
Come valutare un testo/libro
Valutare un testo o un libro richiede numerose e approfondite conoscenze: vediamo quali sono.
Come valutare un testo/libro
Valutare un testo o un libro richiede numerose e approfondite conoscenze: vediamo quali sono.
Maturità 2015: Calvino e Malala per la prova di italiano
Vediamo insieme le tracce proposte per la prima prova della maturità 2015.
I tempi e i luoghi della narrazione nell’analisi del testo letterario
Tra gli elementi più importanti di un testo letterario, sia esso romanzo o racconto, troviamo i tempi e i luoghi in cui si svolge la narrazione.
L’arte della descrizione: come scrivere un testo descrittivo?
Una delle capacità fondamentali che uno scrittore deve possedere o, comunque, cercare di sviluppare quanto più possibile è l’arte della descrizione.
Come scrivere un saggio breve di carattere tecnico scientifico? Schema utile
Il saggio tecnico è lo strumento principe della divulgazione scientifica, settore attualmente tra i più quotati nell’informazione cartacea e digitale.
Come scrivere un saggio breve? Uno schema utile
La forma del saggio breve come tipologia testuale è sempre più diffusa nella scuola, nell’università e anche nel mondo dell’informazione digitale.
Come scrivere un articolo di giornale? Schema
Vediamo insieme le regole principali per scrivere un articolo per la carta stampata, descrivendo chiaramente i fatti avvenuti e le proprie opinioni.
Come scrivere l’analisi di un testo letterario?
Vediamo insieme come scrivere l’analisi di un testo: qualche consiglio per lettori e studenti che si confrontano con i classici della letteratura e di altre discipline, ma anche per chi voglia in futuro lavorare in un’agenzia letteraria o in una casa editrice.
Bocciato all’esame di maturità? Intervista a Michele Ponte, autore di “Fuga da casa!”
In concomitanza con gli esami di stato che si stanno svolgendo in questi giorni, lo scrittore Michele Ponte ha accettato di rispondere ad alcune domande sul suo libro "Fuga da casa" che racconta la storia di un ragazzo bocciato agli esami di maturità.
Maturità 2014: in diretta tracce e titoli per la prima prova di italiano
Per la prima prova dell’esame di stato 2014: Quasimodo nell’analisi del testo, Renzo Piano nel saggio breve e un confronto tra 1914 e 2014 nel tema storico.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Ilaria Roncone
48 articoli
Chiara Ridolfi
46 articoli
Federica Ponza
16 articoli
Alice Figini
15 articoli
Simone Casavecchia
10 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net