
“Illusioni perdute” di Honoré de Balzac: analisi della trilogia più nota della “Commedia umana”
Le "Illusioni perdute" di Balzac sono la trilogia più nota della “Commedia umana”, il progetto titanico e unitario che nell’intenzione dell’autore avrebbe dovuto rappresentare ogni sfaccettatura della società parigina con la bellezza di ben 120 scritti. Scoprirete un mondo dove c’è posto solo per il denaro che diventa cultura, ideale, etica e per la fama da conquistare a qualunque prezzo.