SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Gialli, Noir, Thriller


La notte del diavolo

La notte del diavolo di Fabrizio Carcano

Ornella Donna

29

Mursia, 2020 - Un cadavere viene trovato nel Tempio della notte, un tempio situato in uno dei gioielli milanesi. La morte è forse riconducibile a una nuova setta che adora il diavolo nelle notti estive? Oppure si tratta di un gioco finito male?

La fioraia del Giambellino

La fioraia del Giambellino di Rosa Teruzzi

Felice Laudadio

6

Feltrinelli, 2020 – Nuova edizione, nella collana Universale Economica Feltrinelli, del secondo giallo dei delitti del casello. Più il caso si complica, più il romanzo si fa intrigante e l’Accalappiacani da cacciatore diventa cacciato.

La Ling Gao Gang

La Ling Gao Gang di Carlo Callegari

Fabrizia Scorzoni

42

LINEA, 2020 - Un giallo molto particolare, in cui gli investigatori sono quattro amici esperti nell’uso delle nuove tecnologie. Gli ostacoli sono dovuti in primo luogo ai loro handicap.

Vipere a San Marco

Vipere a San Marco di Paolo Forcellini

Elisabetta Bolondi

11

Marsilio, 2021 - Il patriarca di Venezia è scomparso nel nulla. Ad affiancare le forze dell’ordine nelle indagini due giornalisti. Il romanzo di Paolo Forcellini si rivela una lettura divertente e colta.

Morire è un attimo

Morire è un attimo di Giorgio Ballario

Felice Laudadio

8

Edizioni del Capricorno, 2020 – Il titolo iniziale della serie poliziesca del maggiore Morosini, che il giornalista della Stampa ambienta in una esotica collocazione eritrea, nella colonia italiana durante il fascismo.

Che dispiacere. Un'indagine su Bernardo Barigazzi

Che dispiacere. Un’indagine su Bernardo Barigazzi di Paolo Nori

Ornella Donna

7

Salani, 2020 - Il libro narra con ironia le gesta di un giornalista sui generis, Bernardo Barigozzi. Il giornale che dirige, “Che dispiacere”, ha uscite limitate: esce solo quando la Juve perde. Quando un ultras viene ucciso e Bernardo accusato, sarà dura dimostrare la propria innocenza.

La vedova innamorata

La vedova innamorata di Virgjil Muçi

Antonietta

11

Besa Muci, 2021 - Un romanzo che viaggia su un’altalena di emozioni, tra il mistero di un grande sentimento e il suo tingersi di noir: elementi che catapultano il lettore in una lettura avvincente e vincente.

Tomato Red

Tomato Red di Daniel Woodrell

Ornella Donna

6

NNEditore, 2020 - Tomato Red è un libro al limite. Racconta l’amicizia e le gesta di tre personaggi: Jamalee, suo fratello Jason e Sammy. Si conoscono durante una rapina in una villa, dove nasce così una sodalizio teso a un cambio di vita. Ci riusciranno?

L'uomo dei sogni

L’uomo dei sogni di Carlo Pompili

Ornella Donna

10

Fratelli Frilli, 2020 - In una stanza d’hotel un giovane uomo viene trovato morto. Presenta tutte le caratteristiche di chi è morto in un incendio, ma l’incendio in quella stanza non è avvenuto. E allora com’è morto? A indagare il maggiore Lorenzo Valeri in collaborazione con il magistrato Augusto Rea, in una situazione sconvolgente.

Il vento ci porterà

Il vento ci porterà di Albert Ostermaier

Mario Bonanno

7

Scritturapura, 2011 - Ostermaier conosce gli espedienti per tenere il lettore col fiato sospeso, alimentandone la tensione mediante una scrittura mai didascalica né ruffiana. Una scrittura, al contrario, evocativa. Ipnotica. Capace di onirismi e crudeltà.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 237
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Flora

Flora

L'uomo senza epilogo

L’uomo senza epilogo

Suspense, suspence o suspance: come si scrive?

Suspense, suspence o suspance: come si scrive?

Delitto d'inverno

Delitto d’inverno

Le piccole volpi del deserto

Le piccole volpi del deserto

La giostra delle anime

La giostra delle anime

Senza colpa

Senza colpa

I lettori più attivi in questa sezione


Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

279 recensioni/articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

242 recensioni/articoli

Felice Laudadio

Felice Laudadio

233 recensioni/articoli

Ornella Donna

Ornella Donna

200 recensioni/articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

131 recensioni/articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

43 recensioni/articoli

Georges Simenon

Georges Simenon

36 recensioni/articoli

Stephen Gunn

Stephen Gunn

32 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002