SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Pablo Neruda

Tutti i libri di Pablo Neruda recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Pablo Neruda che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Pablo Neruda QUI.

Storia della letteratura


“È come una marea”: un'analisi della poesia erotica di Pablo Neruda

“È come una marea”: un’analisi della poesia erotica di Pablo Neruda

Alice Figini

Un appena diciannovenne Pablo Neruda scrisse una serie di poesie erotiche senza però pubblicarle. Avrebbe atteso quasi dieci anni prima di mostrarle al mondo: la prima edizione risale al 1933. Tra queste troviamo la famosa “È come una marea”.

“Ode al cane”: la poesia di Pablo Neruda per la Giornata mondiale del cane

“Ode al cane”: la poesia di Pablo Neruda per la Giornata mondiale del cane

Alice Figini

252

Oggi 26 agosto si celebra la Giornata mondiale del cane. Per l’occasione ricordiamo la passione di Pablo Neruda per gli amici a quattro zampe. Il poeta cileno dedicò numerose poesie ai suoi cani, tra cui la celebre “Ode al cane” (1959).

Le più belle poesie dedicate ai figli: da Neruda a Ungaretti

Le più belle poesie dedicate ai figli: da Neruda a Ungaretti

Alice Figini

257

Non esiste mestiere più difficile di quello di genitori. Dal saggio di Natalia Ginzburg alle poesie di Neruda, Merini, Saba, Ungaretti. Scopriamo come scrittori e poeti hanno narrato la genitorialità.

“La notte nell'isola” di Pablo Neruda: la poesia dell'amore clandestino

“La notte nell’isola” di Pablo Neruda: la poesia dell’amore clandestino

Alice Figini

“La Noche en la Isla” (1952) è una delle più belle poesie d’amore di Neruda dedicate alla sua musa, Matilde Urrutia. Ci parla di una notte d’estate, di un’isola che pare galleggiare lontana dal mondo, dimenticata persino da Dio, e diviene la dimora segreta di un amore incrollabile ed eterno come il flusso perenne delle onde.

“Se tu mi dimentichi”: la poesia di Neruda sull'altra metà dell'amore

“Se tu mi dimentichi”: la poesia di Neruda sull’altra metà dell’amore

Alice Figini

Nell’anniversario della nascita di Pablo Neruda vi proponiamo la lettura di una delle sue poesie più celebri “Si tú me olvidas”, in italiano “Se tu mi dimentichi”, tratta da I versi del capitano. Scopriamone analisi e significato.

“Posso scrivere i versi più tristi” di Pablo Neruda: la poesia dedicata a chi soffre per amore

“Posso scrivere i versi più tristi” di Pablo Neruda: la poesia dedicata a chi soffre per amore

Isabella Fantin

81

Leggiamo insieme “Posso scrivere i versi più tristi” di Pablo Neruda, una delle liriche più famose di tutti i tempi sulla fine di un amore, dedicata a quanti, il giorno di San Valentino, soffrono per una relazione da poco conclusa.

Ode al primo giorno dell'anno: l'augurio di Pablo Neruda per l'anno nuovo

Ode al primo giorno dell’anno: l’augurio di Pablo Neruda per l’anno nuovo

Alice Figini

492

Il poeta cileno Pablo Neruda, figura di spicco della letteratura novecentesca, ha dedicato una poesia al primo giorno dell’anno che appare come un elogio alla speranza.

La misteriosa morte di Pablo Neruda

La misteriosa morte di Pablo Neruda

Alice Figini

Il grande poeta cileno Pablo Neruda morì il 23 settembre 1973, ufficialmente di cancro. Ma ad anni di distanza il mistero della sua morte si infittisce in seguito a nuove scoperte e testimonianze. Cosa accadde nelle ultime ore di vita di Neruda? Cerchiamo di fare chiarezza in questo giallo che sfuma nell’ipotesi del complotto politico.

Pablo Neruda: "Confesso che ho vissuto", la vita e le memorie di un poeta

Pablo Neruda: "Confesso che ho vissuto", la vita e le memorie di un poeta

Alice Figini

24

Il 12 luglio 1904 nasceva a Parral, in Cile, il poeta Pablo Neruda, considerato uno dei maggiori esponenti della letteratura del XX secolo. Per celebrare l’anniversario della nascita ricordiamo la sua vita e le sue opere.

Ode all'ape di Pablo Neruda: analisi della poesia in occasione della Giornata mondiale delle api

Ode all’ape di Pablo Neruda: analisi della poesia in occasione della Giornata mondiale delle api

Isabella Fantin

126

Una poesia di Pablo Neruda piena di vita e di colori. Un canto di solidarietà con la natura, per celebrare uno degli insetti più importanti dell’ecosistema. In occasione della Giornata Mondiale delle api, che dedichiamo anche al poeta cileno.

“La Mamadre”: la poesia che Pablo Neruda dedicò alla madre adottiva

“La Mamadre”: la poesia che Pablo Neruda dedicò alla madre adottiva

Alice Figini

17

Il poeta cileno Pablo Neruda compose un intenso canto d’amore per la madre adottiva, Trinidad, da lui affettuosamente chiamata "Mamadre". Il poeta la definiva "l’angelo della mia infanzia". Scopriamo testo e analisi della poesia.

Ode al giorno felice: la poesia di Neruda sulla felicità senza spiegazioni

Ode al giorno felice: la poesia di Neruda sulla felicità senza spiegazioni

Alice Figini

168

In occasione della Giornata Internazionale della Felicità vi proponiamo una bella poesia di Pablo Neruda che è un inno alla gioia e alle cose belle della vita. Scopriamo testo, analisi e commento della poesia.

Lentamente muore: di chi è la poesia erroneamente attribuita a Neruda

Lentamente muore: di chi è la poesia erroneamente attribuita a Neruda

Serena Di Battista

1

Lentamente muore non è una poesia di Pablo Neruda. Scopriamo insieme chi l’ha scritta.

Altri articoli


“Il Postino”: la poesia di Neruda sul mare citata nel film
Curiosità per amanti dei libri

“Il Postino”: la poesia di Neruda sul mare citata nel film

Alice Figini

122

Nel film “Il Postino” con Massimo Troisi è nascosta una celebre poesia di Pablo Neruda, sapete quale? Si intitola “Ode al mare” e il poeta cileno la recita all’ignaro Mario sulla spiaggia nera dell’isola di Procida. Il vero vertice poetico della scena però non è nel testo, ma nel suo commento.

È fatto di terra il tuo cuore: Pablo Neruda in edicola con Il Corriere della sera
Libri in edicola

È fatto di terra il tuo cuore: Pablo Neruda in edicola con Il Corriere della sera

Graziella Atzori

3

Il Corriere della sera, in collaborazione con l’Università Cattolica, inaugura una collana di poesie intitolata La poesia è di tutti. Il primo poeta scelto è Pablo Neruda, scopriamo un approfondimento sul volume in edicola.

“La poesia venne a cercarmi”: la dichiarazione di poetica di Pablo Neruda
Giornata mondiale della Poesia

“La poesia venne a cercarmi”: la dichiarazione di poetica di Pablo Neruda

Alice Figini

Nella Giornata mondiale della poesia vi proponiamo un’intensa lirica di Pablo Neruda in cui viene descritta l’origine dell’ispirazione poetica. Come nasce una poesia? Come nasce un poeta? La splendida poesia di Neruda risponde a entrambe queste domande e ci invita a compiere un viaggio al centro dell’essere.

Cento sonetti d'amore

Cento sonetti d’amore di Pablo Neruda

Giulia Campanale

Passigli Editori, 2000 - Cento sonetti d’amore è un palcoscenico interiore sul quale allestire la trasformazione dell’amore in poesia, e dove il continuo tormento del poeta diventa gioia nell’offrire alla donna amata tutto il suo sentimento trasformato in parole.

Quando morrò voglio le tue mani sui miei occhi: testo e analisi della poesia di Pablo Neruda

Quando morrò voglio le tue mani sui miei occhi: testo e analisi della poesia di Pablo Neruda

Isabella Fantin

Una lirica che esalta la potenza dell’amore, capace di vincere la morte. Un inno alla vita da vivere con pienezza e in comunione con la natura. Pablo Neruda è uno che la vita se la mangia.

Chi era Matilde Urrutia, il grande amore di Pablo Neruda
San Valentino

Chi era Matilde Urrutia, il grande amore di Pablo Neruda

Alice Figini

Pablo Neruda è stato il cantore dell’amore in tutte le sue sfaccettature e molteplici declinazioni. Scopriamo chi era la sua musa ispiratrice, Matilde Urrutia, il loro amore è testimoniato da un prezioso epistolario oltre che da innumerevoli poesie.

“Quando i genitori invecchiano”: la commovente poesia per la Festa dei nonni
Festa dei nonni

“Quando i genitori invecchiano”: la commovente poesia per la Festa dei nonni

Alice Figini

2775

In occasione della Festa dei nonni vi proponiamo una commovente poesia dedicata ai genitori che invecchiano. Un testo che contiene un profondo insegnamento di vita. Scopriamone testo, analisi e commento.

Pablo Neruda: le sue poesie d'amore più belle per ricordarlo

Pablo Neruda: le sue poesie d’amore più belle per ricordarlo

Federica Ponza

157

Oggi ricorre l’anniversario della nascita di Pablo Neruda e per ricordarlo vi proponiamo quelle che secondo noi sono le sue poesie d’amore più belle.

Premio Nobel per la Letteratura: svelata la lista dei candidati del 1971
Premio Nobel per la Letteratura

Premio Nobel per la Letteratura: svelata la lista dei candidati del 1971

Alice Figini

32

Di recente è stata desegretata, dopo cinquant’anni, la lista dei candidati al premio Nobel per la Letteratura nel 1971, assegnato a Pablo Neruda. Scopriamo insieme chi erano gli autori in competizione quell’anno.

Viaggio lungo le coste del mondo
Letteratura di viaggio

Viaggio lungo le coste del mondo di Pablo Neruda

Ingrid Livraghi

1

Passigli, 2005 - Un interessantissimo breviario di viaggio, che in un momento come quello attuale diventa un piccolo spiraglio e una finestra aperta sul mondo che ci circonda.

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Le più belle poesie dedicate ai figli: da Neruda a Ungaretti

Le più belle poesie dedicate ai figli: da Neruda a Ungaretti

Pablo Neruda: le sue poesie d'amore più belle per ricordarlo

Pablo Neruda: le sue poesie d’amore più belle per ricordarlo

“Quando i genitori invecchiano”: la commovente poesia per la Festa dei nonni

“Quando i genitori invecchiano”: la commovente poesia per la Festa dei (...)

“Il Postino”: la poesia di Neruda sul mare citata nel film

“Il Postino”: la poesia di Neruda sul mare citata nel film

Chi era Matilde Urrutia, il grande amore di Pablo Neruda

Chi era Matilde Urrutia, il grande amore di Pablo Neruda

“Posso scrivere i versi più tristi” di Pablo Neruda: la poesia dedicata a chi soffre per amore

“Posso scrivere i versi più tristi” di Pablo Neruda: la poesia dedicata a chi soffre per (...)

“La Mamadre”: la poesia che Pablo Neruda dedicò alla madre adottiva

“La Mamadre”: la poesia che Pablo Neruda dedicò alla madre adottiva

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

15 articoli

Isabella Fantin

Isabella Fantin

3 articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

2 articoli

Valentina Pennacchio

Valentina Pennacchio

1 articoli

Cristina Biolcati

Cristina Biolcati

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002