurizio Guarneri

Gaetano Celauro

11

Psiconline, 2017 - Il libro è il frutto di un progetto formativo ed esperienziale su Cinema e Gruppi, dove i partecipanti hanno potuto verificare di persona quanto forti e intriganti siano le correlazioni e le reciproche influenze.

Che cos'è l'intelligenza e quali sono le sue forme secondo gli antichi greci
Storia della letteratura

Che cos’è l’intelligenza e quali sono le sue forme secondo gli antichi greci

Rosa Aimoni

65

Gli antichi greci ci consentono di comprendere che cos’è l’intelligenza e quali sono le sue forme attraverso la distinzione tra logos e metis, il pensiero razionale e l’intelligenza pratica.

Mi ci hanno mandata ovvero un approccio possibile alla psicoterapia
Autostima, motivazione e pensiero positivo

Mi ci hanno mandata ovvero un approccio possibile alla psicoterapia di Flavia Cavalero

Maria Stella Pianiano

23

Ciesse Edizioni, 2016 - Attraverso le pagine del suo diario, la protagonista Maria ci racconta cosa avviene nella stanza d’analisi, stanza in cui proprio non avrebbe voluto entrare ma che ha iniziato a frequentare più per sfinimento che per convinzione.

Atlante delle emozioni umane

Atlante delle emozioni umane di Tiffany Watt Smith

Alida Airaghi

20

UTET, 2017 - Un libro divertente, colto e curioso, metà enciclopedia e metà atlante, che mappa le differenze affettive ed emozionali tra i vari popoli del mondo, in una prospettiva ampliata da riferimenti culturali e citazioni letterarie e filosofiche.

Cos'è la Sindrome di Stendhal?
Storia della letteratura

Cos’è la Sindrome di Stendhal?

Simone Casavecchia

13

Per capire cos’è la Sindrome di Stendhal ci avventureremo in un affascinante excursus tra la storia della letteratura, la psicanalisi e l’arte e i viaggi.

Note di PNL

Note di PNL di Michele Cardone

Durante Rovellani

2

Polo Didattico, 2017 - Un percorso musicale alla scoperta degli strumenti della nostra efficacia: ogni melodia che ascoltiamo nella nostra vita ci predispone in uno stato d’animo: ci rilassa, ci avverte, ci introduce un contenuto, crea un’atmosfera.

La lettura allunga la vita? Uno studio di Yale ci dice che la risposta è positiva
Curiosità per amanti dei libri

La lettura allunga la vita? Uno studio di Yale ci dice che la risposta è positiva

Silvia Scapinelli

176

Sono numerose le ragioni dell’allungamento dell’aspettativa di vita: oltre alla qualità di vita, sensibilmente migliorata negli ultimi decenni, uno studio dell’Università di Yale sostiene che anche la lettura allunghi la vita.

La nuova disciplina del bendessere. Vivere il meglio possibile
Autostima, motivazione e pensiero positivo

La nuova disciplina del bendessere. Vivere il meglio possibile di Vittorino Andreoli

Silvia Scapinelli

6

Marsilio, 2016 - Il bendessere considera l’uomo in maniera integrale, in tutte le sue sfaccettature. Ed è dall’equilibrio umano nella sua interezza che si ottiene lo stato di bendessere.

Le pareti della solitudine

Le pareti della solitudine di Tahar Ben Jelloun

Alida Airaghi

2

La nave di Teseo, 2017 - Un immigrato nordafricano inventato da Tahar Ben Jelloun diventa portatore, tra malinconica nostalgia, urla di protesta, odio e rancore, di una lucida denuncia contro il razzismo.

1 | ... | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ... | 27
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Pigmalione: cosa significa? Dal mito al modo di dire

Pigmalione: cosa significa? Dal mito al modo di dire

La psicoanalisi di Sigmund Freud e le sue influenze sulla letteratura

La psicoanalisi di Sigmund Freud e le sue influenze sulla letteratura

Che cosa significa «essere nel letto di Procuste»? Dal mito al modo di dire

Che cosa significa «essere nel letto di Procuste»? Dal mito al modo di (...)

Cos'è la “sindrome di Medea”? Dal mito al modo di dire

Cos’è la “sindrome di Medea”? Dal mito al modo di dire

Cos'è la “sindrome di Cassandra”? Dal mito al modo di dire

Cos’è la “sindrome di Cassandra”? Dal mito al modo di dire

L'ora di lezione

L’ora di lezione

Il coltellino svizzero. Capirsi, immaginare, decidere e comunicare meglio in un mondo che cambia

Il coltellino svizzero. Capirsi, immaginare, decidere e comunicare meglio in un mondo (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

48 recensioni/articoli

Serena Gobbo

Serena Gobbo

11 recensioni/articoli

Rosa Aimoni

Rosa Aimoni

11 recensioni/articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

10 recensioni/articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

9 recensioni/articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Massimo Recalcati

Massimo Recalcati

10 recensioni/articoli

Sigmund Freud

Sigmund Freud

7 recensioni/articoli

Carl Gustav Jung

Carl Gustav Jung

6 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002