
La natura della grazia di William Kent Krueger
Neri Pozza, 2017 - Un’estate torrida nel Minnesota nel 1961, la famiglia del pastore Nathan con tre figli adolescenti. La morte e il delitto protagonisti in un thriller esistenziale di grande bellezza.
La natura della grazia di William Kent Krueger
Neri Pozza, 2017 - Un’estate torrida nel Minnesota nel 1961, la famiglia del pastore Nathan con tre figli adolescenti. La morte e il delitto protagonisti in un thriller esistenziale di grande bellezza.
Meditazione di Franz Kafka
Passigli Editore, 2017 - Kafka narra la sua impossibilità di vivere gli affetti e gli avvenimenti della sua quotidianità, convinto di essere lui stesso la causa dei suoi disagi, si rifugia nella letteratura, nell’ebraismo, nei suoi sogni e nelle sue fantasie.
Tocca l’acqua, tocca il vento di Amos Oz
Feltrinelli, 2017 - Una storia di ricongiungimento di due coniugi nella Terra Promessa, nello stato ebraico nato dalle ceneri della Shoah europea sembra, nelle pagine di Amos Oz, il pretesto simbolico per raccontare molto di più.
I racconti di Grigia M. M. di Noemi Zenzale
Montag Edizioni, 2017 - La gatta Grigia assiste alle sedute dei pazienti della dottoressa e con interesse esprime il suo parere e dona conforto e suggerimenti a chi frequenta lo Studio sul lago.
Gli anni del nostro incanto di Giuseppe Lupo
Marsilio, 2017 - Dagli anni del boom economico passando attraverso il Sessantotto della contestazione giovanile, fino ai violenti anni di piombo, il lettore s’immerge nella recente storia italiana per comprendere come eravamo e come siamo diventati.
Non parlare con la bocca piena di Chiara Francini
Rizzoli, 2017 - La vita di Chiara era sempre stata allietata da una galleria di divertenti e sollecite figure maschili. Ora, tornata single, la volitiva Chiara non avrebbe dovuto aspettare molto per ritrovare l’amore e riscoprire il sesso. Luigi stava per arrivare.
Imparerò il tuo nome di Elda Lanza
Ponte alle Grazie, 2017 - Una donna forte e determinata sul lavoro ma insicura nel privato che s’illude di cancellare le cose della sua vita che non vuole ricordare; una giornalista dalla vita quieta, travolta dall’incontro con la sua psicanalista.
La vita in due di Nicholas Sparks
Sperling & Kupfer, 2017 - Un racconto dei giorni nostri: dopo una grave crisi economica che ha colpito il suo lavoro Russell viene abbandonato dalla moglie e si ritrova solo con la figlia; un legame speciale e una nuova battaglia da combattere.
La gloria di Giuseppe Berto
Neri Pozza, 2017 - La storia è quella di un tradimento avvenuto più di duemila anni fa, ma che qui viene compiuto da un Giuda, giovane e impaziente. Giuda stesso racconta le vicende di cui è stato testimone e che ha vissuto in prima persona, in un lungo monologo che diventa una sorta di arringa finalizzata alla sua riabilitazione.
Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio de Giovanni
Einaudi Stile Libero, 2017 - Un testo che dona sentimenti e sensazioni a protagonisti letterari, profondo ed intenso, dalle mille sfaccettature. Un caleidoscopio a più voci, tutte con un vissuto personale sempre difficile e tormentato.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
170 articoli
Elisabetta Bolondi
121 articoli
Alessandra Stoppini
105 articoli
Ornella Donna
96 articoli
Mario Bonanno
86 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Guido Fabrizi
6 recensioni/articoli
Roberto Recchioni
5 recensioni/articoli
Jennifer Armentrout
5 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net