SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Narrativa Straniera


Io sono leggenda
Fantasy

Io sono leggenda

Redazione 1

È il 1976. Robert Neville torna a casa dopo una giornata di duro lavoro. Cucina, pulisce, ascolta un disco, si siede in poltrona e legge un libro. Eppure la sua non è una vita normale. Soprattutto dopo il tramonto. Perché Neville è l’ultimo uomo sulla Terra. L’ultimo umano sopravvissuto, in un mondo completamente popolato da vampiri... Scrivi la recensione di questo libro


Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
Classici

Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde

Tancredi Pascucci 14

E’ un libro di un’importanza straordinaria, date le numerose opere letterarie, cinematografiche e teatrali che si sono ispirate alla sua concezione della doppia natura dell’Uomo. Stevenson, nel suo più grande romanzo, riesce a carpire l’essenza del dualismo che guida le azioni umane, a rappresentare la scissione dell’uomo fra il bene e il male e la conseguente lotta. Il racconto inizia col misterioso caso di uno strano maligno individuo, che si diverte a compiere misfatti per la città di Londra...


Eugenie Grandet
Classici

Eugenie Grandet

Cristina Giuntini 2

Papà Grandet ha un solo pensiero nella vita: i soldi. Li ama talmente tanto da anteporli alla famiglia, alla vita sociale, alla religione. Pur sforzandosi di apparire come un marito affezionato ed un buon padre, per i soldi sacrificherebbe anche la moglie e la figlia. Dolci e sottomesse sono le donne di casa: la moglie, la figlia Eugénie e la domestica Nanon, piena di gratitudine per l’uomo che l’ha praticamente tolta dalla strada, fedele come un cagnolino che al padrone perdona tutto. Eugénie vive la vita inconsapevole di chi non conosce il mondo, ricevendo come uniche visite quelle dei suoi due pretendenti con le loro famiglie...


Noi marziani
Fantascienza

Noi marziani

Tancredi Pascucci 5

La storia è ambientata sul pianeta Marte, in un ipotetico futuro che vede le superpotenze terrestri di Stati Uniti e Israele come colonizzatori del Pianeta Rosso. Ma non importa in che luogo l’uomo sia: i suoi comportamenti, la lotta per il potere e il desiderio di supremazia di un popolo su un altro, di un uomo rispetto ad un suo simile sono sempre gli stessi. Un bambino autistico, capace di svelare il futuro, diventa il punto di riferimento di un uomo d’affari che intende sfruttare a proprio interesse le risorse di Marte. Ma, in realtà, cosa passa per la testa di un autistico? Cosa vede, cosa sente? Eccolo rivelato da questo romanzo che, più che fantascienza, racchiude un magnifico viaggio nella mente umana...


La sovrana lettrice
Amanti dei libri

La sovrana lettrice

Cristina Giuntini 2

Vi siete mai chiesti come possa essere in realtà, al di là dei riflettori, la vita della regina Elisabetta d’Inghilterra? Un’eccitante esistenza fatta di incontri “altolocati” e di balli a corte? O piuttosto un noioso e vuoto susseguirsi di impegni ufficiali, scanditi dal protocollo? Se avete fatto la seconda ipotesi, è molto probabile che siate più vicini alla realtà. Ma cosa succederebbe se in questa statica e rigida esistenza si insinuasse all’improvviso uno stimolo esterno capace dapprima di arricchirla, poi di invaderla e infine di condizionarla irrimediabilmente?


Fahrenheit 451
Amanti dei libri

Fahrenheit 451

Cristina Giuntini 24

Se chiedete ad un qualsiasi amico se conosca “Fahrenheit 451”, è molto probabile che vi sentiate rispondere che si tratta di quel film nel quale si racconta di un mondo in cui i libri sono fuorilegge e vengono bruciati e in cui pochi volontari imparano a memoria i grandi classici per poterli tramandare alle generazioni future. I più attenti o i più colti vi diranno anche che il titolo deriva dalla temperatura di combustione della carta...


Chesil Beach

Chesil Beach

Cristina Giuntini 4

Nella storia di Edward e Florence, che passano la loro disastrosa prima notte di nozze in un romantico alberghetto appoggiato sulla spiaggia che dà il titolo al libro, potrebbero rispecchiarsi le storie di centinaia o forse migliaia di altre coppie formatesi a cavallo fra gli anni 50 ed i 60. Giovani nati troppo presto per approfittare della rivoluzione sessuale, ma troppo tardi per potersi rassegnare ad una vita da repressi.


La cugina Bette
Classici

La cugina Bette

Cristina Giuntini 1

La sfortuna, le disgrazie, le difficoltà della vita possono trasformarci, secondo il nostro carattere, in angeli o in demoni. La protagonista del romanzo ha scelto di assumere l’apparenza di un angelo per dare ancora più forza alle sue malefatte demoniache. Perché mai, infatti, la famiglia Hulot dovrebbe sospettare che la sfortunata cugina Lisbeth, malinconica zitella accolta e trattata con ogni premura, sia così invidiosa della loro felicità da tramare per distruggerla?


Passione Indiana
Avventura

Passione Indiana

Cristina Giuntini 6

A volte la realtà può apparire più bella delle favole. Ma ogni rosa ha le sue spine ed ogni favola ha i suoi problemi, a volte insormontabili, che possono allontanare il lieto fine o addirittura non permetterci mai di raggiungerlo. Se amate le storie vere, ma volete anche sognare, se siete affascinati dai luoghi esotici e lontani, se prediligete le figure femminili dalla personalità decisa, questo libro è per voi.


Cigni selvatici. Tre figlie della Cina

Cigni selvatici. Tre figlie della Cina

Cristina Giuntini 22

Tre donne, tre generazioni, tre epoche, tre diversi caratteri, tre diversi modi di affrontare la vita. Una vita comunque tutt’altro che facile in una nazione, la Cina, che per noi europei ha sempre evocato un’aura di fascino ed esotismo, ma che ai suoi abitanti non di rado ha richiesto enormi sacrifici, sopportazione e rassegnazione. Un linguaggio accessibile, uno stile coinvolgente, una storia vera, viva ed appassionante, fanno di questo romanzo (se così si può definire), sebbene piuttosto lungo, un libro da leggere tutto d’un fiato, partecipando alle emozioni delle protagoniste, per capire meglio la storia, la situazione, la mentalità della loro gente.


1 | ... | 465 | 466 | 467 | 468 | 469 | 470 | 471 | 472 | 473 | 474
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti

  • Non lasciarmi
  • Cambiare l’acqua ai fiori
  • Infelicità senza desideri
  • Le diciotto frustate
  • Lungo petalo di mare
  • Fiesta
  • I testamenti

I lettori più attivi in questa sezione

Alessandra Stoppini

465 recensioni/articoli

Elisabetta Bolondi

427 recensioni/articoli

Antonella Stoppini

276 recensioni/articoli

Felice Laudadio

225 recensioni/articoli

Roberto Baldini, scrittore

186 recensioni/articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione

Georges Simenon

48 recensioni/articoli

Stephen King

21 recensioni/articoli

John Grisham

19 recensioni/articoli


Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità