SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Einaudi

Einaudi: ultime novità e libri 2023


Creature in bilico
Vento da est
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
La bella confusione. L'anno di Fellini e Visconti
Mangiare come Dio comanda
La seconda casa

I libri Einaudi più cliccati su SoloLibri.net


Poemetti della sera
Le straordinarie avventure di Caterina
Le mosche del capitale
La strada che va in città
Come una bestia feroce
Maria

Ultime news dalla casa editrice Einaudi


Ottobre 2023: 10 libri in uscita da non perdere

Ottobre 2023: 10 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

Ottobre è il tempo ideale per le letture, i primi freddi invitano a trascorrere lunghi pomeriggi in casa in compagnia di un buon libro. Quali sono le novità in arrivo in libreria questo mese? Tante nuove uscite da non perdere e il ritorno di una grande autrice premio Nobel.

Stasera in tv Imma Tataranni 3: le prime anticipazioni

Stasera in tv Imma Tataranni 3: le prime anticipazioni

Alice Figini

1

Imma Tataranni torna lunedì 25 settembre alle 21.30 su Rai 1 con i nuovi episodi. Scopriamo tutte le anticipazioni sulla terza stagione che vedrà di nuovo protagonista l’amatissima Vanessa Scalera.

“Towanda!”: il significato della frase pronunciata da Benedetta Tobagi al Premio Campiello 2023

“Towanda!”: il significato della frase pronunciata da Benedetta Tobagi al Premio Campiello 2023

Alice Figini

La 61esima edizione del Premio Campiello è stata vinta da Benedetta Tobagi con “La resistenza delle donne” (Einaudi, 2022). Dopo la premiazione la scrittrice ha esclamato “Sempre: Towanda!”, citando un celebre libro. Sapete da dove deriva questa frase?

Premio Campiello 2023: la vincitrice è Benedetta Tobagi

Premio Campiello 2023: la vincitrice è Benedetta Tobagi

Alice Figini

Stasera nella prestigiosa cornice del Teatro La Fenice di Venezia è stato assegnato il Premio Campiello, giunto quest’anno alla 61° edizione. Vince Benedetta Tobagi con “La resistenza delle donne” (Einaudi, 2022). Scopriamo insieme anche i vincitori del Premio Campiello Giovani e del Premio Campiello alla Carriera.

“Al di là della gente ti cerco”: la dichiarazione d'amore in poesia di Pedro Salinas

“Al di là della gente ti cerco”: la dichiarazione d’amore in poesia di Pedro Salinas

Alice Figini

118

Tra le settanta poesie d’amore contenute nella raccolta “La voce a te dovuta” (1933) del poeta madrileno Pedro Salinas troviamo una poesia enigmatica sulla ricerca dell’amata “Al di là della gente ti cerco”, che rappresenta forse la più intensa dichiarazione d’amore. Salinas giunge in un luogo dello spirito dove solo i poeti arrivano.

“Diari d'amore”: Moretti porta a teatro l'opera di Natalia Ginzburg

“Diari d’amore”: Moretti porta a teatro l’opera di Natalia Ginzburg

Alice Figini

11

Debutterà il 9 ottobre in prima nazionale al Teatro Carignano di Torino “Diari d’amore”, l’esordio teatrale di Nanni Moretti tratto dall’opera di Natalia Ginzburg. Per l’occasione la casa editrice Einaudi ripubblicherà “Dialogo” e “Fragola e panna” di Ginzburg.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Einaudi


Thomas Mann: 5 curiosità narrate ne “Il mago” di Colm Tóibín

Thomas Mann: 5 curiosità narrate ne “Il mago” di Colm Tóibín

Alice Figini

Il 6 giugno 1875 nasceva a Lubecca lo scrittore Thomas Mann, premio Nobel nel 1929 e autentico gigante della letteratura del Novecento. Scopriamo 5 curiosità sulla sua vita narrate ne “Il mago” (Einaudi, 2023), la recente biografia romanzata scritta da Colm Tóibín.

Premio Gregor von Rezzori 2023: vince Colm Tóibín con “Il mago”

Premio Gregor von Rezzori 2023: vince Colm Tóibín con “Il mago”

Alice Figini

Lo scrittore irlandese Colm Tóibín vince la XVII edizione del Premio Gregor von Rezzori con “Il mago”, la biografia romanzata di Thomas Mann.

Premio Campiello 2023: svelata la cinquina finalista

Premio Campiello 2023: svelata la cinquina finalista

Alice Figini

È stata finalmente annunciata in diretta la cinquina finalista della 61^ edizione del Premio Campiello. Ecco quali sono stati i titoli votati questa mattina dalla Giuria dei Letterati che ha eletto anche il vincitore del “Premio Opera Prima”. Scopriamo chi sono i cinque finalisti.

Martin Amis: esce oggi la sua autobiografia postuma “Storia da dentro”

Martin Amis: esce oggi la sua autobiografia postuma “Storia da dentro”

Alice Figini

È scomparso il 19 maggio scorso Martin Amis, l’autore di “Zona di interesse”, portato di recente sul grande schermo al Festival di Cannes dal regista Jonathan Glazer. Esce oggi per Einaudi il suo ultimo libro, l’autobiografia postuma “Storia da dentro”. Scopriamo di più sulla vita e le opere dell’autore.

Luna rossa

Luna rossa di Jo Nesbø

Lidia Gualdoni

Einaudi, 2023 - Harry Hole, il detective creato dalla penna di Jo Nesbø, è tornato. Ora ha solo dieci giorni per trovare l’assassino di due giovani donne uccise in modo brutale.

Classifica libri settimanale: Cormac McCarthy conquista il primo posto

Classifica libri settimanale: Cormac McCarthy conquista il primo posto

Federica Privitera

10

Tantissime novità in questo appuntamento settimanale con la classifica dei libri più venduti in Italia: Cormac McCarthy, come c’era da aspettarsi, conquista subito il primo posto.

Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società

Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società di Susan Sontag

Francesca Nannetti

Einaudi, 2004 - Un libro profetico. Susan Sontag era turbata dalla deriva foto-centrica della società addirittura decenni prima dell’avvento dei social-network di cui, probabilmente, aveva intuito la successiva portata rivoluzionaria.

Intervista a Lorenzo Marone, in libreria con “Le madri non dormono mai”

Intervista a Lorenzo Marone, in libreria con “Le madri non dormono mai”

Cristi Marcì

9

Il nostro collaboratore Cristi Marcì ha intervistato lo scrittore Lorenzo Marone. Hanno dialogato sul tema della libertà a proposito del suo ultimo romanzo “Le madri non dormono mai”, edito da Einaudi nel 2022.

L'Italia nel Novecento. Dalla sconfitta di Adua alla vittoria di Amazon

L’Italia nel Novecento. Dalla sconfitta di Adua alla vittoria di Amazon di Miguel Gotor

Matteo Aluigi

Einaudi, 2021 - Dalla fine del sogno imperialista italiano, con la sconfitta di Adua, l’Italia ha saputo trarre insegnamenti che la portarono a essere una nazione protagonista durante tutto il 900.

Festival di Cannes 2023: ecco i film tratti da libri

Festival di Cannes 2023: ecco i film tratti da libri

Alice Figini

Il Festival di Cannes inizierà il prossimo 16 maggio. Sapete quali sono i film tratti da libri in concorso? Scopriamone trama, cast e una piccola anteprima.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 117
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Ottobre 2023: 10 libri in uscita da non perdere

Ottobre 2023: 10 libri in uscita da non perdere

“Towanda!”: il significato della frase pronunciata da Benedetta Tobagi al Premio Campiello 2023

“Towanda!”: il significato della frase pronunciata da Benedetta Tobagi al Premio (...)

Stasera in tv Imma Tataranni 3: le prime anticipazioni

Stasera in tv Imma Tataranni 3: le prime anticipazioni

“Al di là della gente ti cerco”: la dichiarazione d'amore in poesia di Pedro Salinas

“Al di là della gente ti cerco”: la dichiarazione d’amore in poesia di Pedro (...)

Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse

Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l’apocalisse

I libri più attesi del 2022: 21 titoli imperdibili da inserire in wishlist

I libri più attesi del 2022: 21 titoli imperdibili da inserire in wishlist

Settembre 2023: 11 libri in uscita da non perdere

Settembre 2023: 11 libri in uscita da non perdere

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

117 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

113 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

65 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

54 articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

44 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002