SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Festa del lavoro (1 maggio)


La festa del lavoro viene celebrata in tutto il mondo il 1°maggio ed è un momento importante dell’anno in cui si ricordano i diritti dei lavoratori e le lotte intraprese negli anni. In origine la festa era stata istituita in un periodo di frequenti manifestazioni in Illinois, dove i lavoratori delle fabbriche chiedevano turni di lavoro più umani, aumento dei salari e condizioni di lavoro sicure.
Le proteste per questi diritti di base del lavoratore si espansero in tutto il mondo e dopo decenni di lotte in molti Paesi venne sancita la Festa del lavoro, per ricordare le battaglie e le manifestazioni.


Festa dei lavoratori: origini, frasi e poesie celebri sul lavoro
Aforismi e frasi celebri

Festa dei lavoratori: origini, frasi e poesie celebri sul lavoro

Ilaria Roncone

12

Quali sono le origini della festa dei lavoratori? Vediamo insieme la storia del 1° maggio, alcune frasi e poesie sui lavoratori che si prestano in modo particolare a questo giorno di celebrazione.

“Scrivere un curriculum”: la poesia di Wisława Szymborska per chi cerca lavoro
Storia della letteratura

“Scrivere un curriculum”: la poesia di Wisława Szymborska per chi cerca lavoro

Federica Privitera

In occasione della Festa dei lavoratori leggiamo "Scrivere un curriculum", la poesia di Wisława Szymborska dedicata alla scrittura dei CV, metafora del modo in cui la società contemporanea considera gli individui.

“Il lavoro nobilita l'uomo”: significato e chi l'ha detto
parole, proverbi e modi di dire

“Il lavoro nobilita l’uomo”: significato e chi l’ha detto

Alice Figini

In occasione della Festa del Lavoro ricordiamo un famoso proverbio che recita “Il lavoro nobilita l’uomo”. Ma sapete chi l’ha detto e qual è il suo significato?

Lavoro, capitalismo e tempo libero: i libri da leggere
Libri da leggere e regalare

Lavoro, capitalismo e tempo libero: i libri da leggere

Davide Morelli
“Il disertore”: la poesia di Boris Vian cantata al concerto del Primo Maggio

“Il disertore”: la poesia di Boris Vian cantata al concerto del Primo Maggio

Alice Figini

15

Durante il concerto del Primo Maggio, il cantante Luca Barbarossa ha lanciato un forte messaggio contro la guerra intonando “Il disertore” del poeta e scrittore francese Boris Vian. Scopriamo testo e analisi della poesia-canzone.

“Il lavoro è amore rivelato”: il pensiero di Kahlil Gibran espresso nel libro “Il Profeta”

“Il lavoro è amore rivelato”: il pensiero di Kahlil Gibran espresso nel libro “Il Profeta”

Alice Figini

54

Festeggiamo il 1° maggio con una bella riflessione di Kahlil Gibran, tratta dal libro “Il Profeta” (1923). Nel testo il poeta libanese parla del lavoro come di un atto d’amore che l’uomo compie nei confronti della società e dei propri simili. Scopriamo la bellezza del testo e la profondità del suo significato.

“Gli odori e i colori dei mestieri”: il lavoro spiegato da Gianni Rodari

“Gli odori e i colori dei mestieri”: il lavoro spiegato da Gianni Rodari

Alice Figini

75

Nelle due filastrocche “Gli odori dei mestieri” e “I colori dei mestieri” Gianni Rodari spiega ai bambini il significato del lavoro. Un valore importante da riscoprire in occasione del 1° maggio.

Il primo giorno di lavoro: testo e analisi della poesia di Elio Pagliarani
Storia della letteratura

Il primo giorno di lavoro: testo e analisi della poesia di Elio Pagliarani

Isabella Fantin

3

Pagliarani ci presenta, con un efficace collage linguistico, alcuni frame del primo giorno di lavoro di una dattilografa negli anni Cinquanta. Leggiamo insieme questa poesia in occasione del 1° maggio.

“Il grembiule”: la poesia di Alda Merini contro la morte sul lavoro

“Il grembiule”: la poesia di Alda Merini contro la morte sul lavoro

Alice Figini

29

In occasione del 1° maggio non possiamo non dedicare un pensiero alle cosiddette “morti bianche”, i caduti sul lavoro, che purtroppo nel nostro Paese aumentano di anno in anno. Leggiamo un’intensa poesia di Alda Merini dedicata proprio a questo tema.

“Artigiani siamo”: la poesia di Rainer Maria Rilke dedicata al lavoro

“Artigiani siamo”: la poesia di Rainer Maria Rilke dedicata al lavoro

Alice Figini

38

In attesa del 1° maggio scopriamo una profonda poesia di Rainer Maria Rilke dedicata al concetto di lavoro, che in realtà cela un significato molto più spirituale.

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


“Il lavoro nobilita l'uomo”: significato e chi l'ha detto

“Il lavoro nobilita l’uomo”: significato e chi l’ha detto

“Il lavoro è amore rivelato”: il pensiero di Kahlil Gibran espresso nel libro “Il Profeta”

“Il lavoro è amore rivelato”: il pensiero di Kahlil Gibran espresso nel libro “Il (...)

“Scrivere un curriculum”: la poesia di Wisława Szymborska per chi cerca lavoro

“Scrivere un curriculum”: la poesia di Wisława Szymborska per chi cerca (...)

“Il disertore”: la poesia di Boris Vian cantata al concerto del Primo Maggio

“Il disertore”: la poesia di Boris Vian cantata al concerto del Primo (...)

“Il grembiule”: la poesia di Alda Merini contro la morte sul lavoro

“Il grembiule”: la poesia di Alda Merini contro la morte sul lavoro

Festa dei lavoratori: origini, frasi e poesie celebri sul lavoro

Festa dei lavoratori: origini, frasi e poesie celebri sul lavoro

Festa del lavoro e dei lavoratori: perché si festeggia il 1 maggio?

Festa del lavoro e dei lavoratori: perché si festeggia il 1 maggio?

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

8 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

2 articoli

Ornella Donna

Ornella Donna

1 articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

1 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002