SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Isabel Allende

Storia della letteratura


Isabel Allende: i 5 migliori libri della scrittrice cilena

Isabel Allende: i 5 migliori libri della scrittrice cilena

Alice Figini

Buon compleanno, Isabel Allende! Oggi compie 80 anni tondi tondi la scrittrice cilena, nata il 2 agosto 1942 a Lima, in Perù. Per l’occasione vi proponiamo un percorso di lettura attraverso i suoi libri migliori.

Isabel Allende: vita, opere e frasi della scrittrice nel giorno della sua nascita

Isabel Allende: vita, opere e frasi della scrittrice nel giorno della sua nascita

Ilaria Roncone

51

Oggi Isabel Allende compie gli anni e, per celebrare questa grande scrittrice, abbiamo deciso di ripercorrere la sua vita, citare le sue opere migliori e le sue più belle frasi.

Altri articoli


La casa degli spiriti
Uno scrittore ci racconta un libro...

La casa degli spiriti di Isabel Allende

Tosca Pagliari, scrittrice

2

Per chi ama i romanzi genealogici, dove Storia e storie si fondono per dare vita a personaggi indimenticabili, “La casa degli spiriti” è, senz’altro, il libro adatto. Un romanzo in cui ogni personaggio dimostra un carattere forte, determinato, anche se apparentemente debole. Ed è proprio dalla combinazione di queste forze che gli eventi s’intrecciano pieni di tensioni e passionalità sullo sfondo di un Cile che cerca di cambiare.

La casa degli spiriti

La casa degli spiriti di Isabel Allende

Maria Laurora

1

“La
casa degli spiriti” sancisce, nel 1982, l’esordio di una scrittrice, Isabel Allende,
predestinata ad aver successo, come noi a posteriori possiamo ben affermare, e che già
col suo primo libro ha svelato tutta se stessa e il suo indiscutibile talento. E’ un romanzo in cui si riflette, non esagerando, l’intera storia sudamericana. È la storia di tre generazioni di donne, bellissime, forti e
straordinarie (Clara, Alba e Blanca), attorno alle quali gira il racconto di uomini
deboli, fragili, che hanno bisogno delle donne per essere davvero grandi.

La somma dei giorni di Isabel Allende

Redazione

Sono gli anni che seguono la morte della figlia Paula e Isabel Allende adotta la forma del ’diario’ per fare la cronaca della famiglia, faticosamente riunita in California. I ricordi si intrecciano alle riflessioni sulla vita, sulla sua opera e sul mondo contemporaneo... Scrivi la recensione di questo libro

Il regno del drago d'oro
Avventura

Il regno del drago d’oro di Isabel Allende

Redazione

Un piccolo e paradisiaco paese, il Regno Proibito, incastonato tra le montagne dell’Himalaya, in un pacifico e millenario isolamento; un monaco buddhista che si dedica alla formazione spirituale del giovane erede al trono; la preziosa statua del Drago d’oro che ha il potere di predire il futuro in una lingua sconosciuta. E poi, ancora, tanti impressionanti personaggi, popoli e sette sanguinarie...

Zorro: l'inizio della leggenda
Avventura

Zorro: l’inizio della leggenda di Isabel Allende

Redazione

Figlio del latifondista spagnolo Alejandro de la Vega e di Toypurnia, una bellissima india che prima di innamorarsi del marito era stata una specie di ’guerrillera’ ’ante litteram’, Diego eredita dal padre il senso dell’onore e dalla madre la volontà di difendere gli oppressi...
Pur essendo un tipico romanzo di cappa e spada ottocentesco, pieno di caste passioni, acerrimi duelli e continue peripezie, Zorro ha continui riferimenti alla politica attuale e, grazie a una lunga serie di elementi magici, sentimentali e femminili è un romanzo tipicamente allendiano.

1 | 2 | 3
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


La ninfa di porcellana. Un racconto da colorare

La ninfa di porcellana. Un racconto da colorare

Ritratto in seppia

Ritratto in seppia

Isabel Allende: i 5 migliori libri della scrittrice cilena

Isabel Allende: i 5 migliori libri della scrittrice cilena

Violeta

Violeta

Il regno del drago d'oro

Il regno del drago d’oro

Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Lungo petalo di mare

Lungo petalo di mare

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

7 articoli

Tosca Pagliari, scrittrice

Tosca Pagliari, scrittrice

3 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

2 articoli

Alice Figini

Alice Figini

2 articoli

Maria Laurora

Maria Laurora

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002