SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Honore De Balzac


Tutti i libri di Honore De Balzac recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Honore De Balzac che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Honore De Balzac QUI.

Storia della letteratura


Il mare in letteratura: tre racconti di Conrad, Balzac e Defoe

Il mare in letteratura: tre racconti di Conrad, Balzac e Defoe

Graziella Atzori

6

Il mare è metafora della vita, con il suo fascino e le sue tragedie, la sua “scuola”; segna i passaggi iniziatici da una fase all’altra dell’esistenza, la formazione dell’io, forse la conquista della saggezza.

Il capolavoro sconosciuto di Honoré de Balzac: genio o sregolatezza?

Il capolavoro sconosciuto di Honoré de Balzac: genio o sregolatezza?

Cristina Giuntini

9

Genio o solo sregolatezza? Opera innovativa o dieci anni buttati al vento? Maestro Frenhofer ama la sua opera come una vera donna, e la tiene segregata, lontana dagli sguardi. Quando si fa convincere a mostrarla a due colleghi pittori, la differenza di vedute conduce a un disastro.

Balzac e i volti della Commedia Umana

Balzac e i volti della Commedia Umana

Vittoria Caiazza

26

Un’opera della storia della letteratura mondiale, non solo per la sua mole, ma anche e soprattutto per l’abilità di Balzac di caratterizzare i personaggi.

Balzac, un grand esprit: una vita tra mille avventure e peripezie

Balzac, un grand esprit: una vita tra mille avventure e peripezie

Vittoria Caiazza

10

Una vita in bilico tra mille problemi finanziari e momenti di grande agiatezza, ma soprattutto sregolatezza. La vita di Balzac è una vera e propria avventura fino al suo ultimo respiro.

Eugénie Grandet: la protagonista del romanzo di Honoré de Balzac

Eugénie Grandet: la protagonista del romanzo di Honoré de Balzac

Francesca Barile

1

Figlia unica, condannata a una vita di solitudine, Eugénie Grandet è una delle protagoniste del romanzo francese dell’Ottocento.

Altri articoli


Béatrix
Classici

Béatrix di Honorè de Balzac

Vittoria Caiazza

27

Feltrinelli, 2008 - Narra la storia sentimentale di Calyste de Guenic, un nobile dal cuoreballerino, che s’innamora prima della scrittrice, non più giovane, Félicité des Touches e poi dell’amica di lei, la bellissima Béatrix de Rochefide, che dà il nome al romanzo.

Papà Goriot

Papà Goriot di Honorè de Balzac

Vittoria Caiazza

6

BUR, 2004 - La storia di un padre che si condanna alla più spietata miseria privandosi di ogni bene pur di soddisfare le richieste delle due adorate figlie, Anastasie e Delphine, è sublime e tragica al tempo stesso.

Albert Savarus
Romanzi d’amore

Albert Savarus di Honoré de Balzac

Alessandra Stoppini

4

Sellerio, 2017 - L’arrivo a Besançon di un brillante avvocato dal passato misterioso, che qui si era strategicamente ritirato con il segreto obiettivo di ottenere in breve tempo il successo forense e un seggio di deputato, aveva scatenato la passione di Rosalie.

La signorina Cormon

La signorina Cormon di Honoré De Balzac

Alessandra Stoppini

9

Sellerio, 2015 - Honoré De Balzac narrando con magnifica ironia la vana ricerca della felicità della signorina Cormon, fotografa un’epoca, quella della Restaurazione francese, inaugurando la narrativa a puntate non più riservata solo alle riviste letterarie ma accolta dalla stampa a grande tiratura.

La ricerca dell'assoluto
Classici

La ricerca dell’assoluto di Honoré de Balzac

Teresa D'Aniello

17

La ricerca dell’assoluto fu pubblicato da Garzanti con la traduzione dell’indimenticabile Andrea Zanzotto ed è uno dei classici di eccellenza nel quale è descritta la ricerca ossessiva di un’idea.

Il ballo di Sceaux
Classici

Il ballo di Sceaux di Honore de Balzac

Donatella Migliaccio

"Il ballo di Sceaux" o "Il pari di Francia", pubblicato per la prima volta nel 1830, è un’opera giovanile di Honoré de Balzac: un piccolo, delizioso e amaro affresco della società dell’epoca

La trentenne
Classici

La trentenne di Honoré de Balzac

Stefania Iafusco

Il rimorso accompagnerà Julie, la protagonista di questo racconto pubblicato nel 1832, per tutta la sua vita. Una vita incentrata sulla ricerca dell’amore, nella sua espressione più infantile ed egoistica.

Il capolavoro sconosciuto
Arte, Teatro e Spettacolo

Il capolavoro sconosciuto di Honorè De Balzac

Nicoletta Stecconi

10

Nel breve e denso racconto di Balzac, l’autore ci ricorda il vero senso dell’arte: quello fondamentale di esprimere e suscitare emozioni e di rappresentare il più sottile ed elevato strumento di comunicazione umana.

Eugenie Grandet
Classici

Eugenie Grandet di Honoré de Balzac

Cristina Giuntini

2

Eugénie Grandet vive la vita inconsapevole di chi non conosce il mondo, ricevendo come uniche visite quelle dei suoi due pretendenti con le loro famiglie...

La cugina Bette
Classici

La cugina Bette di Honoré de Balzac

Cristina Giuntini

1

La sfortuna, le disgrazie, le difficoltà della vita possono trasformarci, secondo il nostro carattere, in angeli o in demoni. La protagonista del romanzo ha scelto di assumere l’apparenza di un angelo per dare ancora più forza alle sue malefatte demoniache. Perché mai, infatti, la famiglia Hulot dovrebbe sospettare che la sfortunata cugina Lisbeth, malinconica zitella accolta e trattata con ogni premura, sia così invidiosa della loro felicità da tramare per distruggerla?

Gli articoli più letti


Il capolavoro sconosciuto di Honoré de Balzac: genio o sregolatezza?

Il capolavoro sconosciuto di Honoré de Balzac: genio o sregolatezza?

Balzac e i volti della Commedia Umana

Balzac e i volti della Commedia Umana

La trentenne

La trentenne

La cugina Bette

La cugina Bette

Il mare in letteratura: tre racconti di Conrad, Balzac e Defoe

Il mare in letteratura: tre racconti di Conrad, Balzac e Defoe

Béatrix

Béatrix

Albert Savarus

Albert Savarus

I lettori più attivi in questa sezione


Vittoria Caiazza

Vittoria Caiazza

4 articoli

Cristina Giuntini

Cristina Giuntini

3 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

2 articoli

Nicoletta Stecconi

Nicoletta Stecconi

1 articoli

Donatella Migliaccio

Donatella Migliaccio

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002